Vai al contenuto
PLC Forum


installazione filtri calcare condominio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno!

 

Mi presento mi chiamo Stefano e sono nuovo qui!

 

Ho apppena acquistato una nuova abitazione semi-indipendente in un complesso abitativo totalemente nuovo,

ma ho riscontrato un acqua molto molto dura e al fine di preservare le apparecchiature dal calcare vorrei installare i classici 3 filtri a monte dell'impianto.

 

Però l'entrata pricipale è direttamente installata nella pompa di calore e quindi l'unico modo di installare i filtri è nella "cassetta" posta all'esterno in comune con altri 3 appartamenti (foto)

 

Il mio è il D4 e la mia idea sarebbe di smontare subito prima del rubinetto (segno) e fare un giro di tubi  e mettere il filtro ancorato al muro.

 

Ma i dubbu che mi sono venuti sono:

 

  1. diametro del tubo
  2. materiale del tubo per acqua potabile
  3. il tubo originale dopo il rubinetto è rigido. si potrebbe piegare un po per arrivare al muro?
  4. quali curve prendere?
  5. bisogna mettere anche nel tubo che aggiungo la copertura bianca?
  6. i filtri che vorrei acquistrare (foto) sono buoni?

 

 

Vorrei precisare che il raccordo è da 3/4

 

grazie mille a tutti

h2o.jpg

filtro.jpg


Inserita:
Il 16/4/2024 alle 12:13 , stefdl ha scritto:

quindi l'unico modo di installare i filtri è nella "cassetta" posta all'esterno

Si se ci entrano e se gli altri condomini ti danno il consenso

Il tubo è un 20 multistrato, 3/4 è il contatore ma il collegamento va fatto da 20

Il tubo lo puoi sagomare a mano ma con un raggio di curva grande, e l'isolante è sempre indicato

Devi usare curve per tubo multistrato, a pressare o a stringere e occorrono attrezzi specifici

Inserita:

grazie per la risposta!

 

anche per le curve a stringere servono attrezzi specifici?

 

anche se non si nota dalla foto ma tra l'impianto dell'acqua e il muro ci sono almeno 30/40 cm quindi credo che il tubo già esistente si possa spostare verso il muro se da come dici è "facilmente" sagomabile.

 

per quanto rigurda il filtro (che ho trovato su amazon) che ne dici? è buono? perche ne ho trovati molti altri singoli che costano pure di più, infatti sono rimasto un po spiazzato.

 

non vorrei che questo al primo freddo si crepa

Inserita:
7 ore fa, stefdl ha scritto:

anche per le curve a stringere servono attrezzi specifici

Deve essere solo calibrato con apposito attrezzo perché quando lo tagli si schiaccia leggermente 

7 ore fa, stefdl ha scritto:

il tubo già esistente si possa spostare

Si certo 

7 ore fa, stefdl ha scritto:

 

per quanto rigurda il filtro (che ho trovato su amazon) che ne dici? è buono

Non lo conosco ma considera che il prezzo è un ottimo metodo per classificare i prodotti 

7 ore fa, stefdl ha scritto:

 

non vorrei che questo al primo freddo si crepa

Se gela si crepa qualunque filtro

Cerca di prendere un filtro con PN alto

Inserita:
14 ore fa, robertice ha scritto:

Non lo conosco ma considera che il prezzo è un ottimo metodo per classificare i prodotti 

il costo è effettivamente basso se comparato ad altro (50€) però vedendo i commenti sono tutti totalmente soddisfatti

 

 

Inserita:

siccome lavoro in un azienda dove ogni tanto facciamo raccordi per pompe ad alta pressione, potrei usare i componenti che ho qui? ho preparato uno schema mi mancherebbe solo sapere che tubo potrei usare per uso domestico a crimpare con la macchina ( se possibile).

 

magari sto dicendo una cavolata pazzasca ma potrebbe andare?

 

FL.jpg

CR.jpg

Inserita:

Se usi un diametro da almeno 15 interno ed è idoneo per acqua potabile lo puoi usare

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...