SuperUCCU Inserito: 18 aprile 2024 Segnala Inserito: 18 aprile 2024 Stanchi di sostituire un ferro da stiro (recente) ogni 6 mesi... io e la mia compagna abbiamo recuperato per meno di 10€ un bel Termozeta Style Acciaio del 1987 (quindi mio coscritto)... Dato per funzionante, l'ho attaccato e subito la piastra si è scaldata. Siccome il ferro da stiro è un elettrodomestico che mi ha sempre fatto molta paura e ho letto che può essere pericoloso, che cosa posso fare per usarlo in sicurezza? Vi chiedo in anticipo scusa se vi continuo a tediare con i miei reperti archeologici, ma sono una sorta di "collezionista di roba vecchia" e amo molto gli elettrodomestici del passato. Potete dirmi qualcosa? Ogni consiglio (e cazziata!!) è ben accetto!!
UABC80 Inserita: 19 aprile 2024 Segnala Inserita: 19 aprile 2024 Controlla lo stato del cavo di alimentazione, specie vicino alla spina e al passacavo, dove entra nella morsettiera dell'apparecchio e magari misura col tester tra i contatti laterali della spina e quello centrale se la resistenza va in dispersione. Dopo averlo fatto scaldare un po' alla massima temperatura gira il termostato e guarda se scatta: se si spegne vuol dire che funziona Se il flusso di vapore è buono lascerei stare la decalcificazione
SuperUCCU Inserita: 19 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2024 (modificato) Il cavo rivestito in corda appare ok, ma pur sempre vecchio. Penso di sentirmi più sicuro a sostituirlo con uno nuovo. Per il termostato e la resistenza, domani facciamo le prove. Esistono casi in cui possa essere bucata la caldaia e l'acqua vada a finire sulla parte elettrica? Altra domanda: è possibile la presenza di amianto? Modificato: 19 aprile 2024 da SuperUCCU
UABC80 Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 (modificato) Che io ricordi se dovesse perdere acqua andrebbe subito fuori e non sui contatti e non dovrebbe esserci amianto in giro: credo che ci siano degli isolatori in ceramica. Però sono secoli che non smonto un ferro… Comunque, l'hai provato? Funziona? Modificato: 23 aprile 2024 da UABC80
SuperUCCU Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 (modificato) Ho sostituito il cavo con uno nuovo, sempre rivestito in tessuto. Ho provato a metterci l'acqua, scalda e fa vapore, chiaramente scuotendolo leggermente l'acqua esce, ma solo muovendolo e capovolgendolo. Ho misurato tramite tester la resistenza: non sembrerebbe in dispersione, almeno a freddo, anche dopo circa 40-50 secondi ho riscontrato valori di resistenza nella norma, senza dispersioni verso terra. Il termostato scatta, ma la spia rimane sempre spenta. Che lampadina ci vuole? Per ora sembra vada, appena dobbiamo stirare lo proviamo e vediamo... Modificato: 24 aprile 2024 da SuperUCCU
UABC80 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 1 ora fa, SuperUCCU ha scritto: Che lampadina ci vuole? Dovrebbe montare una spia al neon, ce ne sono di tutti i colori, attacchi, etc. Sarebbe da smontare e vedere in primis se le arriva tensione (occhio alla corrente!) e poi in caso si va in cerca di qualcosa di adattabile
SuperUCCU Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 la tensione credo arrivi, perchè il ferro funziona, ma controllerò meglio con il tester. Anche perchè mi chiedo... come farebbe a non arrivarle? Termostato guasto?
SuperUCCU Inserita: 28 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2024 Ieri il ferro è stato usato per 3 ore. Mia suocera ENTUSIASTA di come stira meglio rispetto a quelli moderni, anche in virtù del maggior peso, pur avendo solo 1000W rispetto ai 2000-2200W di quelli moderni costruiti su larga scala. Ora mia suocera mi ha chiesto di ordinarne uno anche per lei Rimarrebbe solo la lampadina da controllare/sostituire...
piergius Inserita: 28 aprile 2024 Segnala Inserita: 28 aprile 2024 La Lampadina Spia spesso non è Guasta elettricamente, ma il bulbo di vetro si annerisce all' interno e sembra spenta . La trovi a circa 1€ . - Buona Domenica !
SuperUCCU Inserita: 29 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2024 Grazie!! Ora controllo, nel caso comunque credo che sostituirla non sia così difficile!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora