gms44 Inserito: 20 aprile 2024 Segnala Inserito: 20 aprile 2024 Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché di punto in bianco un anta del mio cancello apre ma non chiude. Premetto che avevo sostituito i pistoni e l'olio un mese fa e tutto funzionava alla perfezione poi di colpo ha smesso di chiudere. Ho provato a invertire gli attuatori e da lo stesso problema nell'attuatore in questione. Neanche chiudendo al massimo la vite di regolazione chiude. Si muove pochissimo e solo tirandolo a mano si allunga.
maurizio 83 Inserita: 20 aprile 2024 Segnala Inserita: 20 aprile 2024 1 ora fa, gms44 ha scritto: Ho provato a invertire gli attuatori e da lo stesso problema prova misurare con tester la restenza tra Comune apertura e chiusura
ROBY 73 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Ciao gms44, 11 ore fa, gms44 ha scritto: di punto in bianco un anta del mio cancello apre ma non chiude. Ma lo senti ronzare il motore quando dovrebbe chiudere, oppure non fa nessun rumore? Intanto prova a cambiare il condensatore di spunto del motore. Controlla il cavo con cui è collegato il motore, potrebbe essere che si sia rotto un filo con le torsioni Dicci anche l'articolo preciso della scheda che gestisce l'automazione
maurizio 83 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 20 ore fa, gms44 ha scritto: Ho provato a invertire gli attuatori e da lo stesso problema nell'attuatore in questo caso il condensatore lo escluderei
Roberto Garoscio Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) Se invertendo i pistoni, lo stesso pistone presenta sempre il difetto è senza dubbio problema di pistone. Misura la resistenza degli avvolgimenti, se simile tra loro è un problema di flusso di olio. Modificato: 21 aprile 2024 da Roberto Garoscio
gms44 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 22 ore fa, maurizio 83 ha scritto: prova misurare con tester la restenza tra Comune apertura e chiusura Ho provato a misurare, due danno 56,8 e uno 110,6
gms44 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 11 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao gms44, Ma lo senti ronzare il motore quando dovrebbe chiudere, oppure non fa nessun rumore? Intanto prova a cambiare il condensatore di spunto del motore. Controlla il cavo con cui è collegato il motore, potrebbe essere che si sia rotto un filo con le torsioni Dicci anche l'articolo preciso della scheda che gestisce l'automazione Si lo sento ronzare e di qualche millimetro si muove. Domattina vi potrò dire anche la scheda, fra un po' devo andare al lavoro.
gms44 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 2 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Se invertendo i pistoni, lo stesso pistone presenta sempre il difetto è senza dubbio problema di pistone. Misura la resistenza degli avvolgimenti, se simile tra loro è un problema di flusso di olio. Anch'io ho pensato all'olio perché ne avevo messo uno di concorrenza, poi ho letto qui sul forum che andava messo olio originale Faac. Allora l'ho svuotato e sostituito tutto ma non va. Potrei avere fatto un danno con l'altro olio?
Roberto Garoscio Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) 2 ore fa, gms44 ha scritto: Potrei avere fatto un danno con l'altro olio? Se è idraulico no, poi l’apertura la fa se fosse l’olio non aprirebbe. 2 ore fa, gms44 ha scritto: Ho provato a misurare, due danno 56,8 e uno 110,6 Se 110,6 è tra marrone e nero mentre 56,8 tra blu e marrone e nero il motore non ha problemi. Per controprova, collega i fili al contrario (marrone con nero)e vedi se in fase di apertura il pistone chiude o se resta sempre fermo, se resta fermo è un problema di valvole o guarnizioni. Modificato: 21 aprile 2024 da Roberto Garoscio
gms44 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 4 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Se è idraulico no, poi l’apertura la fa se fosse l’olio non aprirebbe. Se 110,6 è tra marrone e nero mentre 56,8 tra blu e marrone e nero il motore non ha problemi. Per controprova, collega i fili al contrario (marrone con nero)e vedi se in fase di apertura il pistone chiude o se resta sempre fermo, se resta fermo è un problema di valvole o guarnizioni. Ok, domani farò queste prove. Grazie!!
gms44 Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 19 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Se è idraulico no, poi l’apertura la fa se fosse l’olio non aprirebbe. Se 110,6 è tra marrone e nero mentre 56,8 tra blu e marrone e nero il motore non ha problemi. Per controprova, collega i fili al contrario (marrone con nero)e vedi se in fase di apertura il pistone chiude o se resta sempre fermo, se resta fermo è un problema di valvole o guarnizioni. Ho invertito i cavi e fa lo stesso problema si muove un po' di più ma millimetricamente, quindi è un problema di valvole o guarnizioni? Ho messo il pistone nuovo completo di guarnizioni e flangia anteriore un mesetto fa in entrambi i motori e funzionavano perfettamente. Se il problema sono le valvole possono essere sostituite o revisionate?
gms44 Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 Il 21/4/2024 alle 00:54 , ROBY 73 ha scritto: Ciao gms44, Ma lo senti ronzare il motore quando dovrebbe chiudere, oppure non fa nessun rumore? Intanto prova a cambiare il condensatore di spunto del motore. Controlla il cavo con cui è collegato il motore, potrebbe essere che si sia rotto un filo con le torsioni Dicci anche l'articolo preciso della scheda che gestisce l'automazione La scheda è questa nell'allegato 7PCB452/455 issue 05a. Ho controllato i cavi e sembrano a posto.
ROBY 73 Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 12 ore fa, gms44 ha scritto: ........Ho controllato i cavi e sembrano a posto. Ok, allora il problema dovrebbero essere le valvole, ma aspetta i consigli di @Roberto Garoscio che conosce FAAC molto meglio di me
gms44 Inserita: 23 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2024 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ok, allora il problema dovrebbero essere le valvole, ma aspetta i consigli di @Roberto Garoscio che conosce FAAC molto meglio di me Va bene grazie!!!
Roberto Garoscio Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 Posso darti poco aiuto, devi aprire il pistone e assicurarti che: il motore giri liberamente in entrambi i sensi, che lo sblocca valvola di chiusura sia libero di muoversi, che non ci sia qualche foro di passaggio otturato e che la guarnizione sul pistone sia integra. Altro da distante non saprei consigliare.
gms44 Inserita: 23 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2024 3 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Posso darti poco aiuto, devi aprire il pistone e assicurarti che: il motore giri liberamente in entrambi i sensi, che lo sblocca valvola di chiusura sia libero di muoversi, che non ci sia qualche foro di passaggio otturato e che la guarnizione sul pistone sia integra. Altro da distante non saprei consigliare. Va bene, grazie mille per l'aiuto!! Proverò ad aprirlo e fare queste prove, speriamo bene...
gms44 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 14 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Posso darti poco aiuto, devi aprire il pistone e assicurarti che: il motore Continuando a leggere sul forum ho letto che va tolta la vite di sfiato, è questa in foto? Potrebbe essere questa la causa? C'è sempre stata da quando li hanno installati e hanno sempre funzionato.
Roberto Garoscio Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Certo che va tolta, specie nei 402 che non hanno altri sfoghi di aria perché totalmente chiusi, nelle movimentazioni si crea un aumento della pressione che può creare danni alle guarnizioni interne.
gms44 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Il 23/4/2024 alle 14:38 , Roberto Garoscio ha scritto: Posso darti poco aiuto, devi aprire il pistone e assicurarti che: il motore Continuando a leggere sul forum ho letto che va tolta la vite di sfiato, è questa in foto? Potrebbe essere questa la causa? C'è sempre stata da quando li hanno installati e hanno sempre funzionato.
gms44 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Problema risolto!!! Alla fine era la vite di sfiato. Stamattina ho smontato il motore e controllato le valvole che sembravano a posto. Poi ho rimontato tutto tolto la vite di sfiato e ha funzionato. Grazie a tutti per l'aiuto e le risposte celeri. Buona serata.
ROBY 73 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 38 minuti fa, gms44 ha scritto: ........Poi ho rimontato tutto tolto la vite di sfiato e ha funzionato. Ottimo così allora, ciao prego
Roberto Garoscio Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 (modificato) 13 ore fa, gms44 ha scritto: tolto la vite di sfiato e ha funzionato. Non era certamente solo lei il problema. Quando hai aperto il motore hai sentito uno svuotamento di pressione di aria? L’hai tolta anche all’altro pistone che funzionava? 13 ore fa, gms44 ha scritto: controllato le valvole che sembravano a posto. Sembravano, ecco appunto😉 Modificato: 25 aprile 2024 da Roberto Garoscio
gms44 Inserita: 3 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Il 25/4/2024 alle 09:24 , Roberto Garoscio ha scritto: Non era certamente solo lei il problema. Quando hai aperto il motore hai sentito uno svuotamento di pressione di aria? L’hai tolta anche all’altro pistone che funzionava? 😉 Si è uscita aria, e l'ho tolta subito anche dall'altro 😅
Roberto Garoscio Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Allora sei stato fortunato che il danno non era ancora stato fatto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora