Bentivoglio Inserita: 24 marzo Autore Segnala Inserita: 24 marzo Il 24/03/2025 alle 10:58 , Bentivoglio ha scritto: il telecomando l’ho preso con me per qualche motivo dunque lei non sa se con telecomando si può azionare Expand Ho eliminato l’errore premendo S2 per più di 5 secondi Dunque lei è andata a comprare un nuovo telecomando li vicino. Con il telecomando si apre con il telecomando si chiude. la chiusura automatica non avviene ho connesso di nuovo il contatto 60,61 cancello non si apre ne si chiude con il Shelly.
ROBY 73 Inserita: 25 marzo Segnala Inserita: 25 marzo Il 24/03/2025 alle 10:58 , Bentivoglio ha scritto: ......la centralina si presenta così. Con il pulsante S3 si chiude con il pulsante S3 si apre Dunque, bisogna che tutte le volte, per azionare, premere il pulsante S3 Expand Certo, è giusto così, il tasto S3 premuto per un secondo serve proprio per dare un comando di START, come da manuale a pag. 8: S3 >>> La pressione BREVE comanda uno START. La pressione PROLUNGATA (>5s) attiva l’ AUTOSET. La pressione prolungata (>10s) riporta il tempo di lavoro a valore di default. Il 24/03/2025 alle 10:58 , Bentivoglio ha scritto: il telecomando l’ho preso con me per qualche motivo...... Expand E chissà mai perché? 🤣 Ok voler aprire il cancello a distanza, ma così mi sembra un po' troppo pretenzioso 🤣 Quote Dunque lei è andata a comprare un nuovo telecomando li vicino. Con il telecomando si apre con il telecomando si chiude. Expand E fin qui ci siamo, quindi tua moglie ha programmato un nuovo radiocomando, giusto? Quote la chiusura automatica non avviene Expand Certo, perché il trimmer T1 è tarato al minimo, o per lo meno così sembra dalle foto, guarda la TABELLA “A” - PARAMETRI a pag. 9 Prova a ruotarlo leggermente e poi premere il tasto S2 per più di 5 secondi per memorizzare il cambiamento dell'impostazione. Quote ho connesso di nuovo il contatto 60,61 cancello non si apre ne si chiude con il Shelly. Expand Ma indipendentemente dal funzionamento del cancello, lo Shelly funziona? Si sente il relè dello Shelly scattare quando dai il comando a questo? Ora non so cosa ci sia collegato di preciso, ma nei morsetti 60-61 vedo due fili per ogni morsetto; quindi, ci sono due almeno due dispositivi di comando, di cui presumo uno sia lo Shelly e l'altro un pulsante o il selettore a chiave, dicci com'è la situazione. Ora bisogna escludere uno dei due cavi e poi l'altro, provando un comando alla volta e quindi capire quale dei due da problemi. Quindi, prova prima collegando il cavo rosso e nero e vedi come va, dopo di che scolleghi questo e provi il cavo con i fili blu e marrone e riprovi nuovamente cercando di capire dove stia il problema. Il 24/03/2025 alle 10:58 , Bentivoglio ha scritto: Ho/ha fatto il ponte 70-72. (La signora di casa. per essere Pisana e brava) Expand Certo, come già detto, fino a quando la centrale non vede questo ingresso / contatto chiuso, il cancello non si chiuderà mai. Quindi, o ci sono le fotocellule funzionanti ed allineate, oppure fino a che non si eliminano eventuali altri problemi, si bypassa facendo appunto il ponte tra questi morsetti
Bentivoglio Inserita: 25 marzo Autore Segnala Inserita: 25 marzo Ciao fammi indiziare dalla fine. Complimenti veramente per la pazienza e grazie per le informazioni dettagliate. Non so come avrei fatto senza di te. Grazie davvero. Dunque vedrò di lavorare sul T1 per risolvere la chiusura automatica. Sapevo dei 5” ma non del opzione di reset al default con premendo per 10” Il telecomando l’ho preso con me perché l’apertura con Shelly mi affascina e ti giuro che lo farò. Qua sotto il motivo perché. Poi farò un video che poi ti mando il link da guardare. Sì sì. Il ferramenta davanti casa per fortuna ne aveva uno uguale dunque la programmazione era poi facilissima. appunto. I morsetti 60,61 era la mia idea di partenza che ha fatto saltare tutto da qui e nato questo inserto nel forum l’errore dei morsetti 20,21 ricordi?! con il video ti farò vedere che i morsetti 60,61 non serve più usarli. Dunque vedo di risolvere la chiusura automatica vedrò cosa fare con le fotocellule non so se riesco a ripristinare la luce lampeggiante ti aggiorno a breve buona giornata petrit
ROBY 73 Inserita: 26 marzo Segnala Inserita: 26 marzo Il 25/03/2025 alle 03:09 , Bentivoglio ha scritto: .......ti aggiorno a breve Expand Quando vuoi, ciao
Bentivoglio Inserita: venerdì alle 12:09 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 12:09 Ciao Sono riuscito a risolvere la chiusa Automatica dunque seguendo il tuo consiglio e lavorare su T1. Ho anche collegato il morsetto 60, 61 di nuovo e sembra che tutto funzioni come deve. Ho Fatto una scherma velocemente su come si presentano i collegamenti. devo dedurre che il problema dunque e da attribuire alle fotocellule? per quanto riguarda il lampeggiante vedo se esce il 220v dai morsetti che ne dici?
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 22:51 Segnala Inserita: venerdì alle 22:51 Il 28/03/2025 alle 11:09 , Bentivoglio ha scritto: Sono riuscito a risolvere la chiusa Automatica dunque seguendo il tuo consiglio e lavorare su T1. Expand Infatti, quello c'è da fare. Il 28/03/2025 alle 11:09 , Bentivoglio ha scritto: Ho anche collegato il morsetto 60, 61 di nuovo e sembra che tutto funzioni come deve. Ho Fatto una scherma velocemente su come si presentano i collegamenti. Expand Il secondo schema anche troppo in fretta direi, hai indicato entrambi i fili nel morsetto 60 e poi per di più, hai indicato il titolo come "Schema collegamento morsetto 61,61". Meglio se perdi un paio di minuti in più la prossima volta, va 🤣 Il 28/03/2025 alle 11:09 , Bentivoglio ha scritto: devo dedurre che il problema dunque e da attribuire alle fotocellule? Expand Ma quindi hai provato a fare il ponte tra 70-72? Il 28/03/2025 alle 11:09 , Bentivoglio ha scritto: per quanto riguarda il lampeggiante vedo se esce il 220v dai morsetti Expand Ok
Bentivoglio Inserita: sabato alle 18:07 Autore Segnala Inserita: sabato alle 18:07 Il 28/03/2025 alle 21:51 , ROBY 73 ha scritto: Infatti, quello c'è da fare. Il secondo schema anche troppo in fretta direi, hai indicato entrambi i fili nel morsetto 60 e poi per di più, hai indicato il titolo come "Schema collegamento morsetto 61,61". Meglio se perdi un paio di minuti in più la prossima volta, va 🤣 Ma quindi hai provato a fare il ponte tra 70-72? Ok Expand Hai ragione. Scusa. Sempre di fretta. Andava meglio il primo disegno😔 quasi quasi. Si si. Ho collegato in parallelo ai morsetti 60, 61, che sono ovviamente NO, le altre due opzioni (ossia Shelly e un pulsante prima del uscita da casa) per simulare una chiusura come da logica della chiave esterna. Dunque tutto funziona come si deve. Per quanto riguarda il 70, 72 credo che quella e stata la soluzione del problema principale. Credi che debbo sostituire le fotocellule? Tutte e quattro? Prossima volta a Bologna vedo di sistemare il resto.
Bentivoglio Inserita: sabato alle 18:20 Autore Segnala Inserita: sabato alle 18:20 Il 28/03/2025 alle 21:51 , ROBY 73 ha scritto: Infatti, quello c'è da fare. Il secondo schema anche troppo in fretta direi, hai indicato entrambi i fili nel morsetto 60 e poi per di più, hai indicato il titolo come "Schema collegamento morsetto 61,61". Meglio se perdi un paio di minuti in più la prossima volta, va 🤣 Ma quindi hai provato a fare il ponte tra 70-72? Ok Expand Hai ragione. Scusa. Sempre di fretta. Andava meglio il primo disegno😔 quasi quasi. Ne faccio un altro. Si si. Ho collegato in parallelo ai morsetti 60, 61, che sono ovviamente NO, le altre due opzioni (ossia Shelly e un pulsante prima del uscita da casa) per simulare una chiusura come da logica della chiave esterna. Dunque tutto funziona come si deve. Per quanto riguarda il 70, 72. Si ho collegato ditto come tu mi hai detto. E solo grazie a quello che il cancello adesso funziona. Credo che quella e stata la soluzione del problema principale. Credi che debbo sostituire le fotocellule? Tutte e quattro? Prossima volta a Bologna vedo di sistemare il resto.
ROBY 73 Inserita: sabato alle 22:33 Segnala Inserita: sabato alle 22:33 Il 29/03/2025 alle 17:07 , Bentivoglio ha scritto: Andava meglio il primo disegno😔 quasi quasi.......... Expand Decisamente sì 😄 Il 29/03/2025 alle 17:20 , Bentivoglio ha scritto: Per quanto riguarda il 70, 72............ Credi che debbo sostituire le fotocellule? Tutte e quattro? Expand Permettimi di dirtelo apertamente, poi se vuoi mandami pure "a quel paese": <<Smettila di avere fretta inutilmente, le cose si devono fare ragionando prima di agire>> Capisco benissimo che tu non sia sempre a casa e che tra un impegno e l'altro vorresti farne anche di più di quelle che già fai, ma certe cose, soprattutto per certe anomalie come queste, serve il tempo che ci vuole, altrimenti rischi di fare peggio. Quindi con calma, per prima cosa apri tutte le quattro fotocellule e se serve le pulisci per bene, anche smontando la scheda e controllando sul retro che non ci siano insetti, ragni, formiche, ecc.... Dopo di che se il problema rimane, con il tester controlla che su tutte e quattro le fotocellule (se anche queste sono sempre BFT) nei morsetti 1 e 2 arrivino 24-27VCA (Tensione Alternata). Se anche le tensioni sono a posto, metti in corto tra loro i fili prima in una e poi nell'altra fotocellula ricevente, i fili che sono collegati nei morsetti 3 e 5 (o C-NC) e vedi se il cancello funziona o meno. Ripeto, prima una fotocellula, se non va, ripristini il collegamento 3 e 5 (o C-NC) e metti in corto i fili nell'altra fotocellula, tutto questo per capire anche se oltre alla possibile fotocellula, ci possano essere problemi anche sui cavi. Alla fine, una volta trovata la coppia che da problemi (semmai ci fossero), inverti la ricevente (o la trasmittente) di una coppia con l'altra in modo da capire se può essere l'intera coppia, oppure solo una delle due fotocellule. In teoria, finché non capisci "la colpevole", puoi lasciarle anche senza coperchio, tanto per non star lì a chiudere e riaprire ogni volta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora