aklos Inserito: 20 aprile 2024 Segnala Inserito: 20 aprile 2024 (modificato) Ciao a tutti, spero in un vostro aiuto, l'altro giorno è venuto a mancare il congelatore Haier a pozzetto. Il compressore è fermo e non parte. Appena si attacca la corrente, dopo poco si senti prima un leggerissimo quasi impercettibile sibilo, e poi un CLAC che stacca e non parte. Ho smontato i pezzi principali: termostato, condensatore di spunto, e soprattutto il relè/starter che ho pensato fosse l'indiziato numero 1 per via di un alone giallo intorno al termistore (il disco termistore sembra integro). Premesso che non sono un esperto, ma mi piace documentarmi online e cercare di aggiustare da me apprendendo nuove cose. -Ho provato la continuità sul termostato ed è presente. - Poi sui tre poli del compressore ho misurato le 3 resistenze, perchè ho visto su internet che la somma delle 2 più piccole devono dare la terza, e più o meno ci siamo. - il compressore non sembra a massa - non ho un tester per condensatori specifico, ma misurando la resistenza del condensatore di spunto dopo averlo scaricato, sul tester vedo i numeri salire, fino a dare 1 fisso. Questo comportamento dovrebbe significare che è ok. Perché non parte? Sono ritornato sul mio primo indiziato, di cui allego un paio di foto: alla morsettiera blu arrivano 4 cavi come spiego nel video che linkerò tra poco, - 2 vengono in pratica dal termostato (cerchiati in verde) e dall'alimentazione principale, e su questi due cavi ,ho controllato con il tester, è sempre presente la 220v, quindi la corrente arriva. - gli altri 2 (cerchiati in rosso) vengono direttamente dal condensatore di spunto: su questi la 220V è presente soltanto quando si sente quel sibilo fino al CLAC che stacca tutto e non arriva più la 220v Non so se sia normale questo comportamento e se può aiutarvi a capire cosa è rotto. Vi allego ora 2 video che ho appena registrato, nel primo spiego cosa ho rilevato, nel secondo si sente chiaramente il CLAC. Idee sul responsabile? suggerimenti sul da farsi? So che potrei provare il compressore collegandolo direttamente alla 220v, ho visto dei video al riguardo, ma ho qualche timore nel farlo. Modificato: 20 aprile 2024 da aklos errore-aggiunta
michpao Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Controlla il condensatore, se è più basso del valore indicato, sostituiscilo. Poi se ancora non riparte, significa che il motore si è bloccato (guasto), dopo qualche secondo (il click) intervento della protezione termica ...
aklos Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 Oggi mi è arrivato il tester per il condensatore, purtroppo risulta di 3.0 microfarad, così come da etichetta. E' sicuramente il motore impiantato? mi sembra strano perchè le 3 resistenze sono corrette che altro posso provare? idee? suggerimenti? brancolo nel buio
UABC80 Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 A me la PTC (quel coso bianco che si trova nella seconda foto) non sembra molto in forma
Alessio Menditto Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 16 minuti fa, UABC80 ha scritto: non sembra molto in forma Si, sembra scoppiata la pastiglia che funge da relè.
aklos Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 la pastiglia è intera, Ho misurato la continuità da un lato all'altro, ed è presente, quindi la corrente passa. Anche il valore di resistenza pareva normale. Ad ogni modo siccome era il mio primo indiziato ho provato a cercare questa PTC ovunque. Il codice che leggo sulla plastica bianca è AAE11 8100 ZEM. L'ho cercato ovunque sul web, ma questo modello esatto (AAE11) è introvabile. Su aliexpress ho trovato questi modelli, che sembrano uguali ma hanno sigle leggermente diverse (A1P3, A1E8, A1C8...): Inoltre proprio sopra l'alloggiamento del disco c'è un altra scritta "QP3-T", online invece ho trovato un qp3-12T con un altra sigla:(1A560): Sapete dirmi se secondo voi questi PTC sono tutti compatibili col mio? Per 10/15 euro potrei ordinarne uno e fare la prova, tipo questo: https://it.aliexpress.com/item/1005004909368839.html?pdp_npi=3%40dis!USD!!US %249.36!!!!!%40211b80c217136121822297567edcd2!12000030984378277!im!!&gatewayAdapt=glo2ita
Alessio Menditto Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 2 minuti fa, aklos ha scritto: la pastiglia è intera, Ho misurato la continuità da un lato all'altro, ed è presente, quindi la corrente passa. Anche il valore di resistenza pareva normale. Eh ma non è così facile testare quelle pastiglie, loro diminuiscono la resistenza all l’aumentare della corrente di spunto, permettendo di alimentare l’avvolgimento di marcia, cioè a freddo non si capisce cosa succede alla pastiglia.
UABC80 Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 @aklos Così a naso i pezzi nuovi, se nella descrizione c'è scritto "universale" e hanno gli stessi attacchi dovrebbero essere compatibili; ma se fosse possibile andrei da un ricambista col campione per farglielo vedere
michpao Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 (modificato) 15 ore fa, aklos ha scritto: E' sicuramente il motore impiantato? mi sembra strano perchè le 3 resistenze sono corrette che altro posso provare? idee? suggerimenti? Se il compressore è bloccato meccanicamente, è inutile cambiare altro .... se non sostituisci il compressore! Modificato: 23 aprile 2024 da michpao
aklos Inserita: 23 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2024 9 ore fa, UABC80 ha scritto: @aklos Così a naso i pezzi nuovi, se nella descrizione c'è scritto "universale" e hanno gli stessi attacchi dovrebbero essere compatibili; ma se fosse possibile andrei da un ricambista col campione per farglielo vedere dal ricambista sono andato, ma non si sbilancia, mi ha detto: se vuoi ti ordino il kit originale a 80€ (che ha ptc, clixon, condensatore, e copertura nera). Che poi ho trovato anche al seguente link: https://fixpart.it/prodotto/haier-49079164-clixon?apl=971464 Ho anche contattato diversi venditori su aliexpress per chidere se hanno il mio PTC, o se il loro con sigla diversa è compatibile, un 50% mi ha detto che non è compatibile, e un 50% mi ha detto che non lo sanno. O forse non vogliono prendersi la responsabilità 9 ore fa, michpao ha scritto: Se il compressore è bloccato meccanicamente, è inutile cambiare altro .... se non sostituisci il compressore! Questo video l'avevo trovato proprio ieri, è molto chiaro nella spiegazione, mi devo fare coraggio e attaccare la 220 direttamente al motore per vedere se parte. Alla fine attacco il neutro sopra, la fase in basso a destra, e tocco per 2 secondi in basso a sinistra per dare lo start. Ce la posso fare! Lascio il compressore collegato al freezer, stacco il ptc, e cerco di farlo partire collegando un cavo della corrente ai 3 poli. Solo mi servirebbero delle clip pinzette per tenere neutro fase e terra ben collegati ai poli del compressore. Trall'altro questo video è sbagliato perchè lui considera lo start in basso a destra e la fase in basso a sinitra, ed é SBAGLIATO. Difatti rompe il compressore, e glielo scrivono tutti nei commenti.
Alessio Menditto Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 Basta che misuri la resistenza tra il comune e i due attacchi (fusori) incogniti, quello a più alta resistenza è l’avvolgimento di START, cioè quello che va alimentato un istante mentre nel contempo è alimentato quello a più bassa resistenza che è quello di MARCIA/RUN.
aklos Inserita: 23 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2024 43 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Basta che misuri la resistenza tra il comune e i due attacchi (fusori) incogniti, quello a più alta resistenza è l’avvolgimento di START, cioè quello che va alimentato un istante mentre nel contempo è alimentato quello a più bassa resistenza che è quello di MARCIA/RUN. ok!
aklos Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 oggi ho avuto tempo per crearmi una prolunghina per collegare il compressore direttamente alla 220. questo è il risultato: Sinceramente mi sembra che non parte, ho dato lo start col cavetto...fa la scintillina...ma sento solo un ronzio/sibilo. Penso che il compressore dovrebbe iniziare fare un rumore tipo sbuffo, no? Che ne pensate?
aklos Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 oppure avrei dovuto collegare anche il condensatore? e se si, come?
Stefano Dalmo Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Non è neanche normale quello che stai facendo . Rimanere sotto tensione il motore , mentre fai con comodo il filmato e poi tieni il cavo che dovresti accostare sul polo di avvio per 1 /2 secondi , per un tempo x nell’attesa che parta , oltretutto senza il salvamotore . ma stiamo scherzando ! Lo sai cosa succede all’ avvolgimento ? Si frigge . Apri il blocco ptc sulla parte anteriore , vedi che internamente c’è una pasticca , se è rotta , ti conviene prendere un ricambio , se la pasticca è integra , il motore è andato , lascia stare le prove empiriche , che hai fatto pure delle sfiammate !
aklos Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Scusami Stefano, non sono sicuro se nel video si riesca a vedere chiaramente, ma è esattamente ciò che ho fatto. Non ho lasciato il motore sotto tensione con lo starter. Ho tenuto la fase sullo starter per 3 secondi, forse un secondo in più... ma è tutto qui, che faccia la scintilla è normale. Inoltre, era la seconda volta che provavo: la prima volta l'ho tenuto per un secondo preciso, ma non è cambiato nulla, così ho provato a tenerlo un paio di secondi in più per vedere se così si avviava.
michpao Inserita: 8 maggio 2024 Segnala Inserita: 8 maggio 2024 Non si possono fare le prove in tensione in quel modo, con fili volanti ..... LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO Poi, già detto se è bloccato va cambiato Il 21/4/2024 alle 10:14 , michpao ha scritto: .... se ancora non riparte, significa che il motore si è bloccato (guasto), ...
aloivar Inserita: 1 agosto 2024 Segnala Inserita: 1 agosto 2024 Come è finita? compressore andato o altro ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora