giovanni1946 Inserito: 21 aprile 2024 Segnala Inserito: 21 aprile 2024 (modificato) Visto che non ho trovato niente del genere in giro, provo a chiedere qui. Allora ho una cappa della vecchia cucina Scavolini con ancora le vecchie lampade ad incandescenza E14, tipo quelle dei forni per capirsi. Però la copertura in plastica non consentiva l'uso di potenze superiori a 40W e quelle in commercio che ci entravano non superavano i 25W. Ma anche queste, vicine a quel coperchietto in plastica trasparente, scaldavano sempre troppo. Quindi avrei deciso di passare alle lampade a led. Il problema è che quelle che ho trovato sono troppo lunghe: D.25 x 80 di lunghezza. Però ,anche se mancano solo alcuni mm, queste sono troppo lunghe. Sono lunghe perché il portalampade non è parallelo al muro/finestrella ma perpendicolare. Da qui l'esigenza di trovare lampade della stessa potenza più corte (che non esistono), oppure trovare un rinvio a squadra. Come detto, quelle giuste sono da 6,5W che pero sono lunghe 80mm. Quindi mi pare che l'ideale sarebbe potercele montare ruotate di 90°: in questo modo starebbero parallele alla finestrella e sarebbero risolti tutti i problemi. Ci sarebbe anche l'opzione di usare quelle a sferiche... ma queste sono troppo larghe e battono nella protezione della finestrella. Intanto metto uno scarabocchio di come verrebbe montata la lampada e l'immagine della lampada da usare: Modificato: 21 aprile 2024 da giovanni1946
Maurizio Colombi Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Questo, ad esempio, è già pronto!
giovanni1946 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Vedo che lo "scarabocchio" ha espresso male l'idea. Intendevo dire che tale portalampade in pratica dovrebbe avere un attacco maschio E14 da una parte e un altro femmina a 90°.
piergius Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Concordo con Maurizio, ( portando i fili al nuovo portalampada ) . Quello che stai cercando lo avviti, ma non sai se raggiungerà la direzione orizzontale . - Buona Domenica !
click0 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 mai visto adattatori del genere per lampade
giovanni1946 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 1 ora fa, piergius ha scritto: Quello che stai cercando lo avviti, ma non sai se raggiungerà la direzione orizzontale. Quello sarebbe il meno: basta fare il maschio cianfrinato:
NovellinoXX Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) Se ti piace la soluzione basta cercare con la chiave "portalampada E14 a squadro" Modificato: 21 aprile 2024 da NovellinoXX
giovanni1946 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 3 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Se ti piace la soluzione basta cercare con la chiave "portalampada E14 a squadro" Allora mi avete convinto... guardo se ci metto uno come questo in foto. Però ora devo capire come farci arrivare la corrente prendendola dal portalampade esistente. L'ideale sarebbe un adattatore tipo lampada E14 da cui escono due fili per farli arrivare al portalampade a squadro. O, meglio ancora, dove all'interno ci sono due morsetti dove attaccare i due fili. Praticamente una mezza lampada...
NovellinoXX Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) 1 ora fa, giovanni1946 ha scritto: Però ora devo capire come farci arrivare la corrente prendendola dal portalampade esistente. Il vecchio portalampada lo elimini o lo lasci inutilizzato; I fili li sposti dal vecchio al nuovo portalampada Modificato: 21 aprile 2024 da NovellinoXX
giovanni1946 Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 (modificato) 10 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Il vecchio portalampada lo elimini o lo lasci inutilizzato; I fili li sposti dal vecchio al nuovo portalampada Non è così facile: il vecchio portalampade è tutt'uno con la plastica dell'aspiratore e servirebbe smontare e modificare tutto l'aspiratore. Quindi qui davvero mi servirebbe un "rubacorrente" da avvitare al vecchio portalampade. Questa se fosse E14 sarebbe perfetta: https://www.ebay.it/itm/204295702671?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=204295702671&targetid=1718275984686&device=c&mktype=pla&googleloc=1008311&poi=&campaignid=17962128848&mkgroupid=141433274802&rlsatarget=pla-1718275984686&abcId=9301105&merchantid=116411411&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw8pKxBhD_ARIsAPrG45m2NTTb-E54aEgCj2vTQcJtb-8lwyA5Kcfxw2K37FrrQqP-pgQOgAMaAoUYEALw_wcB Al limite ci potrei interporre un adattatore da E27 a E14, ma poi diventa troppo lungo e mi manca lo spazio per inserircelo... e, allora, si ritorna al problema della lampada che non c'entra. Difatti tutto è nato dalla lampada di 80mm... se trovasse di 75mm sarebbero risolti tutti i problemi. Modificato: 22 aprile 2024 da giovanni1946
Dumah Brazorf Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 (modificato) Trovi lampadine tonde classiche a led da 4-6W, basta che ti assicuri abbiano 4 filamenti. Per la mia cappa sono sufficienti (anzi non ricordo se le uso da 2 filamenti...) Che poi devi comunque vedere se sopravvivono alle temperature di lavoro mentre cucini quindi prova prima quelle e se ancora non sarai soddisfatto dovrai smontare e modificare la cappa. Evita quelle a pannocchia che non reggono. Modificato: 22 aprile 2024 da Dumah Brazorf
NovellinoXX Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 Si può provare anche con un adattatore da E14 a G9 o G10 che si ha una più ampia scelta di lampade LED. La difficoltà sta nel vedere se ci sta tutto dentro nello spazio che hai a disposizione.
Carlo Albinoni Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 5 ore fa, giovanni1946 ha scritto: Questa se fosse E14 sarebbe perfetta Trovato! https://www.ebay.it/itm/253527515598?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=253527515598&targetid=1718275984686&device=c&mktype=pla&googleloc=1008463&poi=&campaignid=17962128848&mkgroupid=141433274802&rlsatarget=pla-1718275984686&abcId=9301105&merchantid=116408690&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwlZixBhCoARIsAIC745AJDHqen8vPeAHfjmmDf_015UOSy0JfHj051uMt7sXHxVK9OTt105caAjsVEALw_wcB Ma non sarebbe troppo ingombrante?
giovanni1946 Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 (modificato) 6 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Trovi lampadine tonde classiche a led da 4-6W, basta che ti assicuri abbiano 4 filamenti. Per la mia cappa sono sufficienti (anzi non ricordo se le uso da 2 filamenti...) Quelle tonde non vanno bene perché battono nella protezione della finestraella. 1 ora fa, Carlo Albinoni ha scritto: Trovato! https://www.ebay.it/itm/253527515598?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=253527515598&targetid=1718275984686&device=c&mktype=pla&googleloc=1008463&poi=&campaignid=17962128848&mkgroupid=141433274802&rlsatarget=pla-1718275984686&abcId=9301105&merchantid=116408690&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwlZixBhCoARIsAIC745AJDHqen8vPeAHfjmmDf_015UOSy0JfHj051uMt7sXHxVK9OTt105caAjsVEALw_wcB Ma non sarebbe troppo ingombrante? Si, questo è perfetto, e anche come ingombro ce la dovrei fare. Grazie mille a tutti. Modificato: 22 aprile 2024 da giovanni1946
Nik-nak Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 (modificato) 8 ore fa, giovanni1946 ha scritto: se trovasse di 75mm sarebbero risolti tutti i problemi. Questa sono da 76mm: Ebay Queste da 58mm 58mm Modificato: 22 aprile 2024 da Nik-nak
giovanni1946 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Il 22/4/2024 alle 16:43 , Nik-nak ha scritto: Questa sono da 76mm: Ebay Queste da 58mm 58mm Queste sono poco potenti: a me serve una di 6.5W con 730 lumen... e meno di 80mm di lunghezza non esistono. Per questo avrei optato per metterla parallela alla finestrella e non a 90° come è adesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora