Virtual78 Inserito: 21 aprile 2024 Segnala Inserito: 21 aprile 2024 Buongiorno a tutti, Vorrei sostituire la mia attuale lavatrice AEG (9KG - 6 anni di vita - modello con addolcitore). L'attuale lavatrice si è bucata sul fondo (probabile che il sale dell'addolcitore, misto ad acqua, abbia corroso il fondo - noto chiazze di ruggine sul pavimento) e da un pò di tempo risulta molto più rumorosa (in centrifuga si sente tipo un "stock , stock " - forse qualche cuscinetto andato - e un rumore strano tipo trascinamento cinghia). La moglie per giunta non è contenta di come lava...oltre che essere eterna nel singolo lavaggio... La lavatrice in questione fa circa 1 lavaggio al giorno, nei fine settimana anche 3 al giorno dato che ho due bambini piccoli che sporcano per 10. Non sono più intenzionato a spendere cifre astronomiche per elettrodomestici quindi sarei orientato verso una SanGiorgio da 8 KG, modello F814CA9 (Lavatrice F814CA9- Sangiorgio Elettrodomestici). Da una ricerca sul forum, il marchio non mi pare essere molto gettonato. Pareri? Alternative sulla stessa fascia di prezzo? Grazie. Buona domenica. Un caro saluto.
borgo77 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 ciao allora innanzitutto il problema principale non è il fondo bucato ma i cuscinetti andati quindi penso anche ad un utilizzo insano della macchina (detersivi liquidi, mezzi carichi e basse temperature), che anche la miglior lavatrice te la romperebbero in breve
del_user_227154 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Sostituire una AEG con una San Giorgio è come sostituire una lavatrice con una tinozza.
Virtual78 Inserita: 21 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2024 (modificato) 2 ore fa, borgo77 ha scritto: ciao allora innanzitutto il problema principale non è il fondo bucato ma i cuscinetti andati quindi penso anche ad un utilizzo insano della macchina (detersivi liquidi, mezzi carichi e basse temperature), che anche la miglior lavatrice te la romperebbero in breve Utilizzo detersivo liquido per le basse temperature (30 gradi) e polvere per i lavaggi a 50/60 gradi. Mezzi carichi praticamente mai...anzi... Il problema del fondo bucato si è presentato circa dopo 3 anni dall'acquisto, sicuramente dovuto al discorso dell'addolcitore...infatti le macchie di ruggine sul pavimento (collegate a piccole perdite acqua sul pavimento) sono tutte da quel lato... difetto di progettazione\fabbricazione? chi lo sà, di certo da una lavatrice pagata circa 1200 euro non me lo aspettavo... La prossima lavatrice max 400 euro e quando si rompe si rompe... 1 ora fa, campiglia ha scritto: Sostituire una AEG con una San Giorgio è come sostituire una lavatrice con una tinozza. Dalla mia esperienza, rapporto qualità prezzo AEG pessimo... se vuoi consigliarmi una modello AEG robusto ed affidabile ben venga... Modificato: 21 aprile 2024 da Virtual78 quote altro messaggio
Ciccio 27 Inserita: 21 aprile 2024 Segnala Inserita: 21 aprile 2024 Non guardare ai kg dichiarati ma al volume reale del cestello. Sento dire bene di LG, ma anche Candy si sta rivalutando.
Ganimede77 Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 5 ore fa, Virtual78 ha scritto: da una lavatrice pagata circa 1200 euro Cosa? Ma come mai? Per quella cifra c’erano signore lavatrici in casa Miele o Asko. Aeg era eccellente un tempo. Ora che è Electrolux è tutta fuffa. È noto che Electrolux metta cuscinetti di burro. Nelle tue condizioni, a parere mio, dovresti pensare ad una Asko base almeno ma siamo comunque sui 1000 euro. Con quei lavaggi una Sangiorgio la uccidi in due anni. Mia sorella ne ha una e ti posso dire che sono veramente scadenti. 5 ore fa, Virtual78 ha scritto: Dalla mia esperienza, rapporto qualità prezzo AEG pessimo... se vuoi consigliarmi una modello AEG robusto ed affidabile ben venga... purtroppo è quello che penso pure io
Virtual78 Inserita: 22 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2024 L'ho presa in un negozio di elettrodomestici della mia zona che ha anche Miele ma eravamo fuori prezzo...Asko non le tiene... Ok per LG...se mi dite che Candy si sta rivalutando posso anche considerarla...fascia di prezzo però rimane quella lì...ora come ora non ho grosse cifre da spendere...due bimbi si fanno sentire sulle finanze...
Ciccio 27 Inserita: 22 aprile 2024 Segnala Inserita: 22 aprile 2024 Candy sta lanciando la nuova gamma, forse la meccanica è più robusta. Quella odierna è molto valida a livello di prestazioni, ma non ha cuscinetti generosi come la mia Smeg, che oggi si chiama LBF127.
Virtual78 Inserita: 23 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2024 ciao Ciccio 27, su Smeg della serie LB trovo solo questa: Lavatrice Libera installazione Smeg LB2T82ASIT L'unica che vedo con partenza differita ma solo 51 litri come volume cestello... La LBF127 è una 7 kg con 54 litri di volume...prezzo attuale attorno ai 600 euro.. Di questa LG cosa ne pensate? lg F4R3009NSWW - Circa 449 euro online grazie
Ciccio 27 Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 La mia Smeg (e la LBF) è l' unica rimasta italiana perché derivata dai modelli ad incasso. La partenza differita è in realtà in questo caso il termine differito, cioè imposti quando vuoi che termini il lavaggio, non quando cominci. Quella del tuo link è una Vestel turca. Di LG non se ne parla male, ma personalmente non le conosco.
Pietro Pal Inserita: 29 aprile 2024 Segnala Inserita: 29 aprile 2024 (modificato) Il 21/4/2024 alle 18:45 , campiglia ha scritto: Sostituire una AEG con una San Giorgio è come sostituire una lavatrice con una tinozza. Io ho una lavatrice Sangiorgio (modello non più in commercio) e lava benissimo. La mia è una Sangiorgio serie F4 con ammortizzatori anche all'anteriore. Anche il modello che ha puntato lui è simile (si vede dall'esploso). Solo è più nuovo visto che la mia ormai ha degli anni. Se la sua AEG ha perdite d'acqua dopo soli 6 anni mi sa che la tinozza è quella. Smart qui, smart là, ma poi perde l'acqua... Modificato: 29 aprile 2024 da Pietro Pal
Pietro Pal Inserita: 29 aprile 2024 Segnala Inserita: 29 aprile 2024 (modificato) Il 21/4/2024 alle 15:45 , Virtual78 ha scritto: La moglie per giunta non è contenta di come lava...oltre che essere eterna nel singolo lavaggio... Forse le classi energetiche "D" ed "E" non erano concepite per sprecare energia bensì per svolgere adeguatamente il lavoro. In base a questa teoria tra le Sangiorgio sceglierei la F812 classe energetica "D" . Però siccome la mia bizzarra teoria non è dimostrabile (anzi tutti la negano) non voglio rischiare di farti sbagliare. Il modello che hai indicato tu è più moderno e sembra anche migliore sotto diversi aspetti. Modificato: 29 aprile 2024 da Pietro Pal
puma87 Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 La classe di efficienza energetica si basa su un solo programma (in questa ultima versione dell' etichetta energetica europea, che è la terza, il programma si chiama Eco 40-60). Ci sono produttori che, per dichiarare consumi più bassi, adattano quel ciclo ai nuovi standard e lasciano invariato il resto. Quindi direi di non basarsi in nessun modo sulla classe energetica per la scelta di una lavatrice.
Virtual78 Inserita: 1 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2024 Il 29/4/2024 alle 23:26 , Pietro Pal ha scritto: Forse le classi energetiche "D" ed "E" non erano concepite per sprecare energia bensì per svolgere adeguatamente il lavoro. In base a questa teoria tra le Sangiorgio sceglierei la F812 classe energetica "D" . Però siccome la mia bizzarra teoria non è dimostrabile (anzi tutti la negano) non voglio rischiare di farti sbagliare. Il modello che hai indicato tu è più moderno e sembra anche migliore sotto diversi aspetti. Grazie del riscontro. Sono ancora indeciso...Mi sono fatto un giro in una catena di elettrodomestici...è quella che inizia con la U... giusto per vedere i prodotti... Io non percepisco tutta sta gran robustezza anche in prodotti medio alto prezzo...agitatori di plastica ovunque, rotori di selezione programmi plasticosi e molto ballerini... Ovviamente mi sono limitato a guardare la fascia di prezzo a cui posso arrivare. Ho messo anche gli occhi sulla INDESIT BWE91496X WKV IT, che online viene via a circa 350 euro, ma come per la SanGiorgio non si trovano molti pareri...
Ciccio 27 Inserita: 2 maggio 2024 Segnala Inserita: 2 maggio 2024 Sicuramente la rete assistenza è più estesa di Sangiorgio. Indesit sono macchine oneste. Ora sono entrate nell'orbita di Beko, col proposito di diventare il gruppo più potente a livello europeo. Secondo me è cominciata la battaglia di loro con Candy.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora