Vai al contenuto
PLC Forum


Congelatore verticale da R455a a R134a


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi trovo all'estero fuori Europa dove ho un congelatore verticale -18 marca Tecnodom nato a r455a con 580 grammi di gas come da etichetta, anno 2022, compressore originale marchiato r404 marca Embraco NEU2155GK.

Circa un anno fa in mancanza di r455 è stato svuotato, fatto il vuoto e ricaricato con R404, tutto ok per qualche mese fino ad oggi dove il compressore sembra avere problemi a comprimere, suona strano e non arriva a set point.

Localmente non si trova compressore a 404 quindi è stato proposto di montarne uno a r134, consigli su come procedere? Come eventualmente dimensionare il nuovo compressore? altre modifiche da fare?

 

 

grazie ciao


Alessio Menditto
Inserita:

La carica in un frigo a capillare è detta “critica”, non si può sbagliare nemmeno di pochi grammi, se per il 455 erano previsti 580 grammi di refrigerante, adesso che hai cambiato gas purtroppo non sono più 580 ma…boh?

Quindi avendo messo il 404 avete sicuramente sbagliato grammi di carica, o caricate a manomissione o andate a tentativi, ma non potete semplicemente far uscire un po’ di gas perché è una miscela, insomma dovete ogni volta togliere tutto.

Alternativa se è a capillare, è mettere a valvola termostatica, così c’è margine per fare una carica esatta a manometro.

Inserita:

Ciao, quando è stato caricato a 404 la prima volta non ero li e non ho trovato riferimenti sui grammi ad ogni modo le cariche successive le ho fatte io con vuoto e ricarica con bilancia partendo da 450 gr a salire. Vedendo le differenze di caratteristiche tra 455 e 404 il peso non dovrebbe essere cosi tanto tanto diverso. Ho una sonda sull'evaporatore che riporta la temperatura sul microcontrollore e non si riesce a farlo lavorare bene, nella migliore delle ipotesi arriva a -12 e non va piu giu di li anche lasciando la porta chiusa per 24 h.

Alessio Menditto
Inserita:

C’è troppo gas.

Inserita:

Ok posso riprovare, da quanti grammi consigli di partire?

Inserita:
1 ora fa, Pierpier ha scritto:

Localmente non si trova compressore a 404 quindi è stato proposto di montarne uno a r134, consigli su come procedere? Come eventualmente dimensionare il nuovo compressore? altre modifiche da fare?

 

 

Tralascio il pasticcio con i gas refrigeranti... come a dire che quando fai la carbonara e non hai le uova, allora ci metti il burro.

Ma quando dici "localmente", cosa intendi? Foresta amazzonica? Perchè quel modello di compressore in Europa si compra anche online e te lo spediscono a casa con corriere.

Inserita:
2 minuti fa, NoNickName ha scritto:

 

Tralascio il pasticcio con i gas refrigeranti... come a dire che quando fai la carbonara e non hai le uova, allora ci metti il burro.

Ma quando dici "localmente", cosa intendi? Foresta amazzonica? Perchè quel modello di compressore in Europa si compra anche online e te lo spediscono a casa con corriere.

 

Africa

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:

manomissione

Manometro…

Inserita:

hai il modello esatto ?

perché la temperatura di progetto non vorrei fosse 30 gradi ambiente...

Alessio Menditto
Inserita:

Ma non devo convincerti, o c’è poco refrigerante o ce n’è troppo (posto che il compressore funzioni ovviamente).

Leggendo le caratteristiche del 455, ha un rendimento il 30% in più del 404, per me avete messo troppo gas, e ripeto la carica a capillare non perdona, bastano pochi grammi e funziona male.

Inserita: (modificato)
6 minuti fa, click0 ha scritto:

hai il modello esatto ?

perché la temperatura di progetto non vorrei fosse 30 gradi ambiente...

TECNODOM

AF07EKOMBTPV

Cod. VER

Sn. 202227872M

 

si trova in una stanza condizionata, quindi temperatura ambiente 23-25 gradi circa

Modificato: da Pierpier
Inserita:
2 minuti fa, Pierpier ha scritto:

si trova in una stanza condizionata, quindi temperatura ambiente 23-25 gradi circa

allora come no detto

Alessio Menditto
Inserita:

Resistenza all'evaporatore; resistenza di scarico; resistenza bordo porta, valvola termostatica
 

Allora ricominciamo da capo, prima di tutto la risposto in refrigerazione perché questo non è un frigo da casa ma da comunità, seconda cosa è a valvola termostatica e potevi anche dirlo invece di farmi fare il pistolotto, quindi essendo a termostatica hai/avete tutti i mezzi per fare una carica a manometro, probabilmente c’è anche la presa di alta pressione, e se c’è sarebbe utile avere le letture di bassa e soprattutto alta pressione, dato che il ciclo frigorifero si gioca tutto nel lato di alta.

E oltretutto si capisce se il compressore è spompato o no.

Inserita:
1 ora fa, Pierpier ha scritto:

 

Africa

 

Dove esattamente? Non puoi fartelo acquistare da un amico e fartelo spedire? Costa 150 euro

Inserita:
33 minuti fa, NoNickName ha scritto:

 

Dove esattamente? Non puoi fartelo acquistare da un amico e fartelo spedire? Costa 150 euro

 

Si può tutto ma se ha senso si cambia a 134 per eventuali nuovi interventi futuri, ricambi etc

Inserita:
2 ore fa, Pierpier ha scritto:

 

Si può tutto ma se ha senso si cambia a 134 per eventuali nuovi interventi futuri, ricambi etc

 

Certo che ha senso. Il 134 è un gas per condizionamento per alte temperature. Il 404a e il 455a sono gas per refrigerazione per basse temperature.

Quello che non ha senso è buttare dentro un gas a caso in un compressore a caso.

  • 5 months later...
Alessio Menditto
Inserita:

L’avrà fatto scoppiare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...