Picavi Inserito: 23 aprile 2024 Segnala Inserito: 23 aprile 2024 Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio, considerata la mia ignoranza in materia. Avrei bisogno di spegnere in automatico una striscia led (12 volt, 16 watt) nel momento in cui accendo un televisore a schermo piatto (42 pollici, 220 volt, non trovo consumo o assorbimento sia in standby, sia in funzione). Allo spegnimento del televisore, la striscia led deve riaccendersi senza interventi manuali. Ho pensato di utilizzare questo apparecchio, che troverei su Amazon, facendo passare la fase di alimentazione della tv nel foro sulla superficie laterale. Dopo opportuna taratura, all'accensione della tv, l'apparecchio rileverebbe il passaggio di corrente, il contatto si aprirebbe e verrebbe interrotta l'alimentazione ai led. A vs. parere può funzionare? La corrente di una tv può rientrare nell'intervallo rilevabile da questo apparecchio? Questo apparecchio può gestire direttamente l'alimentazione dei led, o servirà un relè? Spero di essere stato sufficientemente chiaro e di non aver scritto sciocchezze. Mille grazie in anticipo a chi mi darà risposte o suggerimenti. Saluti, Piero
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 aprile 2024 Segnala Inserita: 23 aprile 2024 in teoria può funzionare tarando opportunamente la corrente di soglia,in quanto il TV in stand-by assorbe qualcosa lo stesso
Livio Orsini Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 (modificato) Le specifiche riportate dicono che la gamma di misura è compresa tra 0,2A e 30A. Se va bene ha una precisione di +/- 0,75A che corrisponde a +/-2,5% del fondo scala. Un televisore attuale in funzione difficilmente assorbe più di 0,5A, che corrisponderebbero a più di 100W assorbiti, anzi in genere ne assorbono molto meno. Quindi quel relè di corrente ha una gamma di misura inadatta ai tuoi scopi. Il principio di usare un relè di corrente con soglia tarabile,è corretto e funzionerebbe. Però devi scegliere un relè che abbia una camma di misura massima di 5A. 12 ore fa, Picavi ha scritto: Questo apparecchio può gestire direttamente l'alimentazione dei led, o servirà un relè? Devi sapere quanto assorbe l'alimentatore della striscia LED, o la strisca LED se è alimentata direttamente a 230V; in base a questa corrente si può capire dalle specifiche dell'oggetto se è in grado di pilotare direttamente la striscia. Ad esempio l'oggetto che ti proponi di usare è in grado di commutare massimo 0,5A a cosphi = 1, ovvero carichi puramente resistivi. Per carichi con una discreta componente reattiva questo valore diminuisce abbastanza drasticamente. Modificato: 24 aprile 2024 da Livio Orsini
patatino59 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 (modificato) Potresti usare un semplice relè con bobina a 5 volt e collegarlo ad una presa USB: A volte, però, si accende l'uscita USB, durante l'aggiornamento, o non si spegne subito, come chiedi. Lo vedo sulla mia TV dove ho collegato una striscia di Led a 5 volt in USB Modificato: 24 aprile 2024 da patatino59
Picavi Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Grazie a tutti per le risposte e i chiarimenti. 14 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Però devi scegliere un relè che abbia una camma di misura massima di 5A. Adesso ho una indicazione di cosa cercare, ma il problema è che non trovo relè di corrente da 5A max. 13 ore fa, patatino59 ha scritto: Potresti usare un semplice relè con bobina a 5 volt e collegarlo ad una presa USB: Quindi in tutti i televisori recenti, al momento dell'accensione viene attivata la presa USB?
Livio Orsini Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 9 ore fa, Picavi ha scritto: Quindi in tutti i televisori recenti, al momento dell'accensione viene attivata la presa USB? Non solo nei televisori ma anche nei PC. Almomento dell'accensionel'alimentatore interno fornisce la tensione di 5V a tutti i servizi che la richiedono, quindi alle porte USB; usare questa tensione per comandare un relè a 5V è, anche per me, la soluzione più pratica per il tuo problema. Nel caso necessitasti della porta USB per altro dispositivo, se il tuo TV ha una sola porta, puoi sempre usare una "ciabatta" USB passiva.
Picavi Inserita: 25 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2024 Ottima notizia. Mi avete risolto il problema. Mille grazie ancora a tutti. Saluti, Piero.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora