forzalaquila Inserito: 24 aprile 2024 Segnala Inserito: 24 aprile 2024 Buongiorno a tutti,dovendo sostituire la guarnizione oblò della suddetta lavatrice vecchia ormai di qualche anno , l'ho rimossa facilmente dal davanti senza smontare niente ma adesso non riesco proprio ad inserire la nuova. Senza la parte frontale della lavatrice riuscirei senz'altro ma come si smonta?.. Da quello che ho visto tutta la parte anteriore e' portante e regge il cestello quindi non saprei proprio come andare avanti Grazie a tutti cesare
UABC80 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 (modificato) C'è una fascetta che la tiene fissata alla vasca. Se non è a vite, ma come penso io è a molla basta afferrare il labbro (quello sulla vasca) con entrambe le mani, fare forza e dovrebbe venire fuori da sola. Se invece la fascetta è a vite, prima bisogna allentarla. Se puoi posta una foto della macchina, anche della parte superiore dopo aver tolto il top Modificato: 24 aprile 2024 da UABC80
forzalaquila Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Ciao e grazie, la guarnizione e' uscita molto facilmente ed era fissata esattamente come dici tu con una molla attorno Ora il problema e' reinserirla che da davanti proprio non riesco. La mia domanda è come accedere alla vasca da davanti senza doverla tirar giu visto che il frontale della macchina e' portante e sorregge la stessa vasca Grazie e ciao
Ciccio 27 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Non puoi. Armati di pazienza e due bei grossi giraviti a taglio, per calzare la molla, che è bella tosta. Altrimenti devi svascare.
UABC80 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Io ho le mani piccole e riuscivo a montare la gomma alla cieca facendola calzare a poco a poco dall'alto verso il basso (occhio che se ricordo bene ha un verso obbligato), poi insaponavo la molla per bene, la appoggiavo sulla parte superiore della gomma, nella scanalatura della vasca e la facevo calzare con le mani messe tra molla e gomma muovendole una da una parte e una dalla parte opposta. Se le mani ci passano, con un po' di pazienza ci si riesce. Occhio che è facile graffiarsi
forzalaquila Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Grazie per il consiglio,il problema che forse non ho spiegato bene era che proprio non riuscivo a calzare la guarnizione nella sede...a rimettere la molla non ci sono mai arrivato😂 Comunque con santa pazienza ho sceso la vasca e francamente e' tutta un altra cosa lavorarci ovviamente.Adesso che e' tutto giu cogliero' l'occasione per ripristinare alcuni punti di ruggine sul telaio e ripulire per bene poi il tutto.Ovviamente io non faccio questo di mestiere ed era la prima volta che lo facevo per cui provando come diceva UABC80 proprio non riuscivo.Devo aspettarmi qualche sorpresa nel rimontare la vasca secondo voi. La guarnizione lato vasca ovviamente e' ben calzata e la molla inserita Grazie a tutti Cesare
Ciccio 27 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Una Robotline merita di durare a lungo. 😉
UABC80 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Non ho mai avuto la necessità di smontare tutto, ma non credo che ci saranno problemi. Facci sapere come va 😉
forzalaquila Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Ciao a tutti non credevo di riuscire facilmente a rimontare tutto ma alla fine gira che e' una meraviglia.Speriamo per altri 20 anni.....grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora