Francesco2 Inserito: 24 aprile 2024 Segnala Inserito: 24 aprile 2024 Buona sera a Voi, Ho il montante di collegamento contatore - quadro villetta di 38 MT, che transita in pozzetti 40 X40 e 30X30 dove all interno di essi vi sono scatole stagne dentro le quali si sono fatti i collegamenti di illuminazione giardino delle lampade lungo lo stesso percorso. Le scatole stagne sono riempite di gel per isolare i collegamenti nei cappucci. Il montante 10 mmq ,a monte sotto il contatore, è preceduto dal suo MT C40 per prevenire i cortocircuiti. Mi sono chiesto. Ma non occorre invece un MTD sotto il contatore, anziché il MT, visto i suddetti collegamenti di illuminazione nei pozzetti, e visto che transita davanti al cancello carraio , peraltro questo però col suo MTDiff C6 già nel quadro di casa? La norma CEI raccomanda o prescrive un MTD in questo caso? Grazie per chi vuole togliermi questo dubbio.
luigi69 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Se transita solo Se non è interrotto Se il cavo è doppio isolamento Fg16 La teoria dice solo magnetotermico
reka Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 sono tutti cavi fg16? o almeno il montante? sarebbe meglio non incrociasse altre linee, magari non serve ma io nella stessa situazione un puro 0,300A selettivo l'ho messo.
Francesco2 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Il montante è un FG 16 2X10, I cavi per i collegamenti luci giardino sono 2, entrambi gommati, ma non FG 16. Uno è un Fror 450/750 V, Flex Iretox 3X1,5 ( Pirelli(G) del 1994, CEI 20-22 II L altro è un HO5VU-F un Cavo flessibile sotto guaina media CEI 20-22, è un 4X1,5 ,la guaina è nera.
Francesco2 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Volevo evitare di mettere un selettivo MTD, per il costo, Voi cosa mi suggerite, se la norma lo suggerisce ma non lo obbliga?
ROBY 73 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Ciao Francesco2, 1 ora fa, Francesco2 ha scritto: ........se la norma lo suggerisce ma non lo obbliga? Appunto, "la norma" suggerisce, non obbliga per legge. Che poi, devi eseguire modifiche all'impianto, oppure necessita di avere una DI.CO. per adeguarlo alle normative attuali? Se la risposta è "NO", allora puoi benissimo lasciarlo così, anche perché in teoria, ma anche in pratica, tu non puoi metterlo di tua iniziativa, ma dovrebbe comunque essere installato da un professionista che ti rilascerà una Dichiarazione di Conformità a fine lavori Poi se per tua sicurezza vuoi installare anche un differenziale, allora mettilo, ma sai che dovrà essere appunto coordinato con il restante impianto. e allora non è che puoi dire: 1 ora fa, Francesco2 ha scritto: Volevo evitare di mettere un selettivo MTD, per il costo, Non ha un senso logico, poi il portafoglio è il tuo 😁
Francesco2 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 13 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Francesco2, Appunto, "la norma" suggerisce, non obbliga per legge. Che poi, devi eseguire modifiche all'impianto, oppure necessita di avere una DI.CO. per adeguarlo alle normative attuali? Se la risposta è "NO", allora puoi benissimo lasciarlo così, anche perché in teoria, ma anche in pratica, tu non puoi metterlo di tua iniziativa, ma dovrebbe comunque essere installato da un professionista che ti rilascerà una Dichiarazione di Conformità a fine lavori Poi se per tua sicurezza vuoi installare anche un differenziale, allora mettilo, ma sai che dovrà essere appunto coordinato con il restante impianto. e allora non è che puoi dire: Non ha un senso logico, poi il portafoglio è il tuo 😁 Beh, si , volevo adeguarlo alle normative , e avere la Dico dal tecnico. Ok. Per tua conoscenza ,i 2 cavi gommati che ho elencato sopra che sono serviti per l illuminazione giardino , debbono essere anche sostituiti non essendo FG 16? O sono adeguati alla posa interrata? Grazie sempre.
luigi69 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 2 ore fa, Francesco2 ha scritto: Uno è un Fror 450/750 V, Flex Iretox 3X1,5 ( Pirelli(G) del 1994, CEI 20-22 II L altro è un HO5VU-F un Cavo flessibile sotto guaina media CEI 20-22, è un 4X1,5 ,la guaina è nera. Non sono né adatti alla posa interrata , né sono adatti aime ' a coesistere con un fg16
ROBY 73 Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 27 minuti fa, Francesco2 ha scritto: Beh, si , volevo adeguarlo alle normative , e avere la Dico dal tecnico. Ok. Ma il resto dell'impianto è già conforme? Sarebbe assurdo far rilasciare una DI.CO per il montante e tutto il resto non lo è Ok, ho capito che vuoi un consiglio prima di fare i lavori, ma se vuoi adeguarlo alle normative attuali, dovrai lasciar fare al tecnico visto che è lui a dover rilasciare la DI.CO, non puoi essere tu e tanto meno noi che non vediamo nulla, a dire al professionista cosa deve e può fare. Per il resto, ti ha già risposto correttamente @luigi69
Francesco2 Inserita: 24 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2024 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Ma il resto dell'impianto è già conforme? Sarebbe assurdo far rilasciare una DI.CO per il montante e tutto il resto non lo è Ok, ho capito che vuoi un consiglio prima di fare i lavori, ma se vuoi adeguarlo alle normative attuali, dovrai lasciar fare al tecnico visto che è lui a dover rilasciare la DI.CO, non puoi essere tu e tanto meno noi che non vediamo nulla, a dire al professionista cosa deve e può fare. Per il resto, ti ha già risposto correttamente @luigi69 È conforme il resto dell' impianto e sarà il tecnico a sistemare ciò che non va. Non sarò io che ho chiesto solo delucidazioni in merito.
ROBY 73 Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 1 ora fa, Francesco2 ha scritto: È conforme il resto dell' impianto e sarà il tecnico a sistemare ciò che non va. Ah ok! 1 ora fa, Francesco2 ha scritto: Non sarò io che ho chiesto solo delucidazioni in merito. No di certo ☺️
reka Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 14 ore fa, Francesco2 ha scritto: Volevo evitare di mettere un selettivo MTD, per il costo, Voi cosa mi suggerite, se la norma lo suggerisce ma non lo obbliga? Serve puro visto che hai già il C40. quello che ho preso io, schneider 40A 300mA tipo A Selettivo e Immunizzato lo trovi sui 100€, non mi pare eccessivo per quel apparecchio nel complesso delle spese che fai
Francesco2 Inserita: 25 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2024 6 ore fa, reka ha scritto: Serve puro visto che hai già il C40. quello che ho preso io, schneider 40A 300mA tipo A Selettivo e Immunizzato lo trovi sui 100€, non mi pare eccessivo per quel apparecchio nel complesso delle spese che fai Ah, ok, grazie Reka, interessante. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora