tum_raf Inserito: 24 aprile 2024 Segnala Inserito: 24 aprile 2024 Salve a tutti, vorrei un parere tecnico su questo problema. Un cliente che ha un negozio mi ha chiesto di sostituire le minidicroiche alogene da 35w con l'equivalente a led. Ho preso delle minidicroiche marino cristal da 4w. Ne ho sostituire 3 in un faretto che erano collegate in parallelo e, appena accese, sfarfallano. Vorrei escludere di sostituire i trasformatori, che saranno una decina, sia per la spesa eccessiva, sia perchè per smontarli dovrei fare un lavoraccio. Si risolverebbe montando un condensatore? E se sì, come lo calcolo? Ho faretti a 3 lampadine e a 5 lampadine, tutte attualmente da 35w che andrebbero sostituite con 4w a led. Ringrazio tutti per l'aiuto e saluto cordialmente.
Dumah Brazorf Inserita: 24 aprile 2024 Segnala Inserita: 24 aprile 2024 Probabilmente non ci sono trasformatori classici ma quelli elettronici che hanno la particolarità di volere un carico minimo per funzionare. Quindi o trovi il modo di unire più lampadari sotto lo stesso trasformatore in modo da superare il carico minimo o dovrai sostituire tutti i trafi o lasciare un'alogena in ogni lampadario.
patatino59 Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 Nei terribili trasformatori elettronici per alogene, la lampadina alogena fa parte del circuito, e la sua sostituzione non è possibile. Butta i trasformatori elettronici, e alimenta le lampadine con un alimentatore vero a 12 volt DC . Puoi anche usare un vecchio trasformatore di recupero di quelli pesanti in ferro da 20 Watt per alogene, e ci alimenti 5 lampadine a Led
tum_raf Inserita: 25 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2024 Vi ringrazio per la risposta rapida. Il problema serio è che per cambiare i trasformatori bisogna smontare le plafoniere incassate nella controsoffittatura, con tutti i problemi connessi. Speravo di poter usare l'escamotage del condensatore. Lo escludete definitivamente o posso provarci?
patatino59 Inserita: 25 aprile 2024 Segnala Inserita: 25 aprile 2024 10 ore fa, tum_raf ha scritto: Speravo di poter usare l'escamotage del condensatore Il condensatore contribuisce a caricare la linea AC con appena 40 o 60 mA, a seconda del valore, mentre a te serve almeno un Ampere Se non puoi o non vuoi smontare gli alimentatori, l'unica strada è quella di lasciare una alogena, almeno da 20 Watt, in ogni gruppo di accensioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora