Vai al contenuto
PLC Forum


circuitino per commutazione automatica carico elettrico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

un saluto al forum.

un amico mi ha chiesto un aiuto per avere un circuito che gestisca due carichi elettrici A e B, 230 V CA, max 1 A su ciascun carico...

il circuito alimenta il carico A: se A si guasta e non assorbe più corrente, stacca A e alimenta B...(opzione essenziale)

il circuito alimenta il carico B: se B si guasta e non assorbe più corrente, stacca B e alimenta A...(questa seconda opzione non è essenziale)

se entrambi i carichi A e B sono guasti...allora i pulcini che sono dentro il box moriranno di freddo e buonanotte...

cioè per dire che si tratta di esigenza domestica per 10-20 pulcini, quindi non necessita di gestori di carico professionali da centinaia di eur...
grazie.

p.s. magari si potrebbe predisporre un cicalino che avvisi quando entrambi i carichi sono guasti...

Modificato: da filigrana
ripensamento

Inserita:

Basta un semplice relè di corrente dal costo di una decina di euro o poco più. Metti il relè di corrente sul carico A, quando il carico viene a mancare il relè apre e comanda l'accensione del carico B.

Inserita:

Ciao oltre a  fare quello che ha detto Livio , si può mettere un termostato  a batteria con allarme

Inserita:

grazie delle tempestive risposte, ma scusatemi, sono un po' arrugginito, saranno una quarantina d' anni che non monto circuiti elettronici in kit e ho perso il giro...

35 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

Basta un semplice relè di corrente dal costo di una decina di euro o poco più. Metti il relè di corrente sul carico A, quando il carico viene a mancare il relè apre e comanda l'accensione del carico B.

puoi farmi un esempio di relè/circuito di corrente, magari con un link, così capisco cosa cercare?

 

7 minuti fa, elettromega ha scritto:

Ciao oltre a  fare quello che ha detto Livio , si può mettere un termostato  a batteria con allarme

avevo pensato ad un termostato meccanico con sonda e termocoppia, ma se con poco sforzo possiamo inserire quello che dici tu sarebbe ottimo, così evitiamo che i pulcini ci lascino le penne...

io però eviterei dispositivi a batteria perchè quel mio amico è un po' rustico diciamo, meglio qualcosa che attacchi la spina e funziona...

anche per te, se riesci a postarmi un link mi dai un aiuto prezioso.

grazie.

Inserita:
2 minuti fa, filigrana ha scritto:

io però eviterei dispositivi a batteria perchè quel mio amico è un po' rustico diciamo, meglio qualcosa che attacchi la spina e funziona...

 

Il problema che se manca corrente i pulcini muoiono perchè l'allarme non si attiva. Con un dispositivo con batteria almeno l'allarme interviene e si può cercare di mettere in atto qualche contromisura emergenziale per salvare i pulcini.

6 minuti fa, filigrana ha scritto:

puoi farmi un esempio di relè/circuito di corrente, magari con un link, così capisco cosa cercare?

 

Questo, ad esempio; con 15€ e, probabilmente un'altra decina di euro per i relè di potenza per pilotare i carichi, risolvi il problema della commutazione.

Cosa usa per riscaldare, lampade a IR?

Inserita: (modificato)
27 minuti fa, Livio Orsini ha scritto:

 

Il problema che se manca corrente i pulcini muoiono perchè l'allarme non si attiva. Con un dispositivo con batteria almeno l'allarme interviene e si può cercare di mettere in atto qualche contromisura emergenziale per salvare i pulcini.

non saprei se il problema maggiore sia la mancanza di corrente o il rischio che si dimentichi le batterie, glielo chiederò...

 

Quote

Cosa usa per riscaldare, lampade a IR?

mi ha detto "lampade per pulcini", suppongo di sì...

Modificato: da filigrana

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...