bulmax Inserito: 26 aprile 2024 Segnala Inserito: 26 aprile 2024 Salve, questa asciugatrice impostato un qualsiasi programma, parte e fa tutto il ciclo di asciugatura, il problema però è che non fa l'aria calda, la ventola funziona, stranamente non ci sono codici di errore. Presumo che la causa ,ammesso che il compressore funzioni, possa essere una perdita di gas. E' possibile aprirla e farla funzionare per poter controllare il compressore se funziona? Vi è mai successo una avaria simile?
Lockeid Inserita: 26 aprile 2024 Segnala Inserita: 26 aprile 2024 Certamentente devi cercare di capire se il compressore si avvia; basta poggiare l'orecchio sulla carcassa dopo averla accesa. Altra prova che puoi fare è lanciare un programma a tempo. In questo ultimo caso si escluderà il sensore di umidità e la macchina lavorerebbe sempre al "massimo"; deve scaldare per forza. Parti da qui. Ciao
michpao Inserita: 27 aprile 2024 Segnala Inserita: 27 aprile 2024 (modificato) 14 ore fa, bulmax ha scritto: E' possibile aprirla e farla funzionare per poter controllare Puoi rimuovere un pannello laterale (prestando attenzione), per osservare se gira il cestello .... Per provare alcuni componenti, bisogna sapere cosa fare, togliendo tensione prima di toccare (es.: come per i condensatori se hai un capacimetro, vanno scollegati, scaricati e poi misurati)! Modificato: 27 aprile 2024 da michpao
bulmax Inserita: 27 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2024 Ho fatto la prova di inserire il tempo del ciclo, resta tutto invariato, in settimana la smonto e aggiorno.
bulmax Inserita: 2 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2024 Salve, ho fatto la prova alimentando direttamente il compressore, ed è partito, quindi escludendo il compressore ,rimane la scheda; ho fatto la prova di mettere il programma a tempo come mi è stato suggerito per escludere il sensore di umidità, ma il compressore non si è avviato. Cercando in rete, ho trovato diverse schede con prezzi che variano tra le 115 e 150 Euro; il problema a prescindere che l'aspetto esterno sono simili all'originale, riguarda il codice che riportano le varie schede, mantenendo invariato il modello dell'asciugatrice, il n. stampato sulla custodia in plastica, la prima parte è uguale, però si aggiunge "C00506545", che è diverso con altre schede; mi domando cosa significa ciò, come scegliere quella giusta; alcune ditte mi chiedono il N. 95829899700,per poi dirmi che non è disponibile. Queste schede sono programmate? non so cosa scegliere
michpao Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 (modificato) Non descrivi se oltre a partire riscalda a sufficienza? Prima di sostituire la scheda, bisogna capire cosa non funziona, magari è solo un relè Modificato: 3 maggio 2024 da michpao
fisica Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 o il condensatore, che dovrebbe esserci
michpao Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Il 27/04/2024 alle 10:09 , michpao ha scritto: provare alcuni componenti, bisogna sapere cosa fare, togliendo tensione prima di toccare (es.: come per i condensatori se hai un capacimetro Spero che lo abbia fatto, l’ho scritto dall’inizio!
puma87 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 L' aria circola liberamente? Le lamelle del compressore come sono messe, sono pulite?
bulmax Inserita: 18 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2024 Salve a tutti,come promesso vi aggiorno, ho ordinato la scheda direttamente alla casa costruttrice, la quale dopo avergli inviato il numero seriale , mi ha confermato che la scheda è quella che inizia 0050....., ma è da programmare, ormai avevo fatto tutte le prove e non mi rimaneva che fare l'ordine, accettando il preventivo, ben 160euro , e ho avuto ragione, lascugatrice funziona benissimo.
causicurti Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 Magari se avessi fatto un controllo sui componenti che interessavano il compresssore come ti è stato consigliato avresti potuto trovare qualche componente off. Comunque così hai risolto senza altri problemi.
bulmax Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 Ho preferito così, andare a tentoni avrei perso solo del tempo; trattandosi di circuiti in MSD è anche difficile lavorarci.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora