utemac Inserito: 7 ottobre 2006 Segnala Inserito: 7 ottobre 2006 Buona Sera,mi trovo di fronte a un problema legato alla sicurezza di intervento.Devo controllare il segnale proveniente da due termocoppie installate a bordo macchina. A tale scopo non posso utilizzare il PLC perchè non mi offre un adeguato livello di sicurezza, se non utilizzando unita intelligenti (PLC di sicurezza) con relativo software, dai costi eccessivi. Siete a conoscenza di dispositivi di sicurezza che permettono di realizzare un circuito ridondante con i due segnali provenienti dalle due termocoppie?Grazie a tutti
verosatx Inserita: 7 ottobre 2006 Segnala Inserita: 7 ottobre 2006 Se ti spieghi meglio, forse è più facile aiutarti.Se non ho interpretato male hai 2 TC che ti controllano una macchina, e devi monitorare le 2 temperature.Cosa devi fare???Devi bloccare la macchina nel caso che la temperatura sia > di x °C??Le 2 TC sono la stessa temperatura o a temperature e quindi soglie d'intervento diverse??Facci sapere
utemac Inserita: 8 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2006 Le due TC sono inserite nella stessa camera (dove è presente il materiale da misurare), ma potrebbero anche avere due temperature leggermente diverse (+/- 10 ° C). Al raggiungimento della soglia devo dare il via ad una una sequenza "di sicurezza" (es. fermare la macchina / sequenza antincendio). Per questo motivo servono dispositivi certificati di sicurezza (sli2/3).Spero di essere stato un pò più chiaroGrazie
serafinof Inserita: 8 ottobre 2006 Segnala Inserita: 8 ottobre 2006 Due osservazioni1-puoi usare un termostato elettromeccanico esterno con un contatto NC ed uno NO. Se ne trovi di certificati ATEX zona 2, hai il doppio guasto verificato (difficle trovarli tuttavia)2-ti è possibile fare una misura indiretta (es pressione) nella camera? se puoi ad esempio misurare la pressione, usi un pressostato
verosatx Inserita: 8 ottobre 2006 Segnala Inserita: 8 ottobre 2006 Per questo motivo servono dispositivi certificati di sicurezza (sli2/3).Penso che siano sufficienti 2 soglie di allarme per TC, le quali aprono un contatto al raggiungimento della temp. desiderata, poi con il contatto ci fai quello che vuoi.Il fatto di Sil 2 o Sil 3 è la velocità di elaborazione/risposta di un PLC/DCS, non sò se le semplici soglie sono certificate, ma non credo, comunque la velocità, non dovrebbe interessarti, in fondo la soglia diseccita o eccita un relè.Ciao
utemac Inserita: 9 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2006 Posso usare esclusivamente le due TC. Non devo passare attraverso PLC, ma devo trovare un interfaccia (es1. convertitore con soglie d'allarme configurabili da remoto / es2. visualizzatore con soglie d'allarme configurabili da remoto) indipendente dal PLC. Il problema è trovare il dispositivo con soglie di allarme (relè) classificato per sicurezza secondo norme.
del_user_56966 Inserita: 9 ottobre 2006 Segnala Inserita: 9 ottobre 2006 Dovresti usare i soliti che monta Enel, li trovi da vari distributori,ormai li usano molte note società, per turbogas, ec...hanno tutte le certificazioni del caso EX, Atex ecc..Alen
utemac Inserita: 9 ottobre 2006 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2006 alen,sai darmi qualche indicazione in piùgrazie
verosatx Inserita: 9 ottobre 2006 Segnala Inserita: 9 ottobre 2006 Esistono soglie da pannello in cui leggi la temperatura e con cui puoi settare l'allarme, in alcuni casi anche 2 allarmi.Ci sono varie marche, per la certificazione di sicurezza SIL2 o 3 non credo che dette soglie lo debbano essere, ma non sono sicuro.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora