igor79 Inserito: 11 ottobre 2006 Segnala Inserito: 11 ottobre 2006 (modificato) se prendo un lavoro e lo giro ad un'altra ditta installatrice...chi deve redigere la dich di conformità?A) io, che emetto la fattura al cliente ultimo la ditta a cui sub-appalto il lavoro, che emette a me la fattura grazie ciao a tutti Modificato: 11 ottobre 2006 da igor79
Piero Azzoni Inserita: 11 ottobre 2006 Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 e' assolutamente necessario che uno dei due lo emettaquale dei due dipende solo dagli accordi contrattualibisognerebbe capire se il subappaltante fu un esecutore che agiva coordinato dal contractor base oppure se fu un assuntore autonomo anche delle obbligazioni basequesto e' scritto nel contrato.... se non e' scritto .... questo si evince dall'odine.... se non c'e' ordine .... questo discende dagli accordi.... se non ci sono stati accordi ..... questo deve essere in relazione a quanto verbalmente espresso.... se non si e' espresso nulla .........be', allora arrangiatevi e non rompete i c.(censura)
SimoneBaldini Inserita: 11 ottobre 2006 Segnala Inserita: 11 ottobre 2006 Io direi che se il lavoro viene interamente svolto dal subappaltatore ivi compreso il collaudo, la conformità debba essere fatta da lui. Ricordiamoci che se invece venisse fatta da altra persona che molto probabilmente non ha mai partecipato all'attività operativa si dichiarerebbe il falso.Ho visto che alcuni si fanno rilasciare la DC dal prestatore poi loro ne rifanno un'altra per il cliente a loro nome, questo a loro dire per evenienze di carattere penale ma a mio avviso non serve a nulla.CiaoSimone
Mauro Dalseno Inserita: 12 ottobre 2006 Segnala Inserita: 12 ottobre 2006 Se il sub appalto e' ufficiale tutte le documentazioni le rilascia chi ha eseguito il lavoro, se non e' ufficiale come spesso capita si fanno le fainate per non intercorrere nel penale. :ph34r:
serafinof Inserita: 16 ottobre 2006 Segnala Inserita: 16 ottobre 2006 Io direi di noè costruttore colui che immette nel mercato o pone in servizio ed è riconoscibile perchè sulla targa macchina mette il suo nome o marchio.Ergo lui redige la ddcIn accordo con il sub appaltatore può chiedere che questa venga redatta anche da questi, per la parte che gli compete nell'ottica di rivalersi sullo stesso in caso di controversiaPensate all'assurdo : una macchina è costruita da X e la sua dichiarazione firmata da Y. Essendo un assurdo, non è possibile
Mauro Dalseno Inserita: 16 ottobre 2006 Segnala Inserita: 16 ottobre 2006 Io sto' parlando di appalti pubblici (Cantieri ). C'e' l'obbligo di comunicare a chi vengono subappltati i lavori, La direzione lavori pretendera' As built e dichiarazioni di conformita' dalla ditta che ha realizzato l'impianto.
serafinof Inserita: 17 ottobre 2006 Segnala Inserita: 17 ottobre 2006 non si sposta di un centimetro la questione : il sub appaltatore realizza (costruisce) un qualcosa e quindi deve fare la ddcSe un'azienda x prende impianti elettrici ed idraulici e concede in sub appalto l'elettrico è assai possibile che lo facci aperchè non in possesso dei requisiti e quindi commetterebbe un abusochi costruisce firma
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora