messimo Inserito: 30 aprile 2024 Segnala Inserito: 30 aprile 2024 Buonasera, l'elettricista mi ha detto di acquistare questi MTD e MT per il centralino di casa mia. Mi occuperò io di acquistare il materiale, e lui farà solo la manodopera. deciderò io la marca dei componenti. penso di buttarmi su chint come generale quadro, un MT da 25A una linea luci con MTD da 10A, 0,03A tipo A. con a valle le luci suddivise in due linee, con MT da 10A ciascuno una linea condizionatori con MTD da 16A, 0,03A, tipo A una linea prese con MTS da 16A, 0,03A tipo A. con a valle due MT da 16 A per le prese. un MT da 10A per la pompa pozzo, un MT da 10A per impianto allarme, unMT da 10A per lucie esterno/cancello ingresso.
reka Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 a parte quello dei clima che va bene (salvo sceglierlo tipo F) gli altri potresti prenderli puri visto che poi c'è un'ulteriore suddivisione di linee.
max.bocca Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 Come mai non ti fornisce lui il materiale ?? Magari non gli piace il marchio da te scelto?
click0 Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 5 minuti fa, max.bocca ha scritto: Magari non gli piace il marchio da te scelto? basta che costi poco 37 minuti fa, messimo ha scritto: una linea prese con MTS da 16A, 0,03A tipo A. con a valle due MT da 16 A per le prese. un MT da 10A per la pompa pozzo, un MT da 10A per impianto allarme, un MT da 10A per lucie esterno/cancello ingresso. e tutta la casa sta' su sotto uno stesso differenziale, almeno la protezione differenziale sul solo pozzo la farei e un MTS (??) >> MTD seguito da MT di pari taglia non è che mi piaccia molto
messimo Inserita: 30 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2024 intanto grazie delle risposte. e oltre a suggerli "puri", pensi che come caratteristiche vadano bene? è giusto per uso abitazione 0,03A? ho fornito diversi materiali per la ristrutturazione, e risparmiato sui prezzi. e poi me li scarico fiscalmente. altrimenti la ditta li dovrebbe comprare e prima anticipare io i soldi. preferisco andare a comprare i materiali. non so se ti riferisci a chint. Di solito nelle case ho ABB, o gewis per risparmiare. Come ho letto qui nel forum, se sono in commercio è perchè hanno superato gli standard qualitativi 😊
messimo Inserita: 30 aprile 2024 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2024 18 minuti fa, click0 ha scritto: e un MTS (??) >> MTD seguito da MT di pari taglia non è che mi piaccia molto MTS cosa sarebbe? e di quale taglia mi consigli i MTD a monte dei MT? grazie
Maurizio Colombi Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 22 minuti fa, messimo ha scritto: MTS cosa sarebbe? L'hai scritto tu, vedi che la "S" è molto vicina alla "D".
luigi69 Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 1 ora fa, messimo ha scritto: Come ho letto qui nel forum, se sono in commercio è perchè hanno superato gli standard qualitativi 😊 Anche il titanic garantivano fosse inaffondabile, poi quel piccolo rumorino..... 1 ora fa, messimo ha scritto: penso di buttarmi su chint Auguri !
mrgianfranco Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 1 ora fa, click0 ha scritto: e tutta la casa sta' su sotto uno stesso differenziale è tutto differenziali! 2 ore fa, messimo ha scritto: una linea luci con MTD da 10A, 0,03A tipo A. con a valle le luci suddivise in due linee, con MT da 10A ciascuno una linea condizionatori con MTD da 16A, 0,03A, tipo A una linea prese con MTS da 16A, 0,03A tipo A. visto che hai deciso di "buttarti" su chint io separerei meglio tutto questo ammasso: 2 ore fa, messimo ha scritto: una linea prese con MTS da 16A, 0,03A tipo A. con a valle due MT da 16 A per le prese. un MT da 10A per la pompa pozzo, un MT da 10A per impianto allarme, unMT da 10A per lucie esterno/cancello ingresso.
click0 Inserita: 30 aprile 2024 Segnala Inserita: 30 aprile 2024 26 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: è tutto differenziali! i differenziali, sono, tolto il condizionamento, in fin dei conti, due di cui uno, praticamente privo di carichi, visto il servizio luci l'altro che "regge" tutto il resto quindi a mia veduta: " sta tutto su con un solo differenziale " 1 ora fa, messimo ha scritto: e di quale taglia mi consigli i MTD a monte dei MT? metti un puro
piergius Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 Risparmia sui singoli Componenti, ma è importante scegliere le dimensioni del Centralino abbondanti calcolando lo spazio per tutti Interruttori da 2 Moduli per 6kW + SPD + et cetera + un 30÷ 40% per futuri ampliamenti ; Perciò minimo 36 Moduli . Non hai specificato la Potenza Disponibile, da cui deriva il numero di Differenziali o M. T. D. da installare subito . - 1 per Luci interne - 1 per Servizi Essenziali H24 come Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc. , Che per la Continuità del Servizio non devono condividere i Differenziali degli Elettrodomestici di maggior Potenza o altri Carichi all' esterno . - Vari M. T. D. per gli Elettrodomestici in base alla Potenza Disponibile - Uno per altri Carichi all' esterno . > Come già detto sempre per la Continuità del Servizio, invece di un M. T. D. Con a valle 2 M. T. pari termica, metti 2 M. T. D. . Ad un successivo Aumento di Potenza dovrai solo aggiungere 1 o 2 M. T. D. senza stravolgere il resto . - Buona serata !
messimo Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Buongiorno, e grazie delle risposte che mi date. Mi sono convinto ad optare per ABB. Vediamo se cosi funziona. Intanto l'impianto ha a disposizione 3,3 kw, e un centralino da 24 moduli. sezionatore da 32A come generale impianto - luci - MTD da 16A, 0,03A tipo AC., a valle due MT da 10A (l'idea è di dividere una linea zona notte e una zona giorno) - prese - MTD da 20A, 0,03A tipo AC, a valle due MT da 16A (anche qui l'idea di dividere zona giorno e zona notte) - elettrodomestici - MTD da 20A, 0,03A tipo A, a valle un MT da 16A per elettrodomestici cucina e un MT da 16A per lavanderia. - n.2 condizionatori da 18 btu e da 9 btu - MTD da 16A, 0,03A tipo A. e infine vorrei creare una linea per l'autoclave e una linea che porta la luce al cancello e al viale di ingresso. sotto a cosa potrei posizionarli? grazie
Microchip1967 Inserita: 8 maggio 2024 Segnala Inserita: 8 maggio 2024 23 ore fa, messimo ha scritto: sezionatore da 32A come generale impianto ????? Spero che non sia il primo interruttore A valle del gruppo di misura DEVE esserci un MT con potere d'interruzione di 6kA Personalmente dimensiono sempre l'impianto con un minimo di 6kW, in modo da poter meglio sfruttare il 01% che mi da il gruppo di misura Poi la scelta dell'MTD da 20A è economicamente svantaggiosa in quanto trattasi di una taratura "fuori standard" Come lo farei io: Generale 32A 6kA 2 poli protetti con modulo differenziale tipo APR e scaricatori di sovratensione - luci - 2 MTD da 10A, 0,03A tipo A., luci zona giorno e zona notte (vista l'ormai presenza di dispositivi elettronico - prese - 2MTD da 16A, 0,03A tipo A, zona giorno e notte Cucina: Generale MTD 32A Tipo F e 1 mt 1P+N per ogni utenza (in modo da permettermi il sezionamento del singolo elettrodomestico non accessibile in caso di guasto) Condizionatori: MTD separato 16A tipo F per ogni macchina Quadro: Minimo 36 moduli Per i differenziali luci e prese adesso ci sono gli 1P+N su 1 modulo Vai a spendere di piu' ma avrai un lavoro ben fatto che durerà negli anni, oltre a permetterti una selettività in caso di guasto
messimo Inserita: 9 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2024 Il 8/5/2024 alle 11:52 , Microchip1967 ha scritto: ????? Spero che non sia il primo interruttore A valle del gruppo di misura DEVE esserci un MT con potere d'interruzione di 6kA Personalmente dimensiono sempre l'impianto con un minimo di 6kW, in modo da poter meglio sfruttare il 01% che mi da il gruppo di misura Poi la scelta dell'MTD da 20A è economicamente svantaggiosa in quanto trattasi di una taratura "fuori standard" Come lo farei io: Generale 32A 6kA 2 poli protetti con modulo differenziale tipo APR e scaricatori di sovratensione - luci - 2 MTD da 10A, 0,03A tipo A., luci zona giorno e zona notte (vista l'ormai presenza di dispositivi elettronico - prese - 2MTD da 16A, 0,03A tipo A, zona giorno e notte Cucina: Generale MTD 32A Tipo F e 1 mt 1P+N per ogni utenza (in modo da permettermi il sezionamento del singolo elettrodomestico non accessibile in caso di guasto) Condizionatori: MTD separato 16A tipo F per ogni macchina Quadro: Minimo 36 moduli Per i differenziali luci e prese adesso ci sono gli 1P+N su 1 modulo Vai a spendere di piu' ma avrai un lavoro ben fatto che durerà negli anni, oltre a permetterti una selettività in caso di guasto sto studiando...🤔 👌
messimo Inserita: 31 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2024 Abb S202 MT C40 6kA sotto in contatore ! ! ABB SD202 40A sezionatore come generale quadro ! !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora