teo kojak Inserito: 1 maggio 2024 Segnala Inserito: 1 maggio 2024 (modificato) Salve vorrei chiedere un consiglio. Ho fatto un lavoro di pittura da una persona e mi e' stato chiesto anche di risolvere un problema di un rubinetto che hanno tentato di smontare ma non ci sono riusciti perche gira a vuoto,all'infinito ma non esce . Io l'ho visto ma avevo da fare e dovrei tornare per smontarlo. Il rubinetto ha un bicchiere(prolunga) che entra nel muro. Rubinetto e bicchiere sono solidali e girano assieme. La presunta spanatura e' interna. A me non e' mai capitato che si spani una filettatura dentro al muro e per di piu' neanche perde. Ho perplessita',nel caso sia spanato sul come farlo uscire. Supporrei ruotando e tirando con forza verso l'esterno congiuntamente. Grazie anticipatamente delle risposte. Allego foto. ps: la borchia e' stata tolta con le tenaglie per vedere meglio. Modificato: 1 maggio 2024 da teo kojak
reka Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 ma c'è acqua e si vede una grossa perdita nel muro? comunque se il problema è dentro anche se riesci a toglierlo c'è poco da fare, probabilmente andrà un po' ritto il muro
robertice Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 Probabilmente nel muro ha un raccordo multistrato o di rame a bicono che fa girare il raccordo su se stesso Devi rompere il muro e controllare, anche perché se lo hanno girato molte volte sicuramente conviene cambiare il raccordo Interno
teo kojak Inserita: 1 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2024 ok grazie a robertice e reka. Non ci avevo pensato alla possibilita' del raccordo bicono che fa girare a vuoto. Quindi meglio aprire un po' il muro per vedere a cosa e' attaccato anziche' forzare e rischiare di fare danno. Giusto. Ripristinare il muro sara' semplice,e' nelle mie corde di murario/pittore. Grazie ancora,vi faro' sapere.
teo kojak Inserita: 1 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2024 (modificato) 3 ore fa, reka ha scritto: ma c'è acqua e si vede una grossa perdita nel muro? comunque se il problema è dentro anche se riesci a toglierlo c'è poco da fare, probabilmente andrà un po' ritto il muro no non ho visto perdite di acqua sul muro. Quindi ricapitolando se aprendo trovo un raccordo(gomito a 90 presumo) multistrato danneggiato lo devo sostituire. Se lo trovo crimpato lo devo tagliare e mettere quello a stringere. Con svasatore che devo farmi prestare. Ok. Bella rogna... Modificato: 1 maggio 2024 da teo kojak
click0 Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 41 minuti fa, robertice ha scritto: Se si gira c'è un raccordo dritto quoto... un raccordo curvo non gira
rrriga Inserita: 1 maggio 2024 Segnala Inserita: 1 maggio 2024 A me quando è capitato di mettere una prolunga per arrivare a filo muro, ho messo una prolunga in ottone alla quale ho saldato ai lati due piccoli spezzoni di un barra piatta.
teo kojak Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 (modificato) fatto intervento,tutto ok. Anche il vicinato aveva avuto stesso problema ed i vicini avevano chiamato il cuggino che ha bloccato la prolunga e svitato rubinetto. E cosi' ho fatto anch'io. Grazie forum senza di voi lo avrei tirato a forza ruotandolo fuori. Chissa' che danni combinavo. Invece ho lasciato lo status quo e fatto come ammiocuggino . Non perde da dentro al muro. Un sereno sabato per i vigili del fuoco,sezione sommozzatori.. Tutto ok. Sembra... Grazie robertice. Modificato: 4 maggio 2024 da teo kojak
teo kojak Inserita: 6 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2024 (modificato) Secondo me hanno piegato a 90 gradi il multistrato e sono partiti con un raccordo a stringere dritto a cui hanno aggiunto la prolunga e rubinetto. Cosicche' svitando il rubinetto ,esso ruota portandosi dietro la prolunga facendo ruotare il raccordo. Quindi probabilmente separando il rubinetto dalla prolunga e innestando nuovo rubinetto si fa la cosa giusta che coincide con quello che han fatto i vicini senza conseguenze negative,a loro detta. Al mio amico non piaceva l'idea di aprire il muro. Non si finisce mai di imparare. Cambia il modo di fare impianti e cambia il modo di ragionare e si deve mettere da a parte il passato. Modificato: 6 maggio 2024 da teo kojak
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora