Vai al contenuto
PLC Forum


Pressione in condominio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

la situazione è la seguente:

  • Condominio degli anni '30 di 4 piani in milano con 24 appartamenti serviti da 5 colonne montanti (una colonna per ciscun appartamento del piano)
  • Pressione acqua tale che, quando ho acquistato 30 fa, l'idraulico mi sconsigliava il passo rapido e il boiler a gas.
  • Tubi montanti piccoli (non so che misura hanno ma tutti gli idraulici sostengono che sono ridotti)
  • impianto autoclave istallato 25 anni fa con buona soddisfazione di tutti 
  • gli appartamenti il cui montante è molto vicino all'ingresso dell'acqua pubblica non collegato all'autoclave senza nessun problema
  • una delle due pompe è morta è ci è stato indicato di sostituire tutto l'impianto adottando pompe ad inverter

Detto ciò un condomino ritiene che il problema non possa essere risolto dall'utilizzo di un nuovo autoclave e suggerisce  di sostituire tutti i montanti che, dopo tanti anni, ritiene  sicuramente intasati dal calcare.

Cosa ne pensate?

 


Inserita:

Penso ci si debba rivolgere ad un professionista e non ad un forum internet.

Inserita:
19 ore fa, NoNickName ha scritto:

Penso ci si debba rivolgere ad un professionista e non ad un forum internet.

non ho capito allora a cosa serve il forum. Pensavo d avere opinioni in merito a problematiche che non si conoscono bene ma forse mi sono sbagliato

19 ore fa, enrico3 ha scritto:

Buongiorno,

la situazione è la seguente:

  • Condominio degli anni '30 di 4 piani in milano con 24 appartamenti serviti da 5 colonne montanti (una colonna per ciscun appartamento del piano)
  • Pressione acqua tale che, quando ho acquistato 30 fa, l'idraulico mi sconsigliava il passo rapido e il boiler a gas.
  • Tubi montanti piccoli (non so che misura hanno ma tutti gli idraulici sostengono che sono ridotti)
  • impianto autoclave istallato 25 anni fa con buona soddisfazione di tutti 
  • gli appartamenti il cui montante è molto vicino all'ingresso dell'acqua pubblica non collegato all'autoclave senza nessun problema
  • una delle due pompe è morta è ci è stato indicato di sostituire tutto l'impianto adottando pompe ad inverter

Detto ciò un condomino ritiene che il problema non possa essere risolto dall'utilizzo di un nuovo autoclave e suggerisce  di sostituire tutti i montanti che, dopo tanti anni, ritiene  sicuramente intasati dal

 

Inserita:
2 minuti fa, enrico3 ha scritto:

non ho capito allora a cosa serve il forum. Pensavo d avere opinioni in merito a problematiche che non si conoscono bene ma forse mi sono sbagliato

 

 

Infatti ti ho dato la mia opinione. D'altra parte difficile dare una consulenza senza un sopralluogo e qualche misura. 

Come facciamo a sapere se i montanti sono effettivamente pieni di calcare, e quindi se il condomino ha ragione?

Stefano Dalmo
Inserita:

La risposta di  NoNickName è più che ragionevole , hai esposto un problema molto grosso  con pochi dati , 

Per di più bisogna stare cauti a dare diagnosi affrettate su una cosa di cui non si conosce praticamente nulla . 
Rischiando di deviarvi su eventuali provvedimenti proposti da ditte che venendo sul posto  hanno tutto ben chiaro davanti agli occhi.   
Se posso dare il mio parere ,  ripristinerei le autoclavi , che comunque sono di primaria importanza per avere pressione  negli impianti .

senza fasciarsi la testa per le montanti . 
o magari se era un problema anche negli anni passati  , quando le autoclavi funzionavano , visto che il palazzo è datato , allora valutare pure il loro dimensionamento . 
ovviamente non è un lavoro da prendere sottogamba e prendere decisioni chiedendo qua e la , ma  farlo valutare da , ditta  con persone esperte e sul posto .

Inserita:
Il 1/5/2024 alle 20:51 , enrico3 ha scritto:

istallato 25 anni fa con buona soddisfazione di tutti

Quindi se viene ripristinato il problema si risolve

Il 1/5/2024 alle 20:51 , enrico3 ha scritto:

una delle due pompe è morta

Se funziona l'altra si può verificare la funzionalità delle colonne

Inserita:
Il 2/5/2024 alle 16:29 , NoNickName ha scritto:

 

Infatti ti ho dato la mia opinione. D'altra parte difficile dare una consulenza senza un sopralluogo e qualche misura. 

Come facciamo a sapere se i montanti sono effettivamente pieni di calcare, e quindi se il condomino ha ragione?

Nessuno lo  sa. E' solo un'opinione di un condomino. La domanda che ci poniamo è: ha senso spendere soldi (e non pochi) per una video-ispezione? 

Il 3/5/2024 alle 13:46 , robertice ha scritto:

Quindi se viene ripristinato il problema si risolve

Se funziona l'altra si può verificare la funzionalità delle colonne

E' anche il mio pensiero

Inserita:
Il 2/5/2024 alle 18:55 , Stefano Dalmo ha scritto:

La risposta di  NoNickName è più che ragionevole , hai esposto un problema molto grosso  con pochi dati , 

Per di più bisogna stare cauti a dare diagnosi affrettate su una cosa di cui non si conosce praticamente nulla . 
Rischiando di deviarvi su eventuali provvedimenti proposti da ditte che venendo sul posto  hanno tutto ben chiaro davanti agli occhi.   
Se posso dare il mio parere ,  ripristinerei le autoclavi , che comunque sono di primaria importanza per avere pressione  negli impianti .

senza fasciarsi la testa per le montanti . 
o magari se era un problema anche negli anni passati  , quando le autoclavi funzionavano , visto che il palazzo è datato , allora valutare pure il loro dimensionamento . 
ovviamente non è un lavoro da prendere sottogamba e prendere decisioni chiedendo qua e la , ma  farlo valutare da , ditta  con persone esperte e sul posto .

Grazie. Ovviamente non pretendo da un forum una diagnosi ma un parere rispetto ad alcune affermazioni. capire se sono campate per aria o possono avere un senso. Evitare di spendere soldi per indagini e verifiche inutili. Insomma usare il buon senso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...