NoNickName Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 2 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Non è un messaggio mafioso, è una messa in guardia. E' la stessa cosa, con altre parole. Sarebbe stato meglio scrivere: "Puoi adire le vie legali, perchè è un tuo diritto sancito, tuttavia in Italia i risultati non sono sempre quelli attesi". Meglio di "stai attendo a quello che fai, potresti pentirtene".
Livio Orsini Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 (modificato) 10 minuti fa, NoNickName ha scritto: E' la stessa cosa, con altre parole. Sarebbe stato meglio scrivere: "Puoi adire le vie legali, perchè è un tuo diritto sancito, tuttavia in Italia i risultati non sono sempre quelli attesi". Meglio di "stai attendo a quello che fai, potresti pentirtene". C'è libertà di pensiero, però non c'è libertà di offesa. Visto che sei così sensibile alle sfumature, non ti sei reso conto di essere offensivo nel tuo commento? Scrivere, come hai fatto, che quello è: "Un messaggio mafioso...." è offensivo nei confronti di chi lo ha scritto, non è libertà di espressione. Oltre ad essere completamente OT, è anche una polemica inutile! Modificato: 3 maggio 2024 da Livio Orsini
click0 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 19 ore fa, prebeppe ha scritto: ma non ha mi ha mai rilasciato nessuna certificazione degli impianti, mi ha rilasciato la fattura della installazione che certificazione manca?
Alessio Menditto Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Manca la certificazione che rilascia il tecnico dopo il montaggio del clima dove risulta marca modello prove effettuate tecnico montatore eccetera, risulta solo la fattura del tecnico, in altre parole I clima non sono in banca dati Fgas.
Chiarella88 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Probabilmente in questa storia mancano tutti i passaggi normativi: (e credo per una norma ballerina) -il sito (o supermercato) che vende la macchina dovrebbe far firmare al cliente un modulo dove il cliente si impegna a far installare da un’azienda certificata. -l’installatore quando inserisce la dichiarazione deve solo dichiarare che non è stato lui a fornire la macchina. fine della tracciabilità. È impossibile avere tutti i passaggi di una macchina da un venditore all’altro, sarebbe bello ma non è così.. mio consiglio insisti con l’installatore e fine. ps sul sito della banca dati fgas, cercando l’installatore, dice da quando è certificato.. così sai subito se nel 2021 era abilitato a fare il lavoro.. se sì insisti, se no hai capito perché non si fa trovare..
Alessio Menditto Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Probabilmente le macchine di provenienza illecita, tanto che ci sono “fatture false” di vendita di queste, impediscono al tecnico di fare la certificazione, in quanto sarebbe un ammissione di aver installato merce oscura, è vero che lui le ha solo montate ma evidentemente è impaurito di eventuali conseguenze in caso di controlli.
Chiarella88 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 1 minuto fa, Alessio Menditto ha scritto: Probabilmente le macchine di provenienza illecita, tanto che ci sono “fatture false” di vendita di queste, impediscono al tecnico di fare la certificazione, in quanto sarebbe un ammissione di aver installato merce oscura, è vero che lui le ha solo montate ma evidentemente è impaurito di eventuali conseguenze in caso di controlli. Sai che non credo, perché quando inserisco una pratica fgas il sito mi chiede solo se la macchina l’ho fornita io oppure no. Nel caso di no non vuole sapere da dove arriva.. per questo dico che la tracciabilità è impossibile
Alessio Menditto Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 Allora il tecnico non ha nessun motivo di non certificare, oltre che gli ha fatto la fattura, ma anche qui non ha senso, essendo il tecnico certificato, ha fatto ricerca nella banca dati, rischia senza motivo perché ha montato una macchina senza poi certificarla, per quello dico che è tutto senza senso questa storia, ma comunque in caso di controllo che gli si racconta poi? Il nostro amico deve per forza tutelarsi in qualche modo, ha macchine acquistate da una ditta strana che gli ha fatto “fatture false”, in casa sua c’è montato un impianto senza certificazione, penso ci sia abbastanza per non stare tranquilli. Allora Chiara ti ribalto la domanda, se in tuo tecnico della tua ditta abilitata, monta una macchina, tu fai la fattura di solo montaggio ma al cliente non rilasci la certificazione, che succede?
Chiarella88 Inserita: 3 maggio 2024 Segnala Inserita: 3 maggio 2024 1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto: Allora Chiara ti ribalto la domanda, se in tuo tecnico della tua ditta abilitata, monta una macchina, tu fai la fattura di solo montaggio ma al cliente non rilasci la certificazione, che succede? Certo io come azienda potrei essere multata perché non ho inserito la pratica entro 30gg dalla data fattura. questo succederebbe se la banca dati fgas facesse dei controlli. invece a livello fiscale sarei a posto. dico la verità non ho mai sentito controlli da parte della banca dati, ho sentito piuttosto che durante l’installazione di uno split in un luogo pubblico venisse chiesto all’operaio l’esibizione dei vari patentini/iscrizioni che non aveva e la relativa multa di 3000 euro… a parte questo…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora