Francesco2 Inserito: 2 maggio 2024 Segnala Inserito: 2 maggio 2024 Buona sera, Volevo chiedere : un Magnetotermico affinché scatti per sovraccarico prima di un altro che si trova a monte ( es. un MTD), basti che abbia una corrente nominale inferiore, es. MT C10 sotto un MTD C16 o occorre anche che abbia una curva più selettiva, es. un MT C10 sotto un MTD D16? Grazie per chi risponde.
luigi69 Inserita: 2 maggio 2024 Segnala Inserita: 2 maggio 2024 (modificato) Dipende dalla curva dell interruttore , e da quanto è il sovraccarico , con che incremento cresce , ecc ecc A monte , la presenza di un differenziale , non influisce però sulla curva della parte termica Meccanicamente, influisce anche il potere di interruzione : per come è costruito , l'interruttore Modificato: 2 maggio 2024 da luigi69 Errori ortografia
Francesco2 Inserita: 3 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2024 In primis quindi la curva favorisce la selettività dell'interruttore.Grazie luigi69. Buona serata
Maurizio Colombi Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Già se abbassi di una taglia hai quasi la certezza che intervenga quello di taglia minore e vorrei vedere il contrario. Se devi selezionare tra due apparecchi con la stessa taglia, sulla parte termica potrebbe esserci una minima possibilità di selezione con le curve, sulla parte magnetica... con le curve ci fai ben poco.
Carlo Albinoni Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Tenuto conto delle sovrapposizioni delle fasce di intervento, ci vuole un fattore di 1,3 sulle nominali. Ovviamente solo per il sovraccarico, per il corto circuito non c'è molto da fare.
Francesco2 Inserita: 4 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Grazie per gli ulteriori chiarimenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora