francescofrance Inserito: 4 maggio 2024 Segnala Inserito: 4 maggio 2024 Buongiorno a tutti. Ieri la mia lavatrice Candy CVST G382DM-01 (carico dall'alto), durante la centrifuga, ha perso il tasto di plastica interno che chiude il cestello. Ho sentito una fucilata e l'ho fermata subito. Il tasto si è sbriciolato ed è andato in vasca. La lavatrice va, ma sento un muglio strano dalla pompa di scarico. Ho aperto svitato il filtro della pompa di scarico (quello in basso). Ho attivato lo scarico, e ho visto che la pompa gira liberamente, ma l'acqua non scarica completamente. Secondo voi, i pezzetti di questo benedetto tasto sono finiti all'ingresso della pompa di scarico e quindi l'acqua non passa? Ho letto che questa lavatrice non ha una pompa di ricircolo, quindi ho pensato che l'unico posto dove possono andare a finire questi pezzi è lo scarico. E, non passando dal tubo, lo ostruiscono. La pompa gira ma a vuoto praticamente. Secondo voi devo smontare tutto il cestello alla ricerca di tutti i pezzettini oppure oramai li trovo all'imbocco della pompa di scarico. Premetto che questa cosa del tasto era successa anche dopo poche settimane dall'acquisto. Il famigerato tasto non serve praticamente a nulla perché il cestello si chiude tramite dei ganci! Va beh, pazienza. Vi metto una foto qui sotto, per capire meglio. Grazie a tutti per gli spunti che mi darete e buon fine settimana. Sempre nel weekend succedono queste cose...
UABC80 Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 (modificato) Se adesso nella lavatrice non c'è acqua puoi smontare il manicotto che si collega alla pompa di scarico, perché come hai intuito il tasto potrebbe essersi fermato lì e bloccare il passaggio dell'acqua. A me capitava con le monete, per cui è possibilissimo Cerca anche negli attacchi del corpo filtro Modificato: 4 maggio 2024 da UABC80
Stefano Dalmo Inserita: 4 maggio 2024 Segnala Inserita: 4 maggio 2024 Intanto vedi se il tubo di scarico è collegato con qualche raccordo al muro , (sifone) sgancia il tubo dal raccordo e fallo scaricare nel secchio e vedi se scarica . controlla che la girante sulla pompa si stabile e giri a scatti , girandola a mano .se gira libera potrebbe essersi spaccato il raccordo sull’asse e giri a vuoto , anche stando in sede . altrimenti devi controllare tutte le tubazioni , fin sotto la vasca
francescofrance Inserita: 5 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2024 (modificato) Grazie a tutti. Allora, la vasca scarica direttamente in un manicotto che va alla pompa. Ho staccato il manicotto dalla parte della pompa di scarico e ho verificato (col dito) che non ci fossero pezzettini di plastica del tasto sbriciolato. La pompa è stabile e gira a scatti. Per paura che qualche pezzo fosse sempre nella vasca e finisse nella pompa, ho fatto così. Ho sollevato la lavatrice su dei mattoni. Ho messo sotto al manicotto di scarico un catino (scollegando la pompa). Ho versato a più riprese acqua nel cestello a mano, osservando cosa veniva fuori dal manicotto (nel catino). Anche dopo aver buttato acqua a getti lateralmente nel cestello, l'acqua nel catino aveva solo un po' di sporcizia, ma niente pezzi di plastica. Ho tolto la lavatrice da sopra i mattoni, ho tolto il catino. Ho ricollegato il manicotto alla pompa, certo che oramai non potessero andare pezzi di plastica nella pompa. Ho staccato il tubo di scarico di uscita dalla pompa, l'ho staccato anche dal muro, ci ho soffiato dentro ed era libero. Ho allora riattaccato il tubo di uscita alla pompa e ho avviato un risciacquo, facendo scaricare nel secchio. Tutto a posto. Ho riattaccato tutto, verificato che il cestello fosse libero e via. Tutto va normalmente adesso. Ho già fatto diversi lavaggi e nessun problema. Probabilmente il tasto è stato triturato nell'intercapedine fra vasca e cestello ed è passato poi dalla pompa. Ora il muglio che veniva dalla pompa non c'è più, ma ho solo tolto un po' di sporcizia e un pezzettino di fazzoletto... Senza quel tasto comunque mi confermate che può andare lo stesso no? O ce lo devo rimettere perché me lo triti per la terza volta e magari mi spacchi pompa e cestello? 🙂 Grazie ancora Modificato: 5 maggio 2024 da francescofrance
Stefano Dalmo Inserita: 5 maggio 2024 Segnala Inserita: 5 maggio 2024 Quel tasto è anche una sicurezza , se malauguratamente si apre il portello senza la sicurezza. Poi fa veramente danni .
francescofrance Inserita: 5 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2024 (modificato) 8 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Quel tasto è anche una sicurezza , se malauguratamente si apre il portello senza la sicurezza. Poi fa veramente danni . Grazie veramente Stefano. Mi puoi però spiegare, per favore e quando puoi, in cosa consiste questa sicurezza? Cioè, col tasto il cestello non si può aprire? Come agisce? Visto che sono due volte che lo rimettono e salta via 🙂 In realtà il cestello è agganciato con dei ganci che non hanno un "consenso" dal tasto. Sono solo curioso di capire Modificato: 5 maggio 2024 da francescofrance
Ciccio 27 Inserita: 6 maggio 2024 Segnala Inserita: 6 maggio 2024 Secondo me, può stare senza, basta che tutte le volte controlli che gli sportelli siano belli saldi. 🤷🏻♂️
francescofrance Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Anche secondo me. Però Stefano ha ragione. I "lembi" apribili del cestello, anche se agganciati, potrebbero subire scossoni durante il lavaggio a causa del carico di biancheria. Specie all'avvio della centrifuga. Quel tasto praticamente fa in modo che se tu non premi esattamente su di lui, i lembi non si aprono. Mentre senza il tasto, basta abbassare il lembo di sotto (premendolo ovunque) e il cestello si sgancia. Credo sia meglio rimetterlo e attendere la prossima sbriciolata! 😅 Tanto prima o poi, si staccherà di nuovo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora