Fonty80 Inserito: 6 maggio 2024 Segnala Inserito: 6 maggio 2024 Buongiorno a tutti, avrei la necessità , se possibile di "disattivare " o Commentare alcuni FC nel programma, ne ho alcuni che non sempre devo utilizzare e mi chiedevo se era possibile disattivarli ,tuttavia lasciandoli ne programma , un pò come si commenta con // stringhe di SCL Tia portal 18
dina_supertramp Inserita: 6 maggio 2024 Segnala Inserita: 6 maggio 2024 Si certo, puoi. Se sei in SCL commenti il richiamo: // Se sei in KOP metti un contatto che non diventerà mai vero sull'EN del blocco richiamato.
drn5 Inserita: 6 maggio 2024 Segnala Inserita: 6 maggio 2024 A inizio blocco metti un return o fai come dice @dina_supertramp
Fonty80 Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 (modificato) 20 ore fa, drn5 ha scritto: A inizio blocco metti un return o fai come dice @dina_supertramp ??? Un Return? Modificato: 7 maggio 2024 da Fonty80
Fonty80 Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 21 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Si certo, puoi. Se sei in SCL commenti il richiamo: // Se sei in KOP metti un contatto che non diventerà mai vero sull'EN del blocco richiamato. il linguaggio è KOP ma il problema è che quei blocchi che Vorrei disattivare sono riferiti a parti di impianto che non sono presenti , I.O, M,ID ecc... ecc... non hanno nessun riferimento reale, quindi non posso nemmeno scaricare nel plc il programma perchè ovviamente è in errore , se fosse in SCL invece mi basterebbe commentare con // per disabilitare i segmenti/stringhe. mmmm... credo che non avrò alternative he che eliminare Gli FC non utilizzati
drn5 Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 (modificato) Se usi il KOP metti come primo segmento un segmento con un (RET) Modificato: 7 maggio 2024 da drn5
dina_supertramp Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 (modificato) Ma perché devi cancellarli???? Ti abbiamo dato due soluzione. La prima, te l’ha indicata chiaramente @drn5 usi l’istruzione RETURN nel primo segmento dell’FC, al suo interno. La seconda, agisci fuori dall’FC, dove lo richiami ci metti davanti un contatto che non diventa mai vero (Merker Always False ad esempio) in questo modo l’FC rimane li dov’è ma non viene mai elaborato. Modificato: 7 maggio 2024 da dina_supertramp
Fonty80 Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 1 ora fa, drn5 ha scritto: Se usi il KOP metti come primo segmento un segmento con un (RET) grazie!
batta Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 (modificato) 2 ore fa, Fonty80 ha scritto: quindi non posso nemmeno scaricare nel plc il programma perchè ovviamente è in errore Intendi che il blocco presenta errori e non si può compilarlo? In questo caso, non ti rimane che tenere quei blocchi in una libreria, o creare un progetto con un PLC fasullo (anche senza specificare la CPU) e tenerli pronti per un eventuale prossimo utilizzo, in quel progetto. Se, invece, intendi che eseguendo il blocco la CPU va in errore, allora risolvi nei modi che ti hanno suggerito. Modificato: 7 maggio 2024 da batta
Fonty80 Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 1 ora fa, batta ha scritto: Intendi che il blocco presenta errori e non si può compilarlo? In questo caso, non ti rimane che tenere quei blocchi in una libreria, o creare un progetto con un PLC fasullo (anche senza specificare la CPU) e tenerli pronti per un eventuale prossimo utilizzo, in quel progetto. Se, invece, intendi che eseguendo il blocco la CPU va in errore, allora risolvi nei modi che ti hanno suggerito. esatto non posso compilarlo, volevo evitare di spostare i blocchi ma a quanto pare è inevitabile ! li terrò in una libreria grazie ancora
cdc Inserita: 9 maggio 2024 Segnala Inserita: 9 maggio 2024 Con TIA 1500 puoi inserire la chiamata del blocco in un segmento SCL (lasciando tutto il resto in KOP) e commentarlo con le doppie barrette (//). Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora