fProject Inserito: 7 maggio 2024 Segnala Inserito: 7 maggio 2024 Buongiorno, posso chiedervi un consiglio sulle caratteristiche che deve avere un magnetotermico differenziale per una protezione efficace da contatti indiretti e sovracorrenti. Tipo: A, F, AC Idn: 10mA o 30mA Potere di Interruzione: 4.5 kA o 6kA Taglia: C16 o C10 Grazie dei suggerimenti.
reka Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 scaldabagno elettrico a resistenza o pompa di calore? potenza resistenza? se a resistenza va bene tipo AC, non essendo a bordo contatore immagino va bene 4,5kA. 30mA è il minimo, se vuoi in ambiente bagno 10mA è pure meglio. C10 o C16 dipende dalla linea che lo alimenta
fProject Inserita: 7 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Lo scaldabagno ha un consumo max. di 1500W e i cavi sono da 2,5mm. L'apparecchio è un pò datato, quindi suppongo sia a resistenza. Quindi questa configurazione potrebbe andare? Tipo = AC Idn = 10mA Taglia = C16 Potere di Interruzione = 6kA (Il contatore è in casa adiacente al quadro elettrico) Grazie ancora.
reka Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 6kA è inutile se non è il primo magnetotermico dopo il contatore e comunuque a meno di tre metri di linea. il resto ok, diciamo che il 10mA probabilmente lo troverai ad un prezzo molto più alto perchè meno diffuso
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Ciao fProject, 3 ore fa, fProject ha scritto: Lo scaldabagno ha un consumo max. di 1500W e i cavi sono da 2,5mm. L'apparecchio è un pò datato, quindi suppongo sia a resistenza. Quindi questa configurazione potrebbe andare? Tipo = AC Idn = 10mA Taglia = C16 Attenzione che lo scaldabagno avendo la "classica resistenza elettrica" con un differenziale da 10mA, fa anche presto a farlo intervenire, basta che si crei un po' di calcare all'interno com'è normale che sia se c'è l'acqua più o meno dura e poi sei costretto a metterci le mani, va più che bene il 30mA, del resto non ci devi mettere le mani e corpo dentro come potrebbe essere ad esempio la vasca ad idromassaggio. Inoltre, la termica con 1500W, va più che bene il 10A, anche se in un futuro cambiassi il boiler, potresti arrivare anche fino a poco più di 2Kw, poi vedi tu
ilsolitario Inserita: 7 maggio 2024 Segnala Inserita: 7 maggio 2024 Da come scrivi si suppone che il tuo scaldabagno abbia una linea dedicata ed è un bene per non gravare su l'unica linea prese spesso esistente in impianti di vecchia realizzazione.. Tornando al quesito principale essendo un carico puramente resistivo un tipo AC è più che idoneo.. Magari acquista( se non viene dato in dotazione) il gruppo idraulico di sicurezza per evitare sovrapressioni..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora