vergalabs Inserito: 8 maggio 2024 Segnala Inserito: 8 maggio 2024 Ciao dovrei variare la velocità di un motore (0-10 v tramite sm1232 14 bit) in base alla percentuale di un'altra velocità scritta in un int di una db che varia da 0 a 900 . con il 300 o il 1500 avrei utilizzato la funzione unscale per comandare l'uscita analogica ma con il 1200 mi trovo in difficolta. per la lettura degli ingressi analogici ho utilizzato prima norm_x per portare il valore letto dall'ingresso analogico tra 0 e 27648 e poi scale_x per portare il valore normalizzato in scala con il range del sensore collegato all'ingresso analogico. per l'uscita penso che dovrei utilizzare una strada analoga per unsclare la mia percentuale tra 0 e 27648 ma mi sfugge qualcosa e non riesco
drn5 Inserita: 8 maggio 2024 Segnala Inserita: 8 maggio 2024 2 ore fa, vergalabs ha scritto: con il 1200 mi trovo in difficolta. unscale non c'è per il 1200. ogni punto del range 0-900 vale 30.72 nel range 0-27648 . Cos'altro serve ?
batta Inserita: 9 maggio 2024 Segnala Inserita: 9 maggio 2024 Ma perché andare sempre a cercare funzioni precotte? È un semplice calcolo matematico.
dina_supertramp Inserita: 9 maggio 2024 Segnala Inserita: 9 maggio 2024 (modificato) 27648 / 900 = 30.72 Modificato: 9 maggio 2024 da dina_supertramp
vergalabs Inserita: 9 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2024 si è chiarissimo, volevo solo sapere se era fattibile utilizzando delle funzioni,. utilizzare delle funzioni piuttosto che dei calcoli mi sembra sia più "elegante" , in un futuro quando si faranno delle modifiche è forse più facile comprendere il programma ma del resto ci sono sempre i commenti ai segmenti grazie
Mattia Spoldi Inserita: 9 maggio 2024 Segnala Inserita: 9 maggio 2024 nessuno ti vieta di fare una tua funzione, gli passi l'ingresso analogico e i valori di scalatura e gli fai tornare il tuo valore di processo già bello scalato è molto più pulito che usare tutti i normx, scalex, unscale ecc
Lucky67 Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 22 ore fa, vergalabs ha scritto: si è chiarissimo, volevo solo sapere se era fattibile utilizzando delle funzioni,. utilizzare delle funzioni piuttosto che dei calcoli mi sembra sia più "elegante" , in un futuro quando si faranno delle modifiche è forse più facile comprendere il programma ma del resto ci sono sempre i commenti ai segmenti grazie Non so cosa intendi per eleganza, però a mio parere creare una funzione per un'operazione numerica mi pare quanto meno poco efficiente e quantomeno pleonastico ...questo a mio modesto parere naturalmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora