gian68 Inserito: 10 maggio 2024 Segnala Inserito: 10 maggio 2024 Buongiorno a tutti, Ho bisogno di un aiuto per capire se posso rimediare ad un danno che ho fatto PREMETTO che ho già chiamato più volte l'idraulico ma, come potrete capire successivamente dalla descrizione, un lavoro del genere lo mette in priorità non bassa ma di meno per cui sto cercando una soluzione "fai da me" (con la manualità me la cavo abbastanza). PROBLEMA : Ho una saracinesca da 1" su una tubazione che alimenta dei pozzetti esterni ed un'aiuola. La saracinesca è rimasta chiusa per 2 o 3 anni; lo scorso anno ho rifatto l'aiuola ed ho deciso di ripristinare l'irrigazione - ho quindi provato ad aprire la saracinesca e....cr**k...ho rotto la maniglia 😭. La saracinesca è rimasta chiusa Ora, visto che, come dicevo, non riesco a far venire l'idraulico, volevo provare a sostituirla per conto mio. Allego la foto della valvola che ho rotto (dovrebbe trattarsi di una "Rubinetterie Bresciane" - cod. 57963 / 1700060000) - evidenziato in blu la saracinesca rotta ed a sinistra una analoga perfettamente funzionante. Quello che non riesco a capire è come devo fare per smontare la valvola - se ho ben capito come è fatta, se svito la parte inferiore si avvita quella superiore e quindi non riuscirei a smontarla. Qualcuno mi saprebbe dire come potrei procedere per la sostituzione? Fatemi sapere se servono altre informazioni Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 (modificato) Beh hai rotto la maniglia non la saracinesca. Potresti cavartela con la sola maniglia di ricambio. Modificato: 10 maggio 2024 da Dumah Brazorf
click0 Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 (modificato) come sopra poi, volendo, "in emergenza", poi usare una chiave a rullino (o una a forchetta) al posto della leva la sostituzione è una "cosa lunga" partendo dall'alto devi togliere (svitare) tutti i vari "blocchi" di componenti Modificato: 10 maggio 2024 da click0
robertice Inserita: 10 maggio 2024 Segnala Inserita: 10 maggio 2024 Devi togliere il rubinetto mignon o itap che è avvitato al tee sopra altrimenti quando sviti ti sbatte ai tubi di fianco Poi smonti il dado sul polietilene del raccordo superiore che fa da bocchettone, poi devi ruotare in avanti il tutto così esce il polietilene dal raccordo superiore e poi puoi svitare tutto in un sol colpo Ma come già detto ti conviene sostituire la solo maniglia
gian68 Inserita: 16 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Intanto grazie a tutti per le risposte. La maniglia è rotta ma non saprei come sostituirla - si è proprio spaccato il perno metallico come da foto allegato. Ho provato anche con una chiave a pappagallo ma non c'è verso di sbloccarla Avete qualche ulteriore suggerimento per provare ad "ammorbidirla" ? Grazie
Dumah Brazorf Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Aaaaah mannagg' Eh niente è da sostituire tutto...
NovellinoXX Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 13 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: Eh niente è da sostituire tutto... Bel divertimento a sostituire quella valvola.
gian68 Inserita: 13 gennaio Autore Segnala Inserita: 13 gennaio Buongiorno a tutti, Ci ho messo un po' di tempo ma alla fine, grazie ai vostri suggerimenti ci sono riuscito. Purtroppo non ho trovato la stessa valvola ma una simile con prolunga. Per il momento funziona e soprattutto non ci sono perdite 😅 Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora