cvtvfr Inserito: 9 dicembre 2006 Segnala Inserito: 9 dicembre 2006 Un quadro bordo macchina presenta due pulsanti di contemporaneità collegati direttamente ad un PLC.L'applicazione è normativamente corretta oppure è obbligatorio che tra i due pulsanti ed il PLC venga interposto un modulo di sicurezza certificato?(Nella direttiva macchine si può trovare qualche indicazione in merito?)Grazie.
Luca Bettinelli Inserita: 9 dicembre 2006 Segnala Inserita: 9 dicembre 2006 Dipende dall'applicazione.Se è per avviare il ciclo di una spazzola per lucidatura probabilmente va bene così, per comandare il ciclo di discesa di una pressa idraulica a 200 mm/sec serve il modulo di sicurezza.
oiuytr Inserita: 9 dicembre 2006 Segnala Inserita: 9 dicembre 2006 Come ha gia' scritto Luca dipende dalla categoria di sicurezza richiesta. Se il rischio valutato richiede l'uso di un modulo certificato per il comando a 2 mani, non devi metterlo fra i pulsanti e il PLC ma devi cablarlo eseguendo le sicurezze in hardware; al PLC arrivera' solo il consenso della corretta pressione dei pulsanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora