Danny58 Inserito: 14 maggio 2024 Segnala Inserito: 14 maggio 2024 Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e ho qualche domanda su questa lavatrice, attualmente morta. Dopo un rumoraccio durante la centrifuga mi accorgo che il cestello è disallineato e sfrega contro la vasca. Provo ad accedere al cestello. Dopo aver smontato pannelli esterni e puleggia, mi ritrovo una ghiera in plastica bianca, non so cosa sia, un premistoppa o un paraacqua, mi pare di aver capito, boh. Il problema è rimuoverlo, in un video ho visto un coso analogo rimosso semplicemente con un paio di pinze. Ispezionandolo, ha due fori con due cilindretti con alette di plastica che lo trattengono. Però anche spostando le suddette alette la ghiera non si muove, sembra ben fissata, e non vorrei romperla usando troppa forza. Questa ghiera sembra circondare il cuscinetto ed era fissata alla bell'e meglio con un paio di viti, probabilmente più per sicurezza che per necessità, dato che appare molto ben fissata anche una volta rimosse le viti. Inoltre: i cuscinetti sembrano in ordine e quindi ipotizzo che si sia rotta la crociera, che dovrebbe essere dentro alla vasca di plastica (che per fortuna non è saldata). Ho rimosso le viti di fissaggio della metà lato puleggia, ma non si sgancia. Una cosa che non ho capito è se per rimuovere la mezza vasca devo smontare il cuscinetto con quella ghiera o se è fissata alla vasca e quindi viene via il blocco carter+cuscinetto. Spero di essermi spiegato... sono fermo!🤔
Stefano Dalmo Inserita: 14 maggio 2024 Segnala Inserita: 14 maggio 2024 La metà vasca se non è termosaldata si apre dopo aver tolto i bulloni . Se non viene via credo che sia saldata . una volta aperta la vasca , va estratto il cesto , che viene via completo di crociera e albero , al cui terminale è fissata la puleggia . Poi estrai i cuscinetti e para acqua
Danny58 Inserita: 14 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2024 (modificato) Urca, grazie per la risposta, adesso allora insisto, e cerco di estrarre la mezza vasca. Non è termosaldata, una parte si stacca ma pare che sia trattenuta al centro e non ho forzato. Non è che devo svitare anche la vitona dal lato opposto alla puleggia, vero? L'omologa di quella durissima lato puleggia. Modificato: 14 maggio 2024 da Danny58
Stefano Dalmo Inserita: 14 maggio 2024 Segnala Inserita: 14 maggio 2024 (modificato) Ho appena visto che è una carica dall’alto Per cui devi liberare i due mozzi , uno per lato . Non ha crociera , sei certo che non sia ceduto qualche cuscinetto e magari senza svascare la puoi riparare solo cambiando il supporto cuscinetto? Modificato: 14 maggio 2024 da Stefano Dalmo
Danny58 Inserita: 15 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2024 Grazie per la risposta intanto, ebbene sì, è una carica dall'alto. I cuscinetti sembrano OK, non ci sono perdite e non c'è gioco tra perno e cuscinetto. Il cestello però è misteriosamente disallineato e facendolo girare a mano sfrega contro la parte superiore della vasca per metà della rotazione, se ne allontana di un centimetro o due per l'altra metà. Sembra che il cestello sia deformato, mah. Intanto allego la foto del mozzo ancora da smontare, lato opposto alla puleggia. Come si rimuove, tolta la vitona durissima?
Ciccio 27 Inserita: 15 maggio 2024 Segnala Inserita: 15 maggio 2024 Temo sia collassato uno dei due mozzi. È successo anche a me.
Danny58 Inserita: 16 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Sembra ragionevole. Ho trovato il kit completo cuscinetto + mozzo (credo) a un prezzo accettabile... ma devo prima smontare la vasca e/o il mozzo e non è chiaro come procedere...
UABC80 Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Su YouTube si trovano degli ottimi video 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora