Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione dimmer relco con pulsante e relè passo passo


Messaggi consigliati

Inserito:

 Buongiorno a tutti.

In casa ho una mansarda illuminata da 2 plafoniere con lampadine a incandescenza, collegate in parallelo.

Vengono comandate da 3 punti di accensione:

 

Pulsante.jpg.cfd7fe02afecfc7be53a32ad02e68410.jpg

- un pulsante di tipo normale all'ingresso del locale (solo accensione e spegnimento),

- un pulsante di tipo normale in un corridoio (solo accensione e spegnimento),

 

 

 

Relco.thumb.jpg.dfbc5270ea40f5507603a5640156aa94.jpg

- un dimmer Relco RTS34L, che accende, spegne e dimmera.

 

 

Vorrei sostituire le lampadine a incandescenza con altre a led, eliminare il dimmer e istallare un relè passo e un pulsante come quelli già esistenti.

Ho aperto la scatola con il dimmer per cercare di capire i collegamenti, invano:

Collegamento.thumb.jpg.6b44c3f2b2849b64ea3f2e529f6b8203.jpg

 

e ho indagato con un cercafase:

- a lampade SPENTE c'è la fase sul filo rosso a sinistra e sul filo nero al centro, collegato alla presa a destra. Non c'è fase sul filo marrone di destra,

- a lampade ACCESE c'è la fase sui tre fili rosso, nero e marrone.

 

Ho aperto anche la scatola di un pulsante e ho trovato 

- un collegamento alla fase di una presa 220 lì di fianco,

- un filo rosso (che sarà quello del dimmer).

E' sempre presente la fase, sul rosso e ovviamente sul nero, sia a lampade accese che spente. 

 

Cortesemente Vi chiedo

- cosa devo collegare al contatto del relè, e cosa devo collegare alla bobina del relè,

- se esiste un relè che stia nello spazio centrale della scatola ((nella foto, tra il dimmer e la presa),

- e se potete indicarmi il modello del relè passo passo da acquistare.

 

Chiedendo di scusarmi per eventuali sciocchezze, come sempre ringrazio in anticipo.

Piero 

 

 

 


Inserita:

 

Oggi ho pensato a questo:

Schema.jpg.6e46ad22e09a34abb60f7a91bfa3de63.jpg

 

Può funzionare in base a quanto ho trovato?

 

 

 

Inserita:

Ciao Picavi,

1 ora fa, Picavi ha scritto:

.......Può funzionare in base a quanto ho trovato?

Sì, lo schema è giusto, però per sicurezza nell'attuale RTS34L ci sono quasi certamente dei numeri riferiti ai morsetti, posta una foto di questi.

Puoi vedere di acquistare un Finder 13.91.8.230.000:

https://cdn.findernet.com/app/uploads/2020/09/02125848/IB1391IT.pdf

https://cdn.findernet.com/app/uploads/S13IT.pdf

Assicurati che sui pulsanti venga interrotta la fase e NON il neutro

Inserita:

Mille grazie Roby per avermi risposto.

 

Morsettiera.thumb.jpg.6cc6cc2700d16075e3d1c2c5654e1e8a.jpg

 

Questa è la numerazione dei morsetti Relco che mi hai chiesto.

 

Mi consigli un Finder 13.91.8.230.000 per motivi tecnici particolari o per il ridotto ingombro?

Perchè, nel caso non lo trovassi, con più di 4 cm di intonaco c'è molto spazio sul fondo della scatola, e ci starebbe anche un relè più ingombrante.

in ogni caso i pulsanti interrompono la fase (ho controllato con un cercafase), che prendono da una presa 220 a fianco.

 

Inserita:
Il 15/5/2024 alle 11:08 , Picavi ha scritto:

eliminare il dimmer e istallare un relè passo e un pulsante come quelli già esistenti

Perchè vuoi mettere un relè passo passo? basta sostituire il varialuce con un deviatore..

Inserita:

Credevo che un relè passo passo fosse l'unica soluzione possibile.

Deviatore Interruttore o pulsante? Ma esiste quest'ultimo? E come dovrei collegarlo?

 

 

 

 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Picavi ha scritto:

E come dovrei collegarlo?

Premetto che di quel varialuce , perlomeno io, non son riuscito a trovarne specifiche!....comunque dovrebbe essere: morsetto 1 varialice al morsetto 1 deviatore, morsetto 2 varialuce al morsetto L del deviatore, e morsetto 3 varialice al 2 deviatore..ovviamente stacca corrente per collegare!

Modificato: da mrgianfranco
Inserita:
11 ore fa, Picavi ha scritto:

Mi consigli un Finder 13.91.8.230.000 per motivi tecnici particolari o per il ridotto ingombro?

Perché è affidabile, è pressoché silenzioso all'attivazione e perché ci sta tranquillamente nella 503.

 

10 ore fa, mrgianfranco ha scritto:

Perchè vuoi mettere un relè passo passo? basta sostituire il varialuce con un deviatore..

In effetti devo ancora capire anch'io se serva un deviatore o un pulsante, ho presupposto appunto un pulsante perché hai scritto:

Il 15/5/2024 alle 11:08 , Picavi ha scritto:

Vengono comandate da 3 punti di accensione:

- un pulsante di tipo normale all'ingresso del locale (solo accensione e spegnimento),

- un pulsante di tipo normale in un corridoio (solo accensione e spegnimento),

e dall'immagine quello è proprio un pulsante e non un deviatore che avrebbe i gommini da entrambi i lati, poi non so se quella sia un'immagine "pescata" a caso dal web

Quindi per essere sicuri, non avendo appunto trovato nulla sul RELCO RTS34L, apri i supporti degli altri due comandi e vedi quanti fili e come sono collegati, casomai posta le foto.

Inserita:

Avevo pensato a un relè passo passo e a un pulsante che sostituissero il Relco, perchè gli altri due punti di accensione già utilizzano pulsanti, e la cosa mi veniva semplice

senza dover tirare fili o altro.

In ogni caso ho messo un nuovo pulsante e un rele passo passo, e tutto funziona molto bene.

Ringrazio tutti per la pazienza e il tempo che mi avete dedicato.

Saluti, Piero

 

 

 

 

Inserita:

Bene se funziona tutto..ho qualche dubbio..ma se funziona ok!!

Inserita:
1 ora fa, Picavi ha scritto:

Perchè qualche dubbio

No non fraintendermi non per quello che hai fatto, ma perché non avrei mai pensato fossero pulsanti!avrei giurato ci fossero deviatore e invertitore! Tutto qui!

Inserita:
6 ore fa, Picavi ha scritto:

Avevo pensato a un relè passo passo e a un pulsante che sostituissero il Relco......

Per curiosità, che relè (marca e modello / articolo), hai messo?

 

6 ore fa, Picavi ha scritto:

In ogni caso ho messo un nuovo pulsante e un rele passo passo, e tutto funziona molto bene.

Ottimo, ciao prego

Inserita:

No nessun fraintendimento, assolutamente.

 

Considerato l'utilizzo ridotto (4/5 accensioni e spegnimenti al mese),

il non problema della rumorosità e dell'ingombro (4/5 cm di intonaco creano molto spazio dietro i frutti),

ho preferito il relè qui sotto.

Ordinato alle 8 di sera, arrivato alle 12 del giorno dopo.

Non avrà la durata dei migliori ma per me è sufficiente.

 Rele.thumb.jpg.829b0a9803b04f8cb730241da2b00614.jpg

 

 

 

Inserita:
2 minuti fa, Picavi ha scritto:

Considerato l'utilizzo ridotto (4/5 accensioni e spegnimenti al mese), il non problema della rumorosità e dell'ingombro (4/5 cm di intonaco creano molto spazio dietro i frutti), ho preferito il relè qui sotto.

Nessun problema, la mia era solo curiosità.

Vedrai che la durata sarà lunga anche per questo

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...