isoluca Inserito: 15 maggio 2024 Segnala Inserito: 15 maggio 2024 (modificato) buonasera , ho acquistato un kit della came BXL04AGS ,dopo l'installazione al primo avvio non riesco a configurare la scheda . tramite i dip switch ,seguo il manuale ma il motore non memorizza la corsa e non fa il rallentamento. inoltre non memorizza la posizione dei trimmer. ho ricontrollato tutti i cablaggi e scollegato le fotocellule e sicurezze ma nulla non ce verso di riuscire nella programazione. grazie a chi risponderà Modificato: 15 maggio 2024 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
MAURO-6402 Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Se riscontri questi problemi Il 15/5/2024 alle 20:40 , isoluca ha scritto: non memorizza la corsa e non fa il rallentamento. inoltre non memorizza la posizione dei trimmer. C'è sicuramente un problema alla scheda. Se è in garanzia, richiedi la sostituzione.
isoluca Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Ti ringrazio per la risposta. Speriamo non sia la scheda , spero di aver sbagliato io qualcosa ma domani controllo bene di nuovo. Altrimenti è un casino , devo smontare tutto perché è un kit è sicuramente mi chiederanno di spedire tutto.
isoluca Inserita: 18 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2024 Aggiornamento Oggi ho provato con un altra scheda Adesso sembra quasi ok Manca il rallentamento che non va ancora e l' apertura parziale che non va lo stesso. Non riesco proprio a capire. La scheda tolta la ho installata in un altro motore e dopo 2 reset adesso va ,ma il risultato e come prima,no rellentamento e no parziale , però almeno i parametri li memorizza
MAURO-6402 Inserita: 18 maggio 2024 Segnala Inserita: 18 maggio 2024 Almeno si è mosso. Ti dico, da installatore Came, questo è tra i peggiori quadri controllo, e purtroppo non sarà l'ultimo, macchinoso, difficile da capire, e forviante. Ti posso aiutare passo passo, ma oggi in azienda dobbiamo fare un intervento (festivo/notturno), e i ragazzi mi hanno chiamato per problemi. Se riesco domani ti do una mano a risolvere. Ciao
isoluca Inserita: 18 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2024 Si dai almeno apre e chiude Immaginavo che non fosse il migliore però purtroppo lo spazio non mi consentiva di installare altri motori già questo è al millimetro. Adesso comunque funziona tutto anche il radiocomando , mi manca solo l'apertura parziale che sinceramente non ci riesco e rallentamento. Ti ringrazio mille rispondi quando puoi senza fretta. Tanto io domani mattina sono qua devo finire per forza e mentre mi aggredisco l'altro motore.
MAURO-6402 Inserita: 19 maggio 2024 Segnala Inserita: 19 maggio 2024 Ciao Tieni il manuale a portata di mano. Apertura parziale. Questa funzione la puoi avere con un pulsante na sui morsetti “2 – 3P”, oppure con il secondo pulsante del telecomando. Prima di cominciare la programmazione, chiudi il cancello, togli tensione per un paio di minuti, verifica che tutti i DIP siano in off e ridai tensione. Esegui il passo “6” autoapprendimento corsa parziale come da manuale. Con il pulsante comando, porti il cancello nel punto desiderato, metti i Dip come indicato, premi P1 e dopo il bip riporta i Dip tutti in off. Fai una prova con il pulsante su “2-3P”. Dal secondo tasto del telecomando esegui il passo “17” come da manuale. Rallentamenti. I punti di rallentamento sono fissi su una porzione della fine corsa in apertura o chiusura. Per determinarli deve essere eseguito il passo “3” autoapprendimento della corsa come da manuale. Penso che tu l’abbia già fatto, altrimenti se lo devi rifare devi resettare tutto e ricominciare dall’inizio perché la modifica di questo parametro sballa tutti gli altri. La velocità di rallentamento è impostabile tramite il trimmer “SP.SLOW” tra il 30% e il 60% della corsa massima impostata con il passo “15”. Quindi prima imposti la velocità massima di manovra e poi quella di rallentamento. Per regolare la velocità di rallentamento agisci sul trimmer “SP.SLOW”, portalo a metà corsa (per cominciare) e memorizzi la modifica con il passo “16” riporta i DIP in off e fai una prova. Se devi modificarlo, rifai la procedura sopra. L’importante è sempre memorizzare, riportare i DIP in off e fare una prova. Prova e vediamo come va.
isoluca Inserita: 19 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2024 Ciao,ok seguirò i tuoi consigli. In settimana appena riesco a rientrare ad un orario umano ci provo subito. Ti tengo aggiornato. Grazie grazie mille per il tuo supporto. Buona domenica
isoluca Inserita: 25 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2024 (modificato) Ciao sono riuscito quasi a fare tutto. Motore cancello dx Adesso apre /chiude e rallenta,manca solo apertura parziale perché ho fatto troppo tardi e non sono riuscito. Poi lo finisco. Motore cancello sx Quello da dove ho tolto la scheda la settimana scorsa,adesso c'è la scheda del motore dx Oggi ho provato un po' ma causa pioggia ho dovuto lasciare. Ho programmato la corsa ,poi ho provato con un reset ma quando ci provo mi fa 4 bip. Non ne vuole sapere, domani mattina ci provo di nuovo tempo permettendo. Modificato: 25 maggio 2024 da isoluca
isoluca Inserita: 26 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2024 Buongiorno Sono riuscito a programmare tutto adesso tutti e due i cancelli fanno il rallentamento e l'apertura parziale. Sin qua tutto perfetto grazie ai tuoi consigli. L'ultima cosa che adesso programmando i radiocomandi TOPD4F volevo usare i tasti per l'apertura totale e parziale dei due cancelli,però al momento anche se ho assegnato i tasti si aprono insieme tutti e due i cancelli. Praticamente il tato Grande mi apre il carrabile in tutti e due i cancelli,e il tasto parziale idem Dove sbaglio?
click0 Inserita: 26 maggio 2024 Segnala Inserita: 26 maggio 2024 usi 4 tasti? 2 per un automazione (totale e parziale) 2 per la seconda automazione (totale e parziale)
isoluca Inserita: 26 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2024 1 ora fa, click0 ha scritto: usi 4 tasti? 2 per un automazione (totale e parziale) 2 per la seconda automazione (totale e parziale) Si ,quelli grandi per il totale e quelli piccoli per il parziale.
MAURO-6402 Inserita: 26 maggio 2024 Segnala Inserita: 26 maggio 2024 Ciao. Bene, sei arrivato a un buon punto. Rimangono i telecomandi. I telecomandi (TOPD4F) nuovi vengono forniti con un codice a caso e con quattro canali diversi (uno per tasto). Il problema che rammenti mi sembra strano, perché se memorizzi due canali su una automazione e due sull’altra non dovrebbe creare comandi simultanei sui due cancelli, è impossibile. Mi chiedo se forse ai tentato di fare delle compie, e ai duplicati per errore la stessa frequenza su due tasti. In questo caso purtroppo sono stati persi due canali. Possiedi forse un altro telecomando nuovo? Se si, dovresti cancellare l’esistente dalle due automazioni, e con il nuovo telecomando riprogrammare le aperture 1,2 e 3,4 distinte e da quel telecomando fai tutte le copie che vuoi anche sul primo che crea problemi. Controlla anche i 4 tasti siano sulla stessa frequenza.
isoluca Inserita: 26 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2024 18 minuti fa, MAURO-6402 ha scritto: Bene, sei arrivato a un buon punto Questo grazie a te.. 18 minuti fa, MAURO-6402 ha scritto: Rimangono i telecomandi. I telecomandi (TOPD4F) nuovi vengono forniti con un codice a caso e con quattro canali diversi (uno per tasto). Il problema che rammenti mi sembra strano, perché se memorizzi due canali su una automazione e due sull’altra non dovrebbe creare comandi simultanei sui due cancelli, è impossibile Al momento ho due radiocomandi,ma domani ne prendo altri 2. Si. E strano ,io ho associano i radiocomandi dalla scheda con la procedura da manuale non ho clonato i tasti . 21 minuti fa, MAURO-6402 ha scritto: purtroppo sono stati persi due canali. In che senso persi? 22 minuti fa, MAURO-6402 ha scritto: Se si, dovresti cancellare l’esistente dalle due automazioni, e con il nuovo telecomando riprogrammare le aperture 1,2 e 3,4 Quindi cancello dalla memoria i vecchi ,associo il nuovo a tutte e due le automazioni e poi faccio i cloni?
MAURO-6402 Inserita: 26 maggio 2024 Segnala Inserita: 26 maggio 2024 3 ore fa, isoluca ha scritto: In che senso persi? Nel senso che copiando sopra la stessa combinazione l'esistente di fabbrica è andata sovrascritta (persa). Questo succede quando un tasto lo copi nell'altro telecomando dando per sbaglio lo stesso già copiato prima. 3 ore fa, isoluca ha scritto: Quindi cancello dalla memoria i vecchi ,associo il nuovo a tutte e due le automazioni e poi faccio i cloni? Si, prima cancelli da tutte e due le automazioni (passo 21), poi con il nuovo telecomando associ due tasti nella prima e gli altri due, diversi dai primi nella seconda. Uno per il (passo 19 oppure 20) e uno per il (passo 17) Ogni volta fai una verifica per sicurezza. (ricordati di portare tutti i Dip in off alla fine di ogni operazione). A quel punto il nuovo telecomando lo puoi copiare negli altri in tuo possesso, come da procedura descritta nella confezione del telecomando. Un tasto alla volta verificando ogni volta il buon fine della copiatura. Ciao.
isoluca Inserita: 26 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2024 Perfetto ti aggiorno, grazie mille ancora.
isoluca Inserita: 2 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2024 (modificato) MAURO-6402 Ciao sono riuscito a risolvere tutto Grazie mille per tutti i consigli e la pazienza... Modificato: 2 giugno 2024 da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora