antonio.degan Inserito: 16 maggio 2024 Segnala Inserito: 16 maggio 2024 La lavatrice parte, fa regolarmente il ciclo, anche inserendo il ritardo di partenza e poi si spegne alla fine solo se preventivamente stacco e riattacco la spina. Viceversa se schiaccio il pulsante di on/off non si accende. Staccando e riattacando la spina il pulsante di on/off fa accendere la lavatrice e tutti i programmi funzionano. La lavatrice è electrolux mod. EW6F512Y prod. no. 91491661000. Grazie se qualcuno ha un idea del possibile guasto. In allegato foto della scheda elettronica
UABC80 Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Così a naso ti direi di iniziare a testare col capacimetro i condensatori elettrolitici, ma attendi altri pareri
Livio Orsini Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Così, a sensazione da quello che hai scritto, sembra che il microcontrollore della scheda necessiti di un reset. Infatti togliendo l'alimentazione per poi ridarla, il microcontrollore viene resttato ed il suo programma si reinizializza. Probabilment eil pulsante di spegnimento manda la scheda un stand by, senza disalimentarla.
antonio.degan Inserita: 16 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Innanzitutto grazie per le risposte. Provo a verificare cosa possa essere cambiato da prima che funzionava. @Livio . Mi sembra un ottima ipotesi. Non so se esiste un relè che rimane bloccato alimentando la scheda anche quando tutto è spento per cui solo staccando la spina ottengo il reset del micro.
antonio.degan Inserita: 17 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Innanzitutto grazie per le risposte. Provo a verificare cosa possa essere cambiato da prima che funzionava. @Livio . Mi sembra un ottima ipotesi. Non so se esiste un relè che rimane bloccato alimentando la scheda anche quando tutto è spento per cui solo staccando la spina ottengo il reset del micro. Ho cambiato i condensatori elettrolitici , tanto per, ma senza risultati. Temo che il problema sia nella gestione del "Zero Watt” mode , come lo chiama Electrolux. Sarebbe utile avere lo schema completo della motherboard EWX14931, ma non l'ho trovato sui siti suggeriti anche in questo web. Se nessuno ha idee per ora mi tengo la scheda così.
piergius Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Si comportava così una Lavastoviglie, ma per me non era un problema : da più di 30 anni spengo tutti gli Elettrodomestici dopo l' utilizzo mediante l' Interruttore Bipolare 1/0 dedicato . Poi ho scoperto che la Macchina interpreta come fine effettiva del Programma in corso l' apertura dello Sportello . - Puoi provare ad attendere che l' Oblò si sblocchi ed aprirlo ; vedi cosa succede . - Buona serata !
Lockeid Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 (modificato) Potrebbe anche essere un problema di tensione non regolare o stabile. Al tuo posto avrei iniziato nel sostituire l'integrato di oscillazione del trasformatore e senza dubbio il controllo dei condensatori anche se si danneggiano raramente ed eventuali stabilizzatori di tensione Prova ad incollare con cianoacrilato un dado sull'integrato e vedi se cambia qualcosa.(Attenzione che non possa cadere nella scheda.....) Saluti Modificato: 17 maggio 2024 da Lockeid
NovellinoXX Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Il 16/5/2024 alle 11:15 , UABC80 ha scritto: Così a naso ti direi di iniziare a testare col capacimetro i condensatori elettrolitici, ma attendi altri pareri Concordo. Prima testare gli elettrolitici.
eug1 Inserita: 3 luglio 2024 Segnala Inserita: 3 luglio 2024 Salve avevo lo stesso problema, ma dopo alcuni mesi non si accende più. Ho controllato la scheda e non presenta segni di guasto. Qualche consiglio? Grazie
Messaggi consigliati