5719peter Inserito: 16 maggio 2024 Segnala Inserito: 16 maggio 2024 In una lampadina a led da 6 watt con attacco E14 (una comune usata in una abate jour) è normale trovare un condensatore da 3,3 uF e 400 V? (vedi foto allegata) Grazie.
Dumah Brazorf Inserita: 16 maggio 2024 Segnala Inserita: 16 maggio 2024 Certo, googla "alimentatore a caduta capacitiva".
piergius Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Solitamente per la Caduta Capacitiva viene inserito un Condensatore a Poliestere in serie. Un Ponte di diodi raddrizza la Tensione di Rete che viene livellata dall' Elettrolitico ; il tutto alimenta un Convertitore che ricava Tensione e Corrente per i Led ( ad esempio, 24V × 0,25A = 6W ) . - Buona serata !
Dumah Brazorf Inserita: 17 maggio 2024 Segnala Inserita: 17 maggio 2024 Hai ragione, quello non è un caduta capacitiva. L'elettrolitico si troverà già oltre il ponte diodi. Suppongo sia una lampada a "filamenti" led. Ogni filamento è composto da decine di microscopici led in serie, nell'ordine dei 70v e più di caduta per filamento. Il resto della tensione è gestita da un chip regolatore apposito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora