Vai al contenuto
PLC Forum


Come verificare il gas rimanente


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti non riuscivo a cercare la categoria precisa all'argomento che espongo IMG20240518194725.thumb.jpg.b52d83faf51c606d0e4e4e8abb3b1f08.jpgio sono neofita nel capo di bombole a gas e consumi e gentilmente chiedo delle informazioni dettagliate. Io possiedo una bombola a gas non in vetroresina posizionata fuori e collegata al boiler, e in allegato vi lascio la foto per chiedervi se da questo strumento posso comprendere quanto gas nella bombola resta ancora a disposizione. 


Alessio Menditto
Inserita:

No, la pressione del gas dipende dalla sua temperatura, quindi tu in quella foto stai vedendo solo a che temperatura è.

L’unico modo sicuro per sapere la sua quantità è semplicemente pesare la bombola e fare il peso netto sapendo il peso della bombola.

Inserita:
4 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

No, la pressione del gas dipende dalla sua temperatura, quindi tu in quella foto stai vedendo solo a che temperatura è.

Ciao Alessio, scusa ma non ho capito. Il volume non è contemplato?

Alessio Menditto
Inserita:

No, il gas non ha volume, si adatta al contenitore in cui è posto.

Inserita:

Sì, mi ero espresso male io. Intendevo, se oltre sapere la pressione, la temperatura e il tipo di gas, sai anche il volume del contenitore, dovresti poter calcolare la quantità di gas. 

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Ma perché complicarsi la vita…si mette la bombola su una bilancia pesapersone, sai che la bombola vuota pesa X, piena pesa Y, peso netto uguale peso lordo - tara, Y -X e sai esattamente quanto gas ti rimane, gli altri calcoli lasciamoli ai termotecnici e chimici con le loro formule, non sono alla nostra portata.

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:

Non so se stiamo parlando di bombole da 25Kg però...

Sentiamo se Cobra può darci questo "indizio".

😁

 

Alessio Menditto
Inserita:

Hai ragione forse sono bombole non pesabili, allora non c’è modo.

Inserita:

ricordo che,

bombole piene e vuote, non si possono tenere "a deposito", se non collegate

Inserita:

Il sistema del sollevarla e soppesarla richiede un po' di gavetta...ma alla fine da ottimi risultati!..proprio ieri ho visto su un noto sito di e-commerce cinese una specie di affare che non so se magnetico si attacca alla bombola e ti dice a che livello è...ma ignoro sia il suo funzionamento sia la veridicità di tale sistema...

Alessio Menditto
Inserita:

Sì quei sistemi magnetici li vendono anche per le bombole dei camper, con pareri molto discordanti, ma bisogna chiarire anche dal punto di vista linguistico “cosa” si vuol sapere: 

8 ore fa, Cobra221 ha scritto:

quanto gas nella bombola resta ancora a disposizione. 

In questo caso il “quanto” si intende una “quantità (in kg)” come intendo io, o un quanto approssimativo, che indica che sta finendo, perché non è la stessa cosa.

Dentro le bombole cosa c’è?

Perchè se abbiamo “gas liquido” (di cui usiamo solo la componente gassosa), come penso io che sia, è un conto, se c’è solo gas compresso è un altro conto, il manometro misura la pressione del gas che è in equilibrio forzato assieme al liquido, finché c’è liquido la pressione è corrispondente alla sua temperatura ma non da segnale della quantità in kg, in altre parole una tonnellata di gas a 20 gradi centigradi ha la stessa pressione di 100 grammi, sempre a 20 gradi.

 

Inserita:

comunque, andando OT, la soluzione "tecnica", è sempre quella di usare due bombole 😌 una in "attivo", l'altra in "riserva" e commutare a mano, o in automatico, tra una e l'atra

cosi non si resta senza gas e si vuota tutta la bombola

Inserita:

ALLUMY onestamente non so rispondere sulla taratura anche perché la bombola non l'ho ordinata io è stato il mio amico gentilmente samaritano con me visto che sono senzatetto tracciando questo fatto comunque mi sorge questa curiosità di sapere quanti kg pesa non c'è la bilancia al momento per pe17161153991699199512464390496695.thumb.jpg.fb60f6380be23e680f5337506504f49d.jpgsarla. 

Alessio Menditto
Inserita:
4 minuti fa, Cobra221 ha scritto:

mi sorge questa curiosità di sapere quanti kg pesa non c'è la bilancia al momento

Cobra si compra una bilancia…comunque ci dovrebbe essere scritto il peso, forse in rilievo sulla bombola, e così hai la Tara, ma la bilancia serve.

Inserita:

La scelta tra la bilancia digitale o analogica è fluente o ininfluente?

Alessio Menditto
Inserita:

Digitale è più precisa di solito.

Alessio Menditto
Inserita:

Per precisione intendo che la digitale può leggere di solito i grammi o i decimi, l’analogica tra una tacca e l’altra dipende quanto è la divisione.

Inserita: (modificato)

Un sistema mooolto "occhiometrico" nel caso della bombola è sollevarla e scuoterla leggermente : se c'è ancora del liquido si riesce a percipire dalle oscillazioni del liquido all'interno, se non si percepisce niente il liquido non c'è più, indipendemente dalla pressione.

 

Ciao, Ale.

Modificato: da ilguargua
Inserita:
3 ore fa, ilguargua ha scritto:

se non si percepisce niente il liquido non c'è più, indipendemente dalla pressione.

A questo punto (specialmente se sei sotto la doccia a scaldino a gas)non c'è bisogno neanche di provarla perché te ne sei accorto già a distanza dalla bombola!!!

Inserita:

Va bene grazie a tutti parlerò col mio amico e testeremo insieme ma sicuramente una delle vostre delucidazioni funzionerà al 100%. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...