Gennar0 Inserito: 19 maggio 2024 Segnala Inserito: 19 maggio 2024 Ho un problema con diversi televisori. Provato anche barra e impianto Home T. In casa c'è chi sente poco, ed è anche infastidito da certe frequenze, troppo basse o troppo alte. Qualcuno è a conoscenza di qualche chip audio per isolare voce dalla musica? Premetto, che facendolo con equalizzatore, il risultato è un parlato scatolato.
patatino59 Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 23 ore fa, Gennar0 ha scritto: Ho un problema con diversi televisori In casa c'è chi sente poco, ed è anche infastidito da certe frequenze Credo che un apparecchio acustico moderno, personalizzato con un DSP programmato ad hoc con la curva acustica corretta, risolva il problema. Si tratterebbe, altrimenti, di modificare tutti gli apparati fastidiosi per il soggetto interessato, ma funzionanti per gli altri componenti della famiglia.
Gennar0 Inserita: 20 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2024 6 ore fa, patatino59 ha scritto: Credo che un apparecchio acustico moderno Grazie per l'interessamento, sto impazzendo. L'apparecchio l'ha usato, ma dopo un pò di tempo gli dava fastidio, specialmente guardando dei film. Su un LCD Samsung c'era l'opzione True Dialog mi pare di ricordare, e con quello sentiva abbastanza bene. Un DSP non l'ho mai provato, ho visto che costicchiano. Ce ne sono anche da meno su Ali, ne hai mai provato uno?
patatino59 Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 2 ore fa, Gennar0 ha scritto: ne hai mai provato uno? No, mi spiace, la mia è una risposta generica dettata dalla potenza disponibile in un DSP. 2 ore fa, Gennar0 ha scritto: L'apparecchio l'ha usato, ma dopo un pò di tempo gli dava fastidio Hai provato a far riconfigurare l'apparecchio acustico, o a sentire il produttore ?
Gennar0 Inserita: 21 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2024 21 ore fa, patatino59 ha scritto: Hai provato a far riconfigurare l'apparecchio acustico, o a sentire il produttore ? Si, per ascoltare tv, specialmente film è fastidioso. Provo a vedere, con un equalizzatore della Pioneer, sicuramente con 9 bande, qualcosa di meglio di quello della TV lo ottengo, spero. Lo devo adattare, perché i vecchi Pioneer, lavoravano con un centinaio di mV in ingresso, a differenza di Alpine, Kenwood e tutti gli altri, che lavorano dai 500mV al volt.
Livio Orsini Inserita: 22 maggio 2024 Segnala Inserita: 22 maggio 2024 12 ore fa, Gennar0 ha scritto: Provo a vedere, con un equalizzatore della Pioneer, sicuramente con 9 bande, Questa potrebbe essere una buona soluzione. Anche se non risolvi, ma ottieni un miglioramento, può servire come base di partenza. Intanto individui le bande che risultano maggiormente fastidiose per l'ascolto di questa persona. Una volta individuata la banda di frequenza si può cercare di realizzare un apparecchio con filtri ad un terzo di ottava, in modo da affinare l'attenuazione alle zone fastidiose. Certo che riuscire a realizzare un filtro multiplo elimina banda di tipo numerico potrebbe dare dei risultati migliori, però non è un'impresa facile.
Gennar0 Inserita: 22 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2024 (modificato) 14 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Intanto individui le bande che risultano maggiormente fastidiose per l'ascolto di questa persona. Lo penso anche io. Sarà macchinoso, ma intendo anche realizzare casse con altoparlanti che accentuano poco alti e bassi. Purtroppo, la maggior parte delle casse odierne accentuano bassi all'inverosimile. Ho provato varie casse, e quelle con bass reflex sembrano le meno adatte, notando miglioramenti con casse parzialmente aperte nella parte posteriore. Modificato: 22 maggio 2024 da Gennar0
max.bocca Inserita: 22 maggio 2024 Segnala Inserita: 22 maggio 2024 (modificato) Prendi un 31 bande come ha scritto Livio, Il Beringher per esempio è un buon compromesso tra qualità e prezzo. Usato anche in luoghi con strani echi reverberi e ha risolto la problematica. Modificato: 23 maggio 2024 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 23 maggio 2024 Segnala Inserita: 23 maggio 2024 La via più semplice sarebbe inserire un filtro bassa banda, con banda passante da circa 300Hz a 3400Hz; con questa banda esalti il parlato, come nei vecchi telegoni fissi. Se poi regoli l'attenuazione di questo filtro,ottieni di mettere "in primo piano" il parlato senza eliminare del tutto il rimanente musicale.
Gennar0 Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 (modificato) 19 ore fa, max.bocca ha scritto: Prendi un 31 bande come ha scritto Livio Provo con nove, visto che ce l'ho in casa, se non bastasse, passerò al passo successivo. 12 ore fa, Livio Orsini ha scritto: con banda passante da circa 300Hz a 3400Hz; con questa banda esalti il parlato, Con l'equalizzatore della TV tagliando quelle frequenze non risolvevo, ma sicuramente tra i limiti degli altoparlanti e quelli dell'equalizzatore non ho fatto una prova seria. Appena riesco collego l'equalizzatore a un amplificatore con delle casse discrete, e parto da li, poi richiedo consigli. Grazie mille a tutti. Modificato: 23 maggio 2024 da Gennar0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora