Picavi Inserito: 19 maggio 2024 Segnala Inserito: 19 maggio 2024 Buonasera a tutti, vorrei recuperare una vecchia calcolatrice elettronica del 1972, corrosa da perdite delle batterie. Questa è la calcolatrice Le batterie, chiaramente da cambiare, sono già state sostituite negli anni 90 La scheda con le corrosioni A parte le batterie, è recuperabile? Come consigliate di intervenire sulla scheda? Per poter utilizzare il caricabatterie originale, è necessario utilizzare ancora batterie al ni-cd? Mille grazie a tutti. Saluti, Piero
Gennar0 Inserita: 19 maggio 2024 Segnala Inserita: 19 maggio 2024 (modificato) 28 minuti fa, Picavi ha scritto: A parte le batterie, è recuperabile? Come consigliate di intervenire sulla scheda? Per poter utilizzare il caricabatterie originale, è necessario utilizzare ancora batterie al ni-cd? Prova a pulire scheda con alcool e spazzola sintetica. A controllare eventuali piste interrotte, e sperare che non ci siano perdite d'isolamento. Per quel che riguarda le batterie, se erano al ni-cd, penso siano compatibili solo le ni-mh. Per le litio, dovresti aggiungere BMS e forse modificare il caricabatterie. Secondo me ti conviene lasciare tutto originale, altrimenti non ha senso la riparazione, compri un'altra calcolatrice con pochi euro. Modificato: 19 maggio 2024 da Gennar0
Ctec Inserita: 20 maggio 2024 Segnala Inserita: 20 maggio 2024 Alcohol isopropilico e spazzolino da denti, e rimuovi tutta la patina. Le piste paiono in buono stato, il solder resist ha fatto un buon lavoro. Una volta pulito, rinfresca le saldature con stagno 60/40 (vecchio stile) e asportalo. Occhio a non danneggiare le piste. Rifai poi le saldature con stagno nuovo. Con un po' di pazienza dovresti riuscire a rimetterla in sesto. Controlla anche l'altro lato, soprattutto i contatti dei tasti (non c'è foto). C'erano diverse tecnologie costruttive all'epoca, difficile dire il sistema usato. Per le pile, vanno benissimo le NiMH.
Picavi Inserita: 20 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2024 Mille grazie a entrambi. Provo e vediamo cosa succede.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora