__Fabio__ Inserito: 20 maggio 2024 Segnala Inserito: 20 maggio 2024 Ho aperto questa discussione perche' appunto volevo impostare il mio vecchio Daikin(non avendolo mai fatto) in modalita' deumidificatore,ma ho notato che sul telecomando si puo' impostare solo in modalita' automatica.Volevo solo sapere se e' cosi solo perche' e' un vecchio modello oppure sono tutti cosi. https://postimg.cc/zbNY0qx1 https://postimg.cc/ZBLtQXQv
__Fabio__ Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 A questo punto visto che non lo sa nessuno mi conviene metterlo in funzione in modalita' automatica e vedere realmente se abbassa l'umidita'.
Alessio Menditto Inserita: 23 maggio 2024 Segnala Inserita: 23 maggio 2024 Si mette in modalità automatica per evitare che si usi impropriamente, se noti in deumidificazione assorbe molta potenza e la ventola dello split gira al minimo, l’idea è abbassare molto la temperatura dell evaporatore (per quello assorbe tanto, va alla massima potenza refrigerante) e costringere ad avere un basso scambio termico con l’ambiente, per quello la velocità della ventola è la minima, in modo da ghiacciare l’evaporatore (e il ghiaccio è l’umidità relativa dell aria), un po’ come nei frigo no frost su ghiaccia l’evaporatore quando la ventola si rompe. Diciamo non è un modo molto economico per deumidificare.
__Fabio__ Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Si mette in modalità automatica per evitare che si usi impropriamente, se noti in deumidificazione assorbe molta potenza e la ventola dello split gira al minimo, l’idea è abbassare molto la temperatura dell evaporatore (per quello assorbe tanto, va alla massima potenza refrigerante) e costringere ad avere un basso scambio termico con l’ambiente, per quello la velocità della ventola è la minima, in modo da ghiacciare l’evaporatore (e il ghiaccio è l’umidità relativa dell aria), un po’ come nei frigo no frost su ghiaccia l’evaporatore quando la ventola si rompe. Diciamo non è un modo molto economico per deumidificare. Grazie per la risposta,appena acceso il climatizzatore l'aria che fuoriesce dallo split non e' molto forte.Poi dopo provero' a lasciarlo acceso un'oretta per darmi un'idea piu' chiara.
__Fabio__ Inserita: 24 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2024 Ho lasciato un'ora acceso e l'unica cosa che ha fatto e' stata quella di abbassarmi la temperatura.Praticamente sono partito con il 47% di umidita' e cosi e' rimasto.Booh...
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2024 Segnala Inserita: 24 maggio 2024 (modificato) Ah ma non è dettò deumidifichi se non ci sono le condizioni, per fortuna Mollier studio e creó il suo famoso Diagramma dell aria umida, si trova in rete, che indica precisamente il punto di condensa in base alle tre coordinate, temperatura ambiente , temperatura dell evaporatore nel tuo caso, e umidità relativa. Se casa tua non rientra in questo diagramma, la condensa non la togli e la temperatura può solo abbassarsi. Modificato: 24 maggio 2024 da Alessio Menditto
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2024 Segnala Inserita: 24 maggio 2024 Tradotto in altri termini, se tu vuoi scendere sotto il 47% (perché poi? I polmoni ne soffrono tantissimo dell aria secca), dovresti abbassare ancora di più la temperatura dello split, che non puoi perché non è un congelatore, insomma 47% è il punto di equilibrio nella situazione attuale. Quando si alzerà la temperatura, il clima ricomincerà a fare condensa.
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2024 Segnala Inserita: 24 maggio 2024 10 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: temperatura Temperatura ambiente
__Fabio__ Inserita: 25 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2024 Grazie Alessio per le tue risposte esaustive.👍
Climaboy Inserita: 12 giugno 2024 Segnala Inserita: 12 giugno 2024 che range di umidita e temperatura interna, fa si che si possa attivare la funzione DRY? Dal manuale Daikin, mettono anche un 80% umidita, non capisco . Parte solo con umidita superiore al 80 % ?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 16 giugno 2024 Segnala Inserita: 16 giugno 2024 On 5/20/2024 at 1:55 PM, __Fabio__ said: Volevo solo sapere se e' cosi solo perche' e' un vecchio modello oppure sono tutti cosi. Sono tutti così,la modalità di lavoro in funzionamento deumidificazione è una fase ciclica e non permette di fissare una velocità di ventilazione costante. On 5/24/2024 at 1:42 PM, __Fabio__ said: Praticamente sono partito con il 47% di umidita' e cosi e' rimasto.Booh... Credo tu sia l’unico che usa la funzione deumidificazione con umidità bassa Fabio,volevi vedere se riuscivi ad arrivare a 0? 🙂 Tutti gli altri la adottano nelle mezze stagioni per abbassare il meno possibile la temperatura e il più possibile il tasso di umidità relativa.
__Fabio__ Inserita: 17 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2024 23 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: Sono tutti così,la modalità di lavoro in funzionamento deumidificazione è una fase ciclica e non permette di fissare una velocità di ventilazione costante. Credo tu sia l’unico che usa la funzione deumidificazione con umidità bassa Fabio,volevi vedere se riuscivi ad arrivare a 0? 🙂 Tutti gli altri la adottano nelle mezze stagioni per abbassare il meno possibile la temperatura e il più possibile il tasso di umidità relativa. Ciao bazooka,dato che in 6 anni non ho mai usato il climatizzatore in modalita' deumidificazione volevo solo fare una prova? tutto qui.🤗Dato che non so dove sbattere la testa volevo chiederti se per favore mi puoi rispondere alla discussione qui sopra.Proprio adesso mi doveva mollare che a giorni arriva la canicola.😔
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora