Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio su controllo potenza piano induzione con alimentazione monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, leggo qui

che se il piano è collegato ad una sola fase, la potenza massima è di fatto dimezzata. E di questo nel manuale del piano che sto guardando non vi è alcuna menzione.

Il dubbio che mi pongo è: cosa avviene invece per le impostazioni previste dal piano per la limitazione della potenza assorbita? Lo gestisce correttamente o anche li se monofase in realtà la potenza max impostata va letta per la metà ?

 

 


Dumah Brazorf
Inserita:

Leggi il manuale del tuo piano. Non c'è un legge che impone a tutti i piani a induzione di funzionare allo stesso modo.

Inserita:

Se inserisci marca e modello magari si può dare una risposta, alcuni si limitano impostando una sequenza scritta sul manuale  in altri collegandoli sempre da manuale altrimenti in molte abitazioni non sarebbero per niente utilizzabili. 

Inserita:

Il piano è il CIS642SCTT/1 Candy. Il punto è che se il piano è collegato ad una sola fase ne consegue che la potenza massima non è quella dichiarata.

Il dubbio è se anche la limitazione di potenza ne è impattata o meno.

Inserita:

Leggendo il manuale a piano spento puoi impostare 2,5kw, 3kw ecc ecc di potenza massima.  Per il resto immagino che il piano  possa funzionare al massimo della sua potenza sia collegato a 230V che a 400V.  

 

Inserita:

Allora dovresti chiedere direttamente al produttore, se non lo sa lui 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...