nicola 67 Inserito: 23 maggio 2024 Segnala Inserito: 23 maggio 2024 Buon giorno. Il mio ferro da stiro a caldaia Bosch Sensixx B35L, sempre perfettamente funzionante e curato nella disincrostazione del calcare, da qualche giorno perde vapore ed acqua bollente dal manico di sughero. Succede quando schiaccio il pulsante vapore, e si scalda tutto il corpo di plastica. A volte fuoriesce qualche goccia d'acqua bollente, forse condensa, dallo spazio tra la plastica e la piastra. Ho provato ad aprirlo per verificare eventuali perdite, ma sembra tutto a posto. Cosa fare? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 23 maggio 2024 Segnala Inserita: 23 maggio 2024 Devi smontare il ferro e azionare il micro come normalmente si fa per stirare se la tubazione è integra fin sulla piastra , molto probabilmente fuoriesce vapore tra la piastra e la parte superiore in cui circolail vapore , potrebbe essere avvitata o siliconata , se è avvitata la devi smontare e sostituire la guarnizione , se siliconata va sostituita la piastra Qualche foto sarebbe di grande aiuto.
nicola 67 Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 Grazie lo farò oggi stesso e poi aggiorno. 1 ora fa, nicola 67 ha scritto: Buon giorno. Il mio ferro da stiro a caldaia Bosch Sensixx B35L, sempre perfettamente funzionante e curato nella disincrostazione del calcare, da qualche giorno perde vapore ed acqua bollente dal manico di sughero. Succede quando schiaccio il pulsante vapore, e si scalda tutto il corpo di plastica. A volte fuoriesce qualche goccia d'acqua bollente, forse condensa, dallo spazio tra la plastica e la piastra. Ho provato ad aprirlo per verificare eventuali perdite, ma sembra tutto a posto. Cosa fare? Grazie 1 ora fa, nicola 67 ha scritto: Buon giorno. Il mio ferro da stiro a caldaia Bosch Sensixx B35L, sempre perfettamente funzionante e curato nella disincrostazione del calcare, da qualche giorno perde vapore ed acqua bollente dal manico di sughero. Succede quando schiaccio il pulsante vapore, e si scalda tutto il corpo di plastica. A volte fuoriesce qualche goccia d'acqua bollente, forse condensa, dallo spazio tra la plastica e la piastra. Ho provato ad aprirlo per verificare eventuali perdite, ma sembra tutto a posto. Cosa fare? Grazie
nicola 67 Inserita: 23 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2024 (modificato) Grazie lo farò oggi stesso e poi aggiorno. 10 ore fa, nicola 67 ha scritto: Buona sera, ho aperto il ferro e queste sono le foto. In effetti si notano tracce di ruggine, e nonostante abbia rimosso tutte le viti, la parte superiore in cui circola il vapore non si separa dalla piastra. Non riesco a capire se sia siliconata oppure vi sia una guarnizione. C'è modo di andare avanti, oppure è necessario sostituire la piastra completa? Grazie mille 10 ore fa, nicola 67 ha scritto: Modificato: 23 maggio 2024 da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo Inserita: 23 maggio 2024 Segnala Inserita: 23 maggio 2024 Mi sembra di vedere la testa di una vite a croce , sotto quel punto di silicone rosso al centro della piastra , e forse devi svitare pure la vite del termostato.
nicola 67 Inserita: 25 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2024 Buongiorno. Ieri sera ho seguito le preziose indicazioni e quindi rimosso l’ultima vite nascosta dal silicone, così riuscendo finalmente a separare le due parti. Ho dovuto però fare leva e non vorrei aver fatto danni, ho l’impressione che possa essersi imbarcata la parte superiore. Ad ogni modo si è accertata la presenza di una guarnizione, sana ma “cotta”, ed un o-ring per il termostato. Va sostituito il tutto? Se si, è facilmente reperibile? Grazie ancora.
nicola 67 Inserita: 25 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2024 Buongiorno. Ieri sera ho seguito le preziose indicazioni e quindi rimosso l’ultima vite nascosta dal silicone, così riuscendo finalmente a separare le due parti. Ho dovuto però fare leva e non vorrei aver fatto danni, ho l’impressione che possa essersi imbarcata la parte superiore. Ad ogni modo si è accertata la presenza di una guarnizione, sana ma “cotta”, ed un o-ring per il termostato. Va sostituito il tutto? Se si, è facilmente reperibile? Grazie ancora. Approfitto per una pulizia con anticalcare, qui di seguito qualche foto.
Stefano Dalmo Inserita: 25 maggio 2024 Segnala Inserita: 25 maggio 2024 E certo che le devi cambiare , ti devo dare io il via ?😀
nicola 67 Inserita: 30 maggio 2024 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2024 Buona sera. Aggiornamenti: come temevo, non è disponibile come ricambio la sola guarnizione. Bisogna acquistare la piastra completa, che costa € 110,00 + IVA. Ho quindi unito le due parti con silicone da alte temperature, ed ora non perde più. Sembrava tutto risolto, ma, pur funzionando il getto vapore, dai fori esce anche acqua, la luce rossa del ferro non si accende e il rumore della caldaia dura pochissimo e poi smette. Potrebbe dipendere dal termostato? Grazie per il vostro aiuto.
Stefano Dalmo Inserita: 30 maggio 2024 Segnala Inserita: 30 maggio 2024 Se la luce non si accende , la prima cosa si controlla se il ferro si riscalda , se non si riscalda , o il termostato non chiude , o il termofusibile rinchiuso in quel tubicino sterlincato col filo blu è saltato .
nicola 67 Inserita: 1 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Buongiorno. Il ferro si scalda, ho sollevato la copertura cromata per verificare da dove provenga l’acqua, e ho potuto constatare che la piastra non perde. L’unica stranezza che mi pare di vedere è che i fili rossi sembrano meno stabili, pur risultando attaccati ad entrambe le estremità. Potrebbe trattarsi ugualmente di un malfunzionamento del termostato? Grazie mille. ################################ Buona sera. Aggiornamenti: come temevo, non è disponibile come ricambio la sola guarnizione. Bisogna acquistare la piastra completa, che costa € 110,00 + IVA. Ho quindi unito le due parti con silicone da alte temperature, ed ora non perde più. Sembrava tutto risolto, ma, pur funzionando il getto vapore, dai fori esce anche acqua, la luce rossa del ferro non si accende e il rumore della caldaia dura pochissimo e poi smette. Potrebbe dipendere dal termostato? Grazie per il vostro aiuto.
Stefano Dalmo Inserita: 1 giugno 2024 Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Il 30/05/2024 alle 18:51 , nicola 67 ha scritto: pur funzionando il getto vapore, dai fori esce anche acqua, la luce rossa del ferro non si accende Se esce acqua dai buchi , la piastra non riscalda , o del tutto o riscalda poco . se la luce sul ferro non si accede o la lampadina è bruciata o non viene inviata tensione sulla resistenza . e quindi che voglio dire , che devi fare delle verifiche strumentali , dove ti accerti che la resistenza funziona , è la lampadina che non funziona o …
Stefano Dalmo Inserita: 1 giugno 2024 Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Se la lampadina non funziona non possiamo vedere se il termostato funziona bene o no
nicola 67 Inserita: 18 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2024 Buon giorno. Controllata la lampadina, risultata bruciata, ho verificato con il tester lo stato della resistenza annegata nella piastra e del termostato. Il responso ha confermato, e non avevo dubbi in proposito, la diagnosi del sig. d'Almo: colpa del termostato. Ho impiegato diversi giorni per reperire un ricambio compatibile, molto simile all'originale Bosch introvabile, e da quando l'ho montato il ferro ha ripreso a funzionare. Speriamo che duri, grazie per i preziosi consigli e soprattutto per la pazienza.
Stefano Dalmo Inserita: 18 giugno 2024 Segnala Inserita: 18 giugno 2024 Ecco ! benissimo. , grazie per l’aggiornamento.👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora