Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo quadro elettrico e impianto da 4,5kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, sto cambiando casa e abbiamo intenzione di rifare tutto l'impianto in quanto vecchiotto, per quanto riguarda il quadro avevamo pensato di comporlo cosi ma non essendo per niente sicuro vorrei qualche consiglio. Grazie mille in anticipo!


- generale differenziale magnetotermico 40 A 0,03A

-- magnetotermico linea luce 10A (1,5mm2)

-- magnetotermico linea prese 16 A (2,5mm2)

-- magnetotermico linea prese cucina e lavanderia 16 A (2,5mm2)

-- magnetotermico piano a induzione 32A (4mm2)

-- magnetotermico linea condizionatori 32 A (4mm2)

-- magnetotermico scaldabagno 16A (2,5mm2)
 


Maurizio Colombi
Inserita:

L'importante è fare le cose "a norma"...

Inserita:

con che criterio è stato pensato?

 

- 4,5kW non va considerato, gli impianti si dimensionano a partire da 6kW

-un solo differenziale no no no!

 

detto questo:

 

cerca online le guide dei produttori (ci sono abb, bticino e di altri)dove ci trovi sia le tabelle con le dotazioni minime in base al livello desiderato e alla dimensione dell'appartamento che gli schemi di come vanno realizzati i quadri.

 

poi dici alla ditta che livello vorresti e vedi come te lo propone.

Inserita:
7 ore fa, Redwesty ha scritto:

abbiamo intenzione di rifare tutto l'impianto i

 

7 ore fa, Redwesty ha scritto:

non essendo per niente sicuro

La buona volontà va sempre premiata...ma così mi sembra eccessivo!

Inserita:

Certo, con tutti i video che ci sono in rete, dove tutti fanno tutto e i tutorial si sprecano , senza che nessuno poi si prenda le responsabilità di quello che dice poi ci si ritrova così.

Scusa lo sfogo Redwesty  ma i forum, anche questo  sono  la discarica delle disgrazie delle persone, qui  si legge solo di colleghi che lavorano  male  e si chiede consiglio .Chi è contento dei lavori eseguiti a casa sua,  non si rivolge a un forum per  presentarne le lodi. Quindi, chiama un professionista del settore , ti farà un preventivo e ti spiegherà cosa è meglio per casa tua. Se quello che ti ha preventivato, poi  non ti convince   si può dare un occhiata ciao .

Inserita:

Già 32A su 4mmq mi sembra errato, poi metti tutti MTD curva A e F in funzione ai carichi.

il montante è già protetto?

Inserita:
5 ore fa, max.bocca ha scritto:

Già 32A su 4mmq mi sembra errato, poi metti tutti MTD curva A e F in funzione ai carichi.

il montante è già protetto?

Era molto una bozza stilata senza fare un singolo calcolo, oggi con un po' ti piu tempo libero ho messo giu qualche numero e calcolato l'assorbimento e la sezione adatta. Il dilemma principale era come avrei dovuto predisporre i differenziali in quanto avevo gia letto che da normativa devono esserne presenti un minimo di 2.
 

Comunque, calcoli fatti ho re-abbozzato un qualcosa, se qualcuno è tanto gentile da dare consigli sul da farsi e del perchè, piuttosto che spiccioli "chiama un elettricista" ne sarei molto grato.
image.png.f369879d1a8592ea1e92179289061259.png

 

- generale MT 40A

-- MTD linea luci 10 A (1,5mm2)
-- MTD linea prese 16 A (2,5mm2)

-- Differenziale 40A 0,03
--- MT linea prese cucina e lavanderia 32A (6mm2)
--- MT piano a induzione 32A (6mm2)

-- Differenziale 25A 0,03
--- MT linea condizionatori 20A (2,5mm2)
--- MT scaldabagno 16A (2,5mm2)

Inserita: (modificato)

Ciao ti faccio presente, che  tu non potresti mettere mano al impianto elettrico ,tranne sostituire  i componenti guasti  con altri con medesime caratteristiche.Il progetto sotto i 6 kW lo fa l'elettricista   (non un forum ) che andrà a redigere la dichiarazione  di conformità  e se ne prenderà tutte le responsabilità .  Questa dichiarazione  ti servirà in futuro se vuoi affittare o vendere  o per avere l'abitabilità.Non hai menzionato se esiste la messa a terra, come è il montante e le sue protezioni, ammesso che esistano.devi predisporre per la fibra ottica. Se  in zona a rischio   devi  pure mettere gli scaricatori di sovratensione Vuoi proteggere le prese della lavanderia e cucina  che sono da 16A con un 32 A  ,e qui pure il differenziale è sottodimensionato.i condizionatori  se sono due devono essere indipendenti ,col 20A   e un cavo che ne porta 16A.? Il differenziale puro da 25  per clima e boiler è sottodimensionato ,ci vuole un 40  .in cucina c'è un numero minimo di prese da mettere,nelle camere devono esserci almeno la predisposizione per  poter avere TV/tel/dati.    e   se non lo sai esistono 3 livelli di impianto con dotazioni necessarie per  poter e fare parte . Dimenticavo che poi vanno fatte le prove dell'impianto,con strumenti appositi ,non il tester .

Modificato: da elettromega
Dimenticato
Microchip1967
Inserita:
17 ore fa, Redwesty ha scritto:

consigli sul da farsi e del perchè,

 

Consigli sul da farsi: chiamare personale qualificato per effettuare tali lavorazioni 

e del perchè: divieto di fai da te, DM37/08

 

Concordo in pieno con elettromega

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...