Vai al contenuto
PLC Forum


Robot TV800 toshiba plc siemens


CBuser

Messaggi consigliati

Buonasera a tutti

Scrivevo questo post per sapere se qualcuno ha mai configurato un robot toshiba TV800(o simili) per la comunicazione profinet con un PLC 1500 siemens.

il mio cliente che cura la parte del robot non riesce ad attivare la comunicazione profinet con il dispositivo e il GSD presente all’interno del CD-ROM risulta incompleto ( se lo importo nel TIA mi genera solo l’intestazione del modulo senza possibilità di estendere l’area I/O, di conseguenza ho solo un’area predefinita di 48 byte).

Io purtroppo conosco solo Fanuc e Kuka e quando importo questi GSD non ho questo problema.

Inoltre configurando l’IP dedicato al profinet non si riesce a pingare e di conseguenza il PLC non riconosce lo slave (nome profinet presente e corretto all’interno del robot)

Qualcuno ha per caso documentazione in merito? Oppure qualche consiglio di configurazione? Io purtroppo non conosco l’ambiente toshiba.

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


Mi è già capitato interfacciando uno scara di altra marca che fosse obbligatorio definire l'indirizzo IP nello scara stesso indipendentemente dal nome Profinet, quindi ti direi di provare di conseguenza e impostare l'indirizzo fisso IP nella configurazione del robot. 

Quanto al file GSD io ritengo che 48 byte possano essere sufficienti per potersi interfacciare sia in termini di segnali booleani che eventuali set point. Ci sono inoltre antropomorfi che possono leggere interi files di testo per interpretare dei identificativi di ricetta o altro.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che descrivi sembra proprio un problema di mancato indirizzamento IP come dice @pigroplc, non è che fai un errore nel dare l'indirizzi statico al Robot, mancato riavvio hardware dopo nuovo indirizzo o altro di banale

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio per le risposte,

l’IP dedicato alla comunicazione profinet è definito da un programma robot(.PAR) dove viene caricato al suo intorno e viene correttamente visualizzato (ma probabilmente non attivato), ma nonostante questo attaccandoci ad una delle porte ethernet presenti nel quadro, il Ping non funziona.

Stiamo analizzando la causa

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...