Vai al contenuto
PLC Forum


Mi spiegate, per favore, il discorso "contatore + inverter" come funziona?


mgaproduction

Messaggi consigliati

mgaproduction

In pratica, volevo capire alcune cose.

La prima in assoluto è capire come è possibile che, essendo contatore enel e inverter collegati in parallelo, casa venga alimentata prelevando PRIMA la corrente dall'inverter anzichè dal contatore.

E' solo sufficiente che l'inverter abbia una tensione leggermente più elevata rispetto al contatore? E se si, perchè? Sono molto poco pratico di elettrotecnica.

 

Poi un altro dubbio è : come mai in certi momenti noto prelievi dal contatore anche se la produzione solare è massima e le batterie sono abbondantemente cariche?

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti faccio un esempio, semplicizzato al massimo.

Immagina che tu abbia un rubinetto che ti fornisce acqua in una quantità X e che a parte, hai un ruscello, che dipende invece da quanto è piovuto.

Poi immagina che tu usi quest'acqua per le necessità di casa; ebbene, se il tuo ruscello, in quel momento è "abbondante", la tua casa userà quella di acqua.

Se per qualche ragione la tua casa chiede di più di quella che il ruscello riesce a darti, ne prenderà dal rubinetto del tuo fornitore.

Viceversa, se il ruscello è minimo o peggio ancora asciutto, ti dovrai accontentare del rubinetto, per il massimo che può darti in base al tuo contratto.

Poi, ancora, se il tuo ruscello ha anche un minimo di portata, che la tua casa invece non sta usando, allora quell'acqua in esubero andrà "controcorrente" nel rubinetto (immissione/cessione).

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

 

Per quanto riguarda invece il fatto che il tuo impianto "preferisca" l'energìa dell'inverter anzichè quella del contatore, dipende dal fatto che l'inverter è appunto, progettato per sopperire al fabbisogno di energìa chiesta dall'impianto di casa, "spingendo" sempre affinchè dal contantatore non venga prelevata. E' un processo costante che l'inverter controlla continuamente e con intervento immediato; a condizione che il sole in quel momento illumini i tuoi pannelli o che le batterie d'accumulo, se presenti, abbiano abbastanza energìa, immagazinata precedentemente.

 

Comunque sono sicuro che qualcun'altro, saprà darti delle risposte più chiare dei miei esempi.

Modificato: da sormike
Link al commento
Condividi su altri siti

mgaproduction

Il tuo esempio calza a pennello e ti ringrazio.

Ma mi piacerebbe avere una spiegazione più "tecnica" diciamo così...

Già solo il fatto che citi della REimmissione di acqua, non me lo riesco a spiegare (visto che ci sarà comunque una pressione che spinge verso casa dall'esterno anche se il rubinetto è chiuso) così come nella realtà non riesco a capire come sia possibile tecnicamente la REimmissione dell'eccedenza in rete e come questa riesca ad andare a servire altre utenze.

Altro dubbio che mi piacerebbe togliermi tecnicamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

La reimmissione in rete è data solamente dal voltaggio(DDP) quindi, se il tuo inverter ha 1 volt in più della rete, l'energia generata dal sole va in rete a patto che questa non è satura (alta impedenza) e quindi non accetta la tua energia!

In questo ultimo caso, ovvero che la rete non possa accettare la tua energia hai 3 possibilità:

1) hai un consumo istantaneo a casa pari o superiore a quello che produce il tuo inverter quindi assorbi l'energia che i pannello stanno producendo.

2) carichi le batterie (che comunque devono avere capienza per questa energia)

3) l'inverter stacca e non manda energia in rete.  

 

Spero ti sia più chiaro il sistema!

Link al commento
Condividi su altri siti

mrgianfranco
Il 01/06/2024 alle 11:52 , mgaproduction ha scritto:

Poi un altro dubbio è : come mai in certi momenti noto prelievi dal contatore anche se la produzione solare è massima e le batterie sono abbondantemente cariche?

Non sò se è questo il caso...visto che non abbiamo cifre, ma se il tuo inverter al massimo può "trasformare" 3 kw...e tu ne richiedi 3,5, per forza di cose anche se hai sole a bomba e batterie cariche il mezzo Kw sempre dalla rete lo devi prendere

Link al commento
Condividi su altri siti

mgaproduction
23 ore fa, omaccio ha scritto:

La reimmissione in rete è data solamente dal voltaggio(DDP) quindi, se il tuo inverter ha 1 volt in più della rete, l'energia generata dal sole va in rete a patto che questa non è satura (alta impedenza) e quindi non accetta la tua energia!

In questo ultimo caso, ovvero che la rete non possa accettare la tua energia hai 3 possibilità:

1) hai un consumo istantaneo a casa pari o superiore a quello che produce il tuo inverter quindi assorbi l'energia che i pannello stanno producendo.

2) carichi le batterie (che comunque devono avere capienza per questa energia)

3) l'inverter stacca e non manda energia in rete.  

 

Spero ti sia più chiaro il sistema!

 

Dunque, normalmente funziona in questo modo. La produzione in uscita dall'inverter fa questo giro, in ordine prioritario come lo scrivo :

 

consumi di casa

carica delle batterie

immissione in rete

 

Quindi, con 1V in più, la corrente fa tutto questo giro da sola ?

Casa riesce a prelevare da sola dall'inverter? E conseguentemente non preleva dal contatore che è in parallelo all'uscita dall'inverter ?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...