MATTEW1 Inserito: 1 giugno 2024 Segnala Inserito: 1 giugno 2024 (modificato) Ragazzi vi spiego la mia situazione . Questo inverno ho potuto accendere la stufa a pellet giusto una decina di volte esagerando ma da gennaio mai più per problemi personali. Oggi casualmente stavo facendo grandi pulizie apro la stufa e vedo che è piena di macchie di ruggine. E' pericoloso? c'è qualche rimedio ? la stufa è nuova di zecca. ha 2 anni circa ma usata appunto pochissimo.. Vi metto la foto https://ibb.co/v40QjRp Modificato: 1 giugno 2024 da MATTEW1
Alessio Menditto Inserita: 1 giugno 2024 Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Sei sicuro abbia un buon tiraggio la canna fumaria?
MATTEW1 Inserita: 1 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2024 Il tecnico mi aveva detto di sì.comunque fino ad oggi era perfetta. Quest'anno l'ho usata ripeto solo una decina d volte fino a dicembre poi stop
Alessio Menditto Inserita: 2 giugno 2024 Segnala Inserita: 2 giugno 2024 Te lo chiedo, la butto lì, perché se in qualche modo si crea condensa acida, questa mangia il metallo, perché o è difettosa di suo, o la ruggine è stata provocata.
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2024 Segnala Inserita: 2 giugno 2024 Io ho una caldaia a pellets che uso solo nella stagione fredda. Per evitare formazione di ruggine quando termino d'usarla passo del nerofumo in soluzione oleosa selle parti in ferro del focolare.
MATTEW1 Inserita: 2 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2024 Mi potresti dare il link dove lo compro o il nome del prodotto?soluzioni per togliere la ruggine?
Livio Orsini Inserita: 2 giugno 2024 Segnala Inserita: 2 giugno 2024 (modificato) 1 ora fa, MATTEW1 ha scritto: Mi potresti dare il link dove lo compro o il nome del prodotto? Non saprei proprio cosa scriverti; io ne ho una scorta in casa, si tratta di grafite del tipo che un tempo si usava per spruzzare sul sotto scocca delle automobili nella stagione invernale. Ne mischio una certa quantità con un poco di olio per motori e, tramite un vecchio pennello, la passo dove batte la fiamma "sparata" dal bruciatore, ed anche sulle pareti laterali del focolare. prova a fare una ricerca con parole chiave come "grafite in polvere", "grafitaggio" e simili. Per togliere la ruggine il metodo migliore è ancora la spazzola metallica con l'olio di gomito. Con molta attenzione puoi anche usare il flessibile con montaato un disco a spazzola. Modificato: 2 giugno 2024 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora