Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung ue50hu6900


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sì,però al momento dell'accensione ,poi se è un problema di led la tensione iniziale va a zero

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Inserita: (modificato)

Ok allora provo con la scheda collegata e TV accesa

Modificato: da trittico6969
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il tester deve essere collegato stabilmente prima di accendere altrimenti non vedi nulla

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè per quando accendi,poi posizioni i puntali del tester e leggi la misura, se è un problema di led fasulli,il TV da 'mo che è andato in protezione e leggi sempre zero volt

Inserita:

 scusami Giusto per capire ma se vai in protezione non dovrei neanche vedere l'immagine con la torcia puntata sullo schermo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la protezione che intendo interessa solo la retroilluminazione ,non tutto il TV

Inserita: (modificato)

Ok i fatto la prova con il tester connesso sui piedini , accendo la tv segnava 0 poi qualche volt Poi arrivava a 17 volt ma stava qua sempre a zero, poi all'improvviso si sono accesi i LED e segnava 170v e 260 volt con antenna inserita

Modificato: da trittico6969
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e quindi l'alimentatore funziona,se rifà il difetto al 90% è qualche led

Inserita:

Come fai ad essere sicuro che l'alimentatore funziona, ci potrebbe essere un componente che ogni tanto fa le bizze

Inserita:

Spannellata, dato tensione, si è spenta un paio di volte adesso non si spegne più come faccio a trovare il guasto

IMG_20240611_224120.jpg

Inserita:

Un'altra cosa che mi sembra strano, guardando questa foto, sembrerebbe che ogni + e - , comandi due strisce led. Perché si spengono tutte? È normale così , oppure si spengono perché non gli arriva corrente e quindi potrebbe essere l'alimentazione principale delle stesse?

IMG_20240611_225606.jpg

Inserita:

Ho provato a dare dei colpetti da tutte le parti sui contatti sui led sulle strisce ma nulla

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

le strisce led sono in serie come le lampadine dell'albero di Natale.Se una difetta si spegne tutto.

Adesso si fa più complicata poichè ci sarà qualche led che riscaldandosi va in dispersione o si apre,sempre che le giunzioni sulle strusce sul collettore comune siano efficienti. Se fosse possibile io ne salderei i contatti per evitarne di falsi

Inserita: (modificato)

Nel momento in cui si spengono c'è modo di trovare il guasto con il tester?

Modificato: da trittico6969
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non credo,solo tramite sollecitazioni meccaniche.

 

In teoria, alimentando le strisce a parte con un alimentatore in corrente, si può cortocircuitare una striscia alla volta finchè le altre si accendono,poi lavorare su quella

Inserita:

Se invece mettessi delle strisce led cinesi con l'alimentatore che esce la spina fuori , la inserisco insieme a quella dell'alimentazione della TV, può andrebbe andare bene?

Inserita:

Oppure se trovo le strisce con lo stesso voltaggio posso usare il circuito stampato della scheda verde che si trova ai lati delle strisce led, super strisce led c'è scritto 94 v-0, la misurazione con il tester e 170 volt senza antenna, quindi senza immagine , per arrivare a 260 volt con antenna inserita e immagine del canale in onda

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

94V non è la tensione ma un codice che riguarda il c.s.,è scritto su tutte le strisce led di qualsiasi marca. Le strisce devono essere identiche ,anche compatibili,ma stessi led.

Però se l'alimentatore sente una corrente di assorbimento non compresa nel suo range va in protezione. A questo punto cambiale tutte con strisce nuove identiche

Inserita:
Quote

Un'altra cosa che mi sembra strano, guardando questa foto, sembrerebbe che ogni + e - , comandi due strisce led. Perché si spengono tutte? È normale così , oppure si spengono perché non gli arriva corrente e quindi potrebbe essere l'alimentazione principale delle stesse?

Mai sentito parlare di controllo di corrente di feedback? Sai cosa è un circuito di pilotaggio PWM? 

 

Quote

Se invece mettessi delle strisce led cinesi con l'alimentatore che esce la spina fuori , la inserisco insieme a quella dell'alimentazione della TV, può andrebbe andare bene?

Consiglio spassionato.

Ma se non hai la più pallida idea di quello che stai facendo non è meglio andare da un tecnico? Fai sopravvivere un tecnico perchè se spariscono i tecnici finiscono i consigli sui forum moriranno anche i forum, tu non butteresti un tv a causa di esperimenti strani, la discarica non si riempie di tonnellate in eccesso di apparecchi riparabili e cosi non ti aumenta la TARU, facciamo un favore all'ambiente ed in ultimo non facciamo fare soldi solo ai produttori e commercianti.

Questo solo perchè non possiamo pretendere di poter fare tutto nella vita, guasti più gestibili va bene anche il supporto dei forum ma quando non si può perchè peggiorare le cose? Tra l'altro anche se si sostituiscono i led ma non si interviene tecnicamente sulla gestione della corrente da far circolare nei led tra un annetto potresti trovarti di nuovo con il problema, questo a causa dei produttori che sfruttano al massimo le prestazioni dei led per farli durare meno e costringerti a ricomprare apparecchi nuovi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...