Vai al contenuto
PLC Forum


Duplicare telecomando apertura cancello BFF


Pirrese

Messaggi consigliati

Ciao a tutti,

da poco mi sono trasferito ma nel condominio nessuno ha un telecomando per l’apertura del cancello.
Si potrebbe configurare un telecomando nuovo compatibile senza il telecomando originale?
Magari configurandolo aprendo il cancello solo con la chiave?
Vi allego la foto della centralina.
Mi potete consigliare come procedere? 

IMG_1448.jpeg

IMG_1449.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Pirrese,

14 ore fa, Pirrese ha scritto:

nessuno ha un telecomando per l’apertura del cancello.

E quindi tutti scendono dall'auto per aprire e chiudere il cancello?  Oppure girano tutti in bicicletta e aprono con la chiave?

 

14 ore fa, Pirrese ha scritto:

Si potrebbe configurare un telecomando nuovo compatibile senza il telecomando originale?

Sì, se ti bastano due tasti, devi comprare uno o più radiocomandi BFT MITTO B RCB02 R1 cod. 2600534 e seguire il manuale della scheda ricevente Clonix che è quella in verticale sulla destra:

https://bft.lt/Manuals/BFT_Clonix_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

Se vuoi ci sono anche i nuovi MITTO COOL C2 cod. 2614118, oppure i MITTO STYLE C cod. 2614117

 

Questo invece è il manuale della centrale Alcor:

https://www.agents.lv/assets/img/prece/gate automation/BFT/CONTROL UNIT/ALCOR N/bft-alcor.pdf

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille Robi,

si tutti usiamo la chiave per aprire il cancello che è scomodissimo quando piove o quando stai uscendo non faccio mai in tempo ad uscire e lo devo riaprire.

 

quindi posso configurare i nuovi telecomandi senza avere quello da cui copiare? È complicato da fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Pirrese ha scritto:

si tutti usiamo la chiave per aprire il cancello che è scomodissimo..........

E ti credo che sia scomodo, sinceramente in più di trent'anni che "maneggio" automazioni per cancelli, siete i primi dove nessuno ha i radiocomandi 😒 🤔

 

16 ore fa, Pirrese ha scritto:

quindi posso configurare i nuovi telecomandi senza avere quello da cui copiare?

Sì, tanto da quello che dici non ne esistono altri.

 

16 ore fa, Pirrese ha scritto:

È complicato da fare?

Ti ho lasciato il link del manuale ieri, vedi tu

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

E ti credo che sia scomodo, sinceramente in più di trent'anni che "maneggio" automazioni per cancelli, siete i primi dove nessuno ha i radiocomandi 😒 🤔

 

Sì, tanto da quello che dici non ne esistono altri.

 

Ti ho lasciato il link del manuale ieri, vedi tu


 

 

ho comprato il telecomando, e letto il manuale di configurazione. Non sembra complicato….sabato ci provo
 

 

IMG_1455.thumb.jpeg.a620b8c7d674fa5359bbb668209df744.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Pirrese ha scritto:

ho comprato il telecomando, e letto il manuale di configurazione. Non sembra complicato….sabato ci provo

Ok, facci sapere allora

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 06/06/2024 alle 01:25 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, facci sapere allora

😢 nulla non funzione. Quando prendo il tasto sw1 inizia a lampeggiare, poi premo i due tasti del telecomando e poi subito dopo T1 ma quando faccio la procedura per sw2 non si accende il led 

 

ho preso questo telecomando 

IMG_1477.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Pirrese ha scritto:

Quando prendo il tasto sw1 inizia a lampeggiare, poi premo i due tasti del telecomando e poi subito dopo T1..........

Ma il canale T1 funziona?

Una volta che hai premuto i due tasti sul radiocomando (tasto nascosto) e poi il T1, hai aspettato che il led sulla ricevente finisca di lampeggiare e poi provato ad aprire il cancello? 

Per caso senti il relè sulla ricevente che fa un click?

 

Male che vada, se proprio non ne esci, prova a fare la procedura di "Cancellazione dell’intera memoria della ricevente" e poi riprendi con il passaggio "Programmazione e Uscita impulsiva"

 

7 ore fa, Pirrese ha scritto:

ma quando faccio la procedura per sw2 non si accende il led 

La ricevente ha solo un relè, quindi il canale ed il tasto SW2 non ha nessuna funzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 06/06/2024 alle 01:25 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, facci sapere allora

ciao, non si sente il click del rele :(

 

la cosa strana è che:

-premo SW1 e inizia a lampeggiare

-subito dopo premo T1+T2 ma come sul telecomando smette di lampeggiare anche il led sulla scheda smette di lampeggiare

-poi premo solo T1 ma non fa nessun effetto

 

come si fa il reset della ricevente? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notato che:

Premendo il tasto sw1 il led sulla scheda lampeggia in modo costante 

 

per resettare devo premere sw1 poi appena lampeggia tenere premuto sw1+sw2 per più di 10s fino allo spegnimento e quindi riprogrammare il telecomando con:

-1 click sw1

-premere t1+t2 fino allo spegnimento

-premere t1

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 06/06/2024 alle 01:25 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, facci sapere allora

Ultimo aggiornamento: ho fatto il reset, nuova configurazione ma non funziona 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, Pirrese ha scritto:

Ultimo aggiornamento: ho fatto il reset, nuova configurazione ma non funziona 

 

CI SONO RIUSCITO!!!!

 

Le istruzioni sono fuorvianti bisogna fare solo dei semplici click, non bisogna tenere prenuto!

 

-click su sw1

-click contemporaneo di T1+T2 fino accensione led sul telecomando

-click T1 fino al led sul telecomando 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pirrese ha scritto:

Le istruzioni sono fuorvianti bisogna fare solo dei semplici click, non bisogna tenere prenuto!

Infatti, non c'è scritto da nessuna parte che bisogna tenere premuto il tasto per più secondi, se leggi bene c'è scritto:

<<La prima pressione del tasto SW1 (per canale 1) o SW2 (per canale 2) imposta la ricevente in modalità programmazione. Ad ogni successiva pressione del tasto SW la ricevente passa alla configurazione della funzione successiva, che viene indicata dal numero di lampeggi (vedi tabella)...........>>

 

Comunque sia:

1 ora fa, Pirrese ha scritto:

CI SONO RIUSCITO!!!!

L'importante è questo.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)
8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Infatti, non c'è scritto da nessuna parte che bisogna tenere premuto il tasto per più secondi, se leggi bene c'è scritto:

<<La prima pressione del tasto SW1 (per canale 1) o SW2 (per canale 2) imposta la ricevente in modalità programmazione. Ad ogni successiva pressione del tasto SW la ricevente passa alla configurazione della funzione successiva, che viene indicata dal numero di lampeggi (vedi tabella)...........>>

 

Comunque sia:

L'importante è questo.

 

Ciao

Grazie mille @Roby73 senza il tuo aiuto non ci sarei riuscito 

ciao 

 

Modificato: da Pirrese
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...