Bayern Inserito: 12 marzo 2007 Segnala Inserito: 12 marzo 2007 Prendiamo il caso di una macchina costituita da "n" motori e pertanto da "n" derivazioni di potenza protette singolarmente da sovraccarico e da c.c..La norma EN 60204 impone la verifica dai contatti indiretti costituite da tre prove:Prova1 : Verifica della continuità del corcuito equipotenziale di protezioneProva2 : Verifica dell'impedenza dell'annello di guasto Zs ( anche tramite calcolo)Prova 3: Verifica del corretto coordinamento Zs<= Uo/Ia tra l'impedenza Zs e la corrente di intervento Ia / entro 5sec o 0,4 sec a seconda dei casi)Voi come vi comportate effettuate le prove effettivamente su tutte le derivazioni di potenza della macchina?Inoltre le prove le effettuate fabbrica o presso l'utente finale ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora