mgaproduction Inserita: 25 giugno 2024 Segnala Inserita: 25 giugno 2024 Innanzitutto non è obbligatorio portare il contatore alla potenza del fotovoltaico. Ma, onestamente, avete fatto 2 calcoli sull'aumento economico da 3 a 5, per esempio? 56€ annuali di costi fissi e basta. Quindi, perchè non farlo (di aumentare la potenza contrattuale)? Non ci sono che vantaggi a fronte di un "nulla" economico. Uno sa che avrà sempre 5 Kw di potenza (con le dovute tolleranze ovviamente, quindi fino a 5.5 continui sempre di sicuro) anche nei momenti (tanti) di non produzione del FV. Io l'ho fattp già da 3 anni
uomosilicio Inserita: 15 luglio 2024 Segnala Inserita: 15 luglio 2024 (modificato) Il 25/6/2024 alle 08:27 , mgaproduction ha scritto: Innanzitutto non è obbligatorio portare il contatore alla potenza del fotovoltaico In immissione sì , obbligatorio , contrattoin immissione pari o maggiore di quella del inverter ma non minore . In prelievo puoi fare anche di meno , ma la quota la paghi per la taglia più alta , per questo non conviene e si sceglie immissione prelievo stessa potenza Modificato: 15 luglio 2024 da uomosilicio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora