koko792 Inserito: 5 giugno 2024 Segnala Inserito: 5 giugno 2024 Salve a tutti, sulla facciata del fabbricato ci sono due montanti di tubi che vengono dall'acquedotto derivanti da due tubazioni generali distinte (quelle interrate per intenderci), in una che alimenta un lato del fabbricato c'è una pressione di 2.5 bar, in un altra 1.5. se volessi raccordare le due tubazioni ( con rispettiva autorizzazione dell'acquedotto, fabbricato ecc ecc ecc ecc) avrei una pressione risultante che è la somma delle pressioni oppure semplicemente usufruirei della pressione piu alta? in questo caso i 2.5 bar. Perdonate la domanda forse elementare ma non tutti siamo studiati in fluidodinamica 😅
robertice Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Difficile che le pressioni siano diverse se alimentate dalla stessa linea dell'acquedotto, o ci sono dei riduttori dopo il contatore oppure uno dei due manometri che leggi è sballato Comunque nel caso unisci le linee la pressione non si somma
piergius Inserita: 9 giugno 2024 Segnala Inserita: 9 giugno 2024 Il 05/06/2024 alle 13:15 , koko792 ha scritto: in una che alimenta un lato del fabbricato c'è una pressione di 2.5 bar, in un altra 1.5. Dipende se l' Ente Distributore : - ha 2 soli Misuratori alla base delle Colonne condominiali e i consumi privati vengono pagati al Condominio ; in questo caso si tratta di lavori Condominiali . - [ Qualora le Colonne siano pubbliche ed alimentano 30÷40 Forniture fatturate separatamente, non puoi manomettere le Colonne ] . > Bisogna verificare a cosa è dovuta la Differenza di Pressione : - se arrivano da 2 differenti Stazioni di pompaggio, rischieresti di abbassare la Pressione della Linea che ora dà 2,5bar e deviare il flusso verso l' Acquedotto che ha 1,5bar . > ¿ I 2 valori sono sempre in questa proporzione ? Può incidere anche: - la Portata dei rispettivi Consumi al momento del rilievo - Lunghezza e Sezione dei 2 percorsi - Variazione di Sezione della Condotta principale etc. - Buona Domenica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora