Vai al contenuto
PLC Forum


interruttore magnetotermico-differenziale (vecchio) vicino al contatore enel che ogni tanto salta


Messaggi consigliati

Inserita:
  Il 09/06/2024 alle 20:37 , jonnyfi ha scritto:

Il problema è duplice a mio avviso:

Expand  

Primo problema  :

Attualmente i 2 Differenziali in cascata hanno identica Sensibilità, " fanno a gara" a chi interviene per primo .

Perciò, se in Garage esistono Prese, va lasciata la Protezione Differenziale da 30mA esistente . 

Quindi subito dopo il Contatore va aggiunto un Interruttore Generale di Impianto . 

Dato che siete in Condominio, concordo con reka, MagnetoTermicoDifferenziale C32 SELETTIVO da Idn300mA = 0,3A  , 

Come già detto è meno sensibile ed interviene dopo  qualche decina di millisecondi rispetto ai Tipi AC, A o F installati nelll' Appartamento . 

>

Secondo problema  :

Nel Centralino per 9÷10 Linee, 1 solo Differenziale AC Idn30mA che in condizioni normali deve  lavorare sotto 10 mA

Farebbe 1mA per linea, ma ogni Filtro di Rete disperde di suo 2mA in Stand-by 

Senza contare la Dispersione Fisiologica introdotta dai Carichi in funzione, spanne, 2mA/ kW! 

Perciò circa 30mA vanno divisi fra 3 Differenziali o M. T. D. . 

Nel Diagramma il Diff. Puro AC esistente  viene dedicato a Congelatore, Frigo e Luci, i Servizi Essenziali . 

Si aggiunge un altro Puro da 40A per la Cucina 

Il Magnetotermico relativo a Clima + Lavanderia et cetera viene sostituito con un

M. T. D. C16 /Idn30mA ( meglio se di Tipo A Immune o Tipo F . ) 

Buona giornata ! 

 


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • jonnyfi

    27

  • reka

    10

  • Maurizio Colombi

    5

  • piergius

    5

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
  Il 10/06/2024 alle 07:15 , reka ha scritto:

in casa devi mettere almeno un altro differenziale su cui far passare parte delle dispersioni che adesso si smazza da solo il puro!

 

non era già stato detto? devi ridistribuire le linee su almeno due differenziali in parallelo e liberare aleno un posto per mettere un sezionatore come generale

Expand  

si era stato già detto. grazie per i consigli e la vostra pazienza

  Il 10/06/2024 alle 09:46 , Maurizio Colombi ha scritto:

Da subito, anche perché è la suzione più sensata.

Expand  

si era stato già detto. grazie per i consigli e la vostra pazienza

Inserita:
  Il 10/06/2024 alle 12:53 , piergius ha scritto:

Primo problema  :

Attualmente i 2 Differenziali in cascata hanno identica Sensibilità, " fanno a gara" a chi interviene per primo .

Perciò, se in Garage esistono Prese, va lasciata la Protezione Differenziale da 30mA esistente . 

Quindi subito dopo il Contatore va aggiunto un Interruttore Generale di Impianto . 

Dato che siete in Condominio, concordo con reka, MagnetoTermicoDifferenziale C32 SELETTIVO da Idn300mA = 0,3A  , 

Come già detto è meno sensibile ed interviene dopo  qualche decina di millisecondi rispetto ai Tipi AC, A o F installati nelll' Appartamento . 

>

Secondo problema  :

Nel Centralino per 9÷10 Linee, 1 solo Differenziale AC Idn30mA che in condizioni normali deve  lavorare sotto 10 mA

Farebbe 1mA per linea, ma ogni Filtro di Rete disperde di suo 2mA in Stand-by 

Senza contare la Dispersione Fisiologica introdotta dai Carichi in funzione, spanne, 2mA/ kW! 

Perciò circa 30mA vanno divisi fra 3 Differenziali o M. T. D. . 

Nel Diagramma il Diff. Puro AC esistente  viene dedicato a Congelatore, Frigo e Luci, i Servizi Essenziali . 

Si aggiunge un altro Puro da 40A per la Cucina 

Il Magnetotermico relativo a Clima + Lavanderia et cetera viene sostituito con un

M. T. D. C16 /Idn30mA ( meglio se di Tipo A Immune o Tipo F . ) 

Buona giornata ! 

 

Expand  

Ok. il problema è ora trovare l'elettricista adatto, anche perchè uno (dei tanti) di quelli che ho chiamato mi aveva prospettato quanto detto in apertura post, un altro è quello che ha fatto l'attuale impianto che, da quanto ho capito , forse andava progettato in maniera diversa già da allora, visto che gli elettrodomestici sono più o meno gli stessi, ed ho solo fatto il passaggio da 3 a 6 kw. Grazie per i consigli e la pazienza

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...