ROBY 73 Inserita: 11 luglio 2024 Segnala Inserita: 11 luglio 2024 12 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: confermo che non dipende dal calore, l'ho testato di mattina, in quella parte del giardino non ci batte mai il sole e puntualmetne dopo alcune ore di è bloccato di nuovo E allora da qui, non saprei più cosa dirti. 12 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: a questo punto mi conviene rivolgermi ad un centro assistenza autorizzato o tornare comunque al negozio? nel caso l centro di assistenza me lo riparano in garanzia? Non saprei, bisogna vedere cosa riscontrano e se il negozio dove hai comprato la scheda è un autorizzato BFT, altrimenti di solito l'assistenza "storcono il naso" prima di intervenire, oppure intervengono ed eventualmente gli dovrai pagare la chiamata, ma non tim posso assicurare nulla per certo
AlessioDanni77 Inserita: 12 luglio 2024 Autore Segnala Inserita: 12 luglio 2024 gli dico, io ho letto sul manuale: "Se il problema persiste contattare l'assistenza" 😂
ROBY 73 Inserita: 12 luglio 2024 Segnala Inserita: 12 luglio 2024 10 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: gli dico, io ho letto sul manuale: "Se il problema persiste contattare l'assistenza" 😂 Beh certo, è la soluzione migliore 🤣 Comunque qui (anche se non del tutto chiarissimi), puoi vedere cosa significano quegli errori:
AlessioDanni77 Inserita: 22 novembre 2024 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2024 (modificato) torno su questa discussione perché ho riscontrato alcuni problemi con questo cancello, dopo le vicessitudini con la centralina risolta con la sostituzione in garanzia, ho notato questi sintomi: 1) il cancello non si riesce a bloccare, nel senso, e voglio fermarlo in una determinata posizione non ci riesco, comunque si riapre dopo un po, premesso che ho configurato un solo tasto del mitto, forse c'è una configurazione diversa? 2) a volte, in particolare durante o dopo la pioggia, il cancello si blocca mentre si chiude, in una posizione random, a volte a mezza aprrtura e a volte a poche decine di centimetri dalla chiusura, può essere che ci siano infiltrazioni? oppure che di depoditano dei detriti sul binario che crea attrito e fa azionare l'arresto d'emergenza? Modificato: 22 novembre 2024 da AlessioDanni77
ROBY 73 Inserita: 22 novembre 2024 Segnala Inserita: 22 novembre 2024 11 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ........dopo le vicessitudini con la centralina risolta con la sostituzione in garanzia, Beh dai, almeno qui ti è andata bene per fortuna. 11 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: ho notato questi sintomi: 1) il cancello non si riesce a bloccare, nel senso, e voglio fermarlo in una determinata posizione non ci riesco, comunque si riapre dopo un po, premesso che ho configurato un solo tasto del mitto, Se vuoi bloccarlo in qualsiasi punto sia in apertura che in chiusura, devi collegare un pulsante in casa o dove vuoi, oppure anche con il contatto del selettore a chiave con il contatto NC (Normalmentre Chiuso) collegato tra i morsetti 70-71 della centrale. Altrimenti è da vedere com'è impostata la Logica "Movimento passo / passo" che dev'essere come da valore di fabbrica sullo 0 = 4 Passi, vedi pag. 17 del pdf del link che ti ho postato ancora il 15 giugno e quindi lo puoi bloccare dal radiocomando. 11 ore fa, AlessioDanni77 ha scritto: 2) a volte, in particolare durante o dopo la pioggia, il cancello si blocca mentre si chiude, in una posizione random, a volte a mezza aprrtura e a volte a poche decine di centimetri dalla chiusura, può essere che ci siano infiltrazioni? oppure che di depoditano dei detriti sul binario che crea attrito e fa azionare l'arresto d'emergenza? Tutto può essere, ma questo lo puoi scoprire solo tu che sei lì davanti al cancello, noi da qui non possiamo vedere eventuali infiltrazioni, difetti e anomalie varie sulla struttura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora