bossfiore Inserito: 6 giugno 2024 Segnala Inserito: 6 giugno 2024 Buonasera, ho un problema con la pompa dell'acqua di casa. Nel link vi lascio il video per farvi capire. In pratica il presscontrol parte arriva in pressione dopodiché come si stacca nel giro di due secondi perde 2 bar di pressione! Sto uscendo pazzo. Può essere la pompa che si è guastata? Il presscontrol è nuovo ed è il pedrolo easypress2. https://youtu.be/1E2eTlVNNy4?feature=shared
Adelino Rossi Inserita: 6 giugno 2024 Segnala Inserita: 6 giugno 2024 Hai considerato che ci possa essere una perdita nell'impianto, o comunque che l'acqua scarichi da qualche parte, tipo le vaschette dei bagni o altro. il presscontrol alla fine fa il suo mestiere. Non avendo allegato nessun disegno delle tubazioni non è possibile fare alcun ragionamento mirato. L'impianto prima funzionava regolarmente?
bossfiore Inserita: 7 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2024 Buongiorno, non ho mai avuto problemi in 13 anni. Potrebbe anche essere una perdita ma per abbassarsi così velocemente la pressione mi sembra strano. Avevo pensato che forse la pompa non tiene più la pressione o si sta guastando, ma non fa rumori strani e parte normalmente.
Adelino Rossi Inserita: 7 giugno 2024 Segnala Inserita: 7 giugno 2024 potresti postare una foto. del complesso autoclave o la pompa è diretta sulle tubazioni.
maurizio 83 Inserita: 7 giugno 2024 Segnala Inserita: 7 giugno 2024 se hai una valvola dopo il pedrolo easypress2. la chiudi vedi se riparte
bossfiore Inserita: 7 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2024 Si dopo il presscontrol ho una valvola a sfera per chiudere l'uscita, chiudendola rimane in pressione. Comunque vi allego un video più dettagliato e una foto. Non so dove sbattere la testa! https://youtu.be/COYNBgdDKF4?feature=shared
maurizio 83 Inserita: 7 giugno 2024 Segnala Inserita: 7 giugno 2024 prova chiudere la valvola del ingresso del contatore della rete, e vedi se rimane in pressione
bossfiore Inserita: 7 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2024 6 minuti fa, maurizio 83 ha scritto: prova chiudere la valvola del ingresso del contatore della rete, e vedi se rimane in pressione Ho la vasca prima del contatore. Intendi chiudo la valvola che si vede in foto quella tra la vasca e il motore?
maurizio 83 Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) no quella che si vede in foto, ma te quale valvola hai chiuso per far rimanere l'impianto in pressione Modificato: 8 giugno 2024 da maurizio 83
bossfiore Inserita: 8 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2024 11 minuti fa, maurizio 83 ha scritto: no quella che si vede in foto, ma te quale valvola hai chiuso per far rimanere l'impianto in pressione Buongiorno Maurizio, ho chiuso la valvola verso l'impianto ho cerchiato nella foto, solo che non si vede da dove ho scattato la foto perché è dietro. Chiudendo quella l'impianto rimane in pressione.
maurizio 83 Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) dopo il tubo segnato in rosso hai un ingresso di acqua diretta del gestore, con contatore e valvola prova a chiudere quella Modificato: 8 giugno 2024 da maurizio 83
Adelino Rossi Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Se hai chiuso la valvola indicata, mi sembra naturale stabilire chi fa la tenuta a pompa ferma, o la fa la pompa stessa, allora è da revisionare, oppure c'è una qualche valvola di non ritorno, (non ben visibile) che non tiene. E' normale che nel tempo gli organi meccanici subiscono gli effetti del calcare e della corrosione. Attualmente l'acqua in pressione ritorna al serbatoio. Appare abbastanza semplice smontare la pompa e verificarla a banco. 13 anni di funzionamento sono sufficienti a giustificare una manutenzione del gruppo pompa.
NovellinoXX Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) 2 ore fa, bossfiore ha scritto: Chiudendo quella l'impianto rimane in pressione. Se rimane in pressione ( il press-control, non l'impianto) chiudendo quella cerchiata in rosso significa che hai una perdita sull'impianto a valle della valvola. Modificato: 8 giugno 2024 da NovellinoXX
NovellinoXX Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 La valvola di non ritorno e' nel press-control.
Adelino Rossi Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Se, in casa, nell'impianto, il più classico e la vaschetta dell'acqua,(sciacquone) dei bagni, fatto salvo tubazioni interrate, dentro casa le perdite sarebbero visibili. Se è in casa controlla con cura anche tutti i rubinetti a volte, tipo docce, bidet ecc. perdono anche se in modo minimo.
maurizio 83 Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) l'interno dell'impianto dove c'è l'allaccio alla rete idrica dopo il contatore e posizionata una valvola prova a chiudere la valvola della rete e vedi se il press mantiene la pressione Modificato: 8 giugno 2024 da maurizio 83
bossfiore Inserita: 8 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Ringrazio tutti per le risposte, vi allego uno schema fatto a penna di come è realizzato l'impianto. Così da farvi capire il tutto ancora meglio. Manca poco che me ne vado al manicomio. Ho provato di tutto ma mi sta sfuggendo qualcosa.
NovellinoXX Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Ho rielaborato il disegno e numerato le valvole: . In questa foto quella cerchiata e' la 4, non quella in casa n.5 Le valvole n.ro 1 e 2 non sono nemmeno da prendere in considerazione perchè il serbatoio (botte) e' a "pelo libero" e pertanto nulla influisce sulla pressione del press-controll tutto quello che c'e' prima della valvola 3. Allora nell'ordine devi chiudere la valvola 5, poi la 4 (lasciando chiusa la valvola 5), poi la 3 lasciando chiuse la 5 e la 4) Facci sapere l'esito delle prove.
robertice Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Se chiudendo la chiusura in casa continua a partire si è rotta la valvola di ritegno sulla diretta, se non la vedi dove sta l'autoclave può stare dopo il contatore L'acqua può tornare verso il contatore oppure nel serbatoio da dove aspira la pompa Prova a chiudere la chiusura prima del contatore e quella di riempimento del serbatoio e poi vedi se la pompa resta in pressione
Adelino Rossi Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Mi sembra che torniamo alla tenuta della valvola di non ritorno e/o della pompa. la nota sotto il disegno è esplicativa. la pompa mette in pressione l'impianto e poi per mancanza di tenuta, l'acqua in pressione si riscarica nel serbatoio e cosi via in un ciclo infinito.
NovellinoXX Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 7 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto: poi per mancanza di tenuta, l'acqua in pressione si riscarica nel serbatoio e cosi via in un ciclo infinito. Ha scritto che il press-controll e' nuovo, e con esso è nuova anche la valvola di non ritorno incorporata. Però, non si sa mai, potrebbe esserci un difetto di fabbrica. Aspettiamo le varie prove.
robertice Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 10 minuti fa, Adelino Rossi ha scritto: torniamo alla tenuta della valvola di non ritorno e/o della pompa Non verso la pompa li ne ha due, quella del Press e una seconda sul serbatoio e dice che chiudendo sopra il press resta in pressione 10 ore fa, bossfiore ha scritto: 10 ore fa, maurizio 83 ha scritto: ho chiuso la valvola verso l'impianto ho cerchiato nella foto, solo che non si vede da dove ho scattato la foto perché è dietro. Chiudendo quella l'impianto rimane in pressione
robertice Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 Il ritegno con la diretta, e torna nel serbatoio dal carico
maurizio 83 Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) 54 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Ho rielaborato il disegno e numerato le valvole come hai descrtto l'impianto l'acqua diretta non la usi mai? Modificato: 8 giugno 2024 da maurizio 83
NovellinoXX Inserita: 8 giugno 2024 Segnala Inserita: 8 giugno 2024 (modificato) 19 minuti fa, maurizio 83 ha scritto: come hai descrtto l'impianto l'acqua diretta non la usi mai? Non ho descritto niente; ho solo ripreso lo schema e numerato le valvole per evitare fraintesi Cosa intendi per presa diretta? se intendi la pompa attaccata direttamente al contatore senza il serbatoio di accumulo, sappi che e' vietato. Modificato: 8 giugno 2024 da NovellinoXX
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora